Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Un saluto a tutti, e una richiesta agli esperti.

Giusto ieri mi é arrivato per posta un camion su rotaia della Bachmann, giallo e di epoca VI, che ho acquistato solo per vedere come é fatto dentro, una abitudine che in oltre cinquant'anni non si é mai sopita. Occorre dire che é fatto bene, con fanali bianchi e rossi ovviamente funzionanti e decoder di serie, che a me, sul mio plastico analogico non servirebbe nemmeno.

Autocarro americano e, come dicevo fuori epoca, sul mio impianto FS di epoca IIb / IIIa é una vera forzatura, ma l'idea sarebbe quella di italianizzarlo.
Ha un passo di 53 mm che al vero sono 4600, e con trapianto di cabina e cassone, che per esigenze di meccanica deve essere telonato, si potrebbe farne un autocarro su rotaia epoca II b, postbellico, ambientato in piena ricostruzione.
Qualche aiutino? Chi sa, parli!
Potrebbe essere un argomento degno di sviluppi interessanti.
Grazie ed attendo sviluppi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Nel modellismo ferroviario non ho mai premura di vedere subito realizzate le cose su cui lavoro, ma oltre 150 visite e nemmeno una risposta mi fanno temere che si sia sempre più orientati verso il collezionismo statico con poca propensione per le autocostruzioni ancorché parziali…
Suvvia, qualche foto di qualche GMC, qualche idea? Nessuno che ci abbia pensato prima?
In omaggio alla prima fattibile proposta la lastrina in fotoincisione per motorizzare la draisina Fiat 500/850 di Hachette di mia realizzazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 19:52 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 12:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 23:36 
Connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Se ti serve una dritta, a Firenze dieci anni fa era custodita una jeep USA gialla con le ruote ferroviarie.
Potresti prendere qualche modellino avrei o di altra marca (non so se herpa o roco military) e provare ad adattarlo.
Purtroppo non ho foto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 23:45 
Connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
viewtopic.php?t=22351&start=30

intanto guarda qui
ringrazio la redazione per l'ottimo spunto

ne avevano una anche i pompieri di Prato, eccola alle giornate fiorentine del 2006 (non so l'autore della foto)


Allegati:
IMG_2014082855295.jpg
IMG_2014082855295.jpg [ 85.14 KiB | Osservato 5932 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Credo che ciò che fa per te sia questo:

http://smf.photorail.com/index.php?topic=15365.msg284594#msg284594

:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ah, vedo ora che è nella board riservata ai soli iscritti... ti mando un MP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 6:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Se puo' esserti utile ,nella WWII il Regio Esercito doto'l'Arma del Genio di Autocarro SPA 25 C.10


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao a tutti,
mi sembrava di aver capito che il modello di capolinea era il classico autocarro su ruote e i due assi ferroviari alle estremità del mezzo, che nel caso dovesse andare via ferrovia vengono abbassate, per questo non avevo postato questa foto, ma se si parla di un autocarro con sole ruote ferroviarie ecco questo FS 176:

Allegato:
FS-176.jpg
FS-176.jpg [ 168.64 KiB | Osservato 5855 volte ]


Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Tanto per inqiunare il topic:
Allegato:
201232623234_Landw1.jpg
201232623234_Landw1.jpg [ 92.38 KiB | Osservato 5853 volte ]

Allegato:
201232622124_1912_landwehr_train.jpg
201232622124_1912_landwehr_train.jpg [ 29.15 KiB | Osservato 5853 volte ]


In un sito ho trovato questo:
Allegato:
6-chevrolet-052003.jpg
6-chevrolet-052003.jpg [ 43.35 KiB | Osservato 5853 volte ]


Ai bordi della strada che va da Bologna a Bazzano, all’altezza della località Muffa, sulla destra, si trova questo cimelio della seconda guerra mondiale. Si tratta di un autocarro Chevrolet canadese in dotazione alle forze armate inglesi, adattato con speciali cerchi, per viaggiare sulle rotaie della ferrotramvia Casalecchio- Bazzano che passa accanto. Notare, dietro la cabina, le valvole delle tre bombole di metano per far marciare il motore a ciclo Otto originale. La ferrovia ebbe un periodo di grande affluenza durante l’ultimo conflitto quando sulla direttrice furono decentrate alcuni reparti di fabbriche di interesse militare come la Ducati e altre. Ripristinata nel dopoguerra (ecco quando fu impiegato questo Chevrolet), fu abbandonata a favore della gomma negli anni del “miracolo”, terminato il quale, è recentemente tornata in funzione. Non per il reperto postbellico per il quale c’è il rischio del forno della ferriera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Grazie a tutti per i contributi.
Il modello non potrà essere una Willy per la difficoltà, per ora, di farci stare dentro la meccanica, ma un autocarro sicuramente si. Propenderei per qualche residuato americano, proseguo la ricerca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ciao capolinea, ho provato a passare in rassegna le foto (e son parecchie) di materiale militare ma non ho trovato nulla che possa esserti utile allo scopo. Penso che di sicuro qualche camion americano su rotaie ci è finito ma non hi prove del misfatto.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ho trovato anche un Dodge, però è sempre piccolo..
Allegato:
Dodge-rail.jpg
Dodge-rail.jpg [ 81.14 KiB | Osservato 5781 volte ]


Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Potrebbe essere trasformato in un automotrice tipo Narizzano ....
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 223.71 KiB | Osservato 5742 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION su rotaie
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
partendo dal gmc di Roco Minitanks potresti ricavare lo Chevrolet a 2 assi ferroviario , in largo uso dalla 5° armata americana in italia dopo il 43 e usato anche nel dopoguerra ........ avevo foto , ma non le trovo più

vedi foto scattata in italia :

http://www.transchool.lee.army.mil/muse ... equip6.gif


il dodge WC invece era in uso in francia con le ruote metalliche x le rotaie e la traversa con i respingenti ... modifica del dopoguerra fatta dall'esercito francese

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl