Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Scorci veramente belli...complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 19:52 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie grande Luciano :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Sempre un bel vedere. Io ho provato ad usare al posto della cartapesta tanti pezzettini irregolari di polistirene, incollati e poi ricoperto il tutto con il gesso, infine con un pennello ho 'paciugato' picchiettando il gesso a caso man mano che si asciugava


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 7:16 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie Umbriele :)
davvero ottima anche la tecnica che hai descritto, molto simile a quella che ho usato per la parete rocciosa sul portale a doppio binario e sul resto del plastico, solo che in quel caso i pezzi non erano di polistirene ma di gesso pre-lavorato e non c'è stata la necessità di rivestirli in gesso ovviamente. Per la tecnica del polistirene, all'effetto realistico finale leggermente inferiore (a mio avviso) per ovvi motivi di "incisione" fa da contrappunto l'estrema leggerezza che il "tutto gesso" non ha.

Con la cartapesta la modellazione è completamente differente, riesci a fare esattamente quello che vuoi modellando nel vero senso del termine, mentre con il gesso/polistirene o gesso in blocchi anche il caso guida la composizione in fase di posa, è una tecnica meno rigorosa e più estemporanea. Con la cartapesta riesci a controllare meglio la mano che modella (questo non necessariamente è un bene, ricreare l'apparente casualità presente in natura non è affatto facile) rispetto alla posa di pezzi di polistirene/gesso e gesso già in blocchi, che in parte lavorano per se.....

Come detto bisogna avvalersi sempre di più tecniche (non esiste la migliore in assoluto) per adattarsi alle esigenze costruttive/paesaggistiche differenti che in un grande plastico sono evidenti.

Più ricca di attrezzi è la borsa dei ferri del mestiere, migliore sarà il risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Hai proprio ragione ;) prossimamente voglio sperimentare la costruzione di un muro in cemento armato come si fa nella realtà: cassero di listelli di legno, getto in opera e disarmo..chissa' cosa salta fuori :p


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 20:46 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Altre aree del plastico con rilievi in cartapesta e primi passi di pittura.

Saluti
Giuseppe

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Davvero bel lavoro! O.O
Se ritagliata a dovere la foto sembra reale :shock:

Ma la zigrinatura delle rocce come l'hai fatta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 11:34 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie :)
La zigrinatura è fatta a mano, pieghetta per pieghetta, solco per solco, tutta incisa con due spatolette ed un cutter.
Abbozzi dapprima grandi masse, e via via lavori di spatola scendendo sempre più di dettaglio, un po' come si usa in belle arti con la modellazione della creta/argilla.
L'osservazione della realtà, pazienza e una buona mano fanno il resto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Sei veramente un ARTISTA, bravissimo.Ti faccio un solo appunto, ma probabilmente dipende dalla foto.In alcuni punti si nota dell'erbetta di colore verde menta.Ecco secondo me quel colore così acceso stona con tutto il resto, ma come ho già detto, forse la saturazione e il colore dipendono solo dalla foto. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 613
Località: pordenone
anchio come qdp sono un fan della cartapesta per vari motivi: si riciclano vecchi giornali,è abbastanza ecologica,si lavora senza fumi o sporco,assume una forma finale ottima.......per sagomarla durante la lunga asciugatura io uso scalpelli di varie forme....una mano di nero per riempire le zone scure poi passata di colori vari......


Allegati:
uu 037.jpg
uu 037.jpg [ 174.02 KiB | Osservato 8495 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 12:24 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie :) Tutti gli appunti che vuoi Axel ;) la foto un po' spara in effetti, dovrebbe essere un verde oliva.
Infatti Kroki, se non fosse per il costo della colla vinilica sarebbe a costo zero. Ottima resa bravo ;)
Aggiungerei anche la leggerezza ad asciugatura conclusa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ciao qdp e complimenti come sempre; posso chiederti quanta colla in quanta acqua utilizzi per la cartapesta e che tempi di asciugatura ottieni circa? Grazie :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:25 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Io vado ad occhio, considera più o meno 1/4 di colla e 3/4 di carta ben strizzata.
L'impasto deve avere la consistenza dell'argilla o del pongo/Das.
I tempi di asciugatura sono abbastanza lunghi, circa una settimana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 613
Località: pordenone
io nell'impasto metto vinavil,poca colla per carta da parati,una manciata di segatura finissima per migliorare il tutto...in estate meno ma in inverno(lavoro in garage al freddo) ho superato la settimana perchè si asciughi il tutto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 613
Località: pordenone
ricetta tratta da una vecchia enciclopedia di modellismo ferroviario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl