Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 20:56 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Qualche altro piccolo passo avanti...


Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1408563578.873087.jpg
ImageUploadedByTapatalk1408563578.873087.jpg [ 179 KiB | Osservato 8131 volte ]

Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1408563605.303571.jpg
ImageUploadedByTapatalk1408563605.303571.jpg [ 184.05 KiB | Osservato 8131 volte ]

Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1408563639.433065.jpg
ImageUploadedByTapatalk1408563639.433065.jpg [ 192.55 KiB | Osservato 8131 volte ]

Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1408563666.045079.jpg
ImageUploadedByTapatalk1408563666.045079.jpg [ 194.89 KiB | Osservato 8131 volte ]


Saluti.
Elvino


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Bellissimo !!!
alla Grande Elvino !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 19:33 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Fatto altro piccolo passo...

Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1408645061.170684.jpg
ImageUploadedByTapatalk1408645061.170684.jpg [ 245.81 KiB | Osservato 7978 volte ]

Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1408645111.648760.jpg
ImageUploadedByTapatalk1408645111.648760.jpg [ 216.54 KiB | Osservato 7978 volte ]


Elvino


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 20:19 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ciao Elvino, gran bel risultato! Lo schema della pensilina mi ricorda qualcosa......
Hai fatto molto bene ad inserire i due pali TE all'interno della tettoia, sicuramente contribuiscono ad irrigidire il tutto.

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ciao Elvy.
Pensilina STREPITOSA !
Buon lavoro.
Ricky


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 14:08 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao Emilio, grazie.
Visto la superba realizzazione delle tue pensiline fa davvero piacere ricevere questo complimento. Lo schema si...e' molto simile...mi sono però complicato la vita utilizzando solo ottone. Non so perché non ho pensato anche ad altri materiali come hai fatto tu ma così è....
Ho impiegato molto tempo nel realizzarla, l'idea e le fotoincisioni di buona parte dei pezzi risalgono al 2011. L'arrivo del tornio nel 2012 mi ha permesso di fare i pali, non sapevo davvero dove indirizzarmi....poi ho messo tutto in una scatola in attesa di ispirazione.....che è arrivata guardando in questi ultimi mesi le foto di Pescara Centrale...grazie anche per questo.

I pali all'interno della tettoia in effetti la rendono più stabile...subito non avevo pensato a questo aspetto li ho messi così perché nella pensiline della stazione di Ventimiglia, che vedo ogni giorno da molti anni e da cui ho preso spunti, sono così. L'unica differenza sta nella colorazione del palo T.E....verde come la pensilina al vero..grigio nella mia riproduzione.
La pensilina è' già abbastanza corta, colorare anche quei due pali in verde l'avrebbe compattata ancora di più'...così almeno c'è uno stacco ed è gradevole alla vista.

Per la seconda da realizzare ho il master pronto per la fotoincisione, lievemente modificato per quando riguarda i bracci....stavolta in un pezzo unico quello delle ordinate...mi faciliterà non poco le saldature (la prima realizzazione ha insegnato molto ) ....ma c'è tempo.
Ora che la prima e' fatta e che non ha avuto problemi di posa sul marciapiede, posso completare questi, posare massicciata e fare altro.....la nuova pensilina si incastrerà dei fori predisposti più avanti.

Se hai dei consigli saranno ben accettati.
Ciao. Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 14:10 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao Ricky, grazie !!!
Fammi sapere se è quando vuoi passare da me..così vedi un po' tutto..
Ciao
Elvy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 12:01 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
elvcic ha scritto:
Ciao Emilio, grazie.
Ho impiegato molto tempo nel realizzarla, l'idea e le fotoincisioni di buona parte dei pezzi risalgono al 2011. L'arrivo del tornio nel 2012 mi ha permesso di fare i pali, non sapevo davvero dove indirizzarmi....poi ho messo tutto in una scatola in attesa di ispirazione.....che è arrivata guardando in questi ultimi mesi le foto di Pescara Centrale...grazie anche per questo.

Se hai dei consigli saranno ben accettati.
Ciao. Elvino


Il segreto è proprio questo! Il tempo! Il non avere fretta porta a risultati eccellenti, stai espimendo alla grande questo concetto, hai pianificato, hai studiato gli altri lavori, hai assorbito quello che più si confaceva alle tue esigenze e la sintesi è sotto gli occhi di tutti, un gran bel risultato. Poi hai dalla tua il valore aggiunto della fotoincisione, lo spessore dei dettagli incide molto sul risultato finale, contribuendo a dare le giuste proporzioni al tutto rendendo una lettura complessiva molto realistica.
Ma il marciapiede tra i binari 4 e 5 verrà servito con "attraversamenti a raso"? Immagino la prossima pensilina che dicevi verrà inserita qui. Altra curiosità, al sottopasso esistente tra i binari 2 e 3 si accede direttamente dal F.V. immagino, non è prevista una discesa dalla piattaforma del 1' binario?
Vai avanti così, senza fretta, cura bene la "base" e vedrai che avrai un risultato notevole!

Ciao Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 15:43 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
emilio444 ha scritto:

Ma il marciapiede tra i binari 4 e 5 verrà servito con "attraversamenti a raso"? Immagino la prossima pensilina che dicevi verrà inserita qui. Altra curiosità, al sottopasso esistente tra i binari 2 e 3 si accede direttamente dal F.V. immagino, non è prevista una discesa dalla piattaforma del 1' binario?



Oltre che da attraversamenti a raso anche quel marciapiedi sarà servito da sottopasso. Per questioni di spazio ai sottopasso si accede direttamente dall'interno del F.V. Un po' come era nel vecchio F.V. di Vemtimiglia sostituito prima del II Conflitto Mondiale.
Ho provato ad immaginare un accesso ai sottopasso con una gradinata laterale lato bagni ma avrei dovuto spostare più sulla destra le pensiline risultando decentrate rispetto al F.V. oppure avrei dovuto tenere i sottopasso stessi all'estremità destra..ma esteticamente non mi piaceva..
Spostare il F.V. Non è possibile....risulterebbe poi attaccato allo sfondo sul lato destro perdendo quel poco di profondità che c'è' ora...
Al primo binario si accede direttamente dal F.V.
In realtà il piano binari e' così: F.v. - marciapiede - bin 1 - marciapiede - bin 2 - Bin 3 - marciapiede - bin 4. Il binario 5 e' un tronchino del M.M.
C'è' poi un bin 1 tronco lato destro ( nord nel mio caso )
Potrei però allungare le pensiline aggiungendo i sottopasso in linea con il lato destro del F.V. E metterne quindi uno li in zona bagni, un poi come lo hai tu in Pescara Centrale...
Valuterò più avanti mentre monterò la seconda pensilina....adesso posso andare avanti e spostare l'attenzione su altri lavori da realizzare....t

Ciao.Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 13:47 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Gli operai degli Impianti Elettrici stanno lavorando a Valsogno....
Allegato:
IMG_5169_R.JPG
IMG_5169_R.JPG [ 196.19 KiB | Osservato 7551 volte ]

Allegato:
IMG_5172_R.JPG
IMG_5172_R.JPG [ 204.05 KiB | Osservato 7551 volte ]

Allegato:
IMG_5208_R.JPG
IMG_5208_R.JPG [ 229.44 KiB | Osservato 7551 volte ]

Allegato:
IMG_5209_R.JPG
IMG_5209_R.JPG [ 217.75 KiB | Osservato 7551 volte ]


Ciao.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Eddai Elvy ... qualche vela quadra cerca di mettercela !
A me piacciono un sacco (con la loro bella freccettina sopra), a te no ?
Buon lavoro e ancora complimenti.
Ricky


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 9:50 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao Ricky,
come no...ce ne e' una ma non si vede....eccola:
Allegato:
foto.JPG
foto.JPG [ 132.78 KiB | Osservato 7308 volte ]

Piacciono anche a me i segnali a vela quadra...ma li preferisco senza freccia...se possibile..
In questo caso non dovrebbe servire... sia per ambientazione temporale che per posizione del segnale non adiacente ad altri segnali che avrebbero creato confusione..
In basso alla marmotta invece sara' messa...
CIao
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Ciao Elvino, volevo chiederti se puoi dirmi che colore hai usato per verniciare i binari.
Ti ringrazio


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 15:34 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao Alessandro,

per le traverse uso un acrilico il Bruno Van Dyck Polycolor della Maimeri
per le rotaie uso un Ruggine della Koemo ( koemo.de )
Traverse e rotaie sono pitturate a pennello.

Ciao
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 16:44 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Tutto molto bello.
Se non hai ancora fissato definitivamente i binari occhio che nell'ultima foto si vede una "spigolatura" nella giunzione delle rotaie, tra il binario lato marciapiede/marmotta e lo scambio successivo.
Poco prima della vite con rondella..... questo mi fa sperare che sia ancora da allineare ;)
Te lo dico perché io le detesto :)


Ultima modifica di qdp il venerdì 5 settembre 2014, 18:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl