Cita:
....oggi o compri un modello quando esce, oppure sei abbastanza certo di non trovarlo più già dopo pochi mesi....
Verissimo...e molto negativo.Può essere anche una causa di disaffezione da parte degli appassionati italiani.
Cita:
Se fate collezionismo, dovete scegliere epoca e tema, e questo vale per tutti i tipi di collezionismo. Chi fa francobolli non ha tutti i francobolli del mondo, ma sceglie paese o tema, epoca o amministrazione. Idem per le monete. Se fate auto scegliete la scala, ma anche lì non si può, materialmente, non foss'altro che per le vetrine a disposizione, avere tutto, in tutte le varianti e in tutte le epoche. Io per i treni colleziono quello che potrebbe girare sul mio costruendo plastico
Condivido in toto quello che dice il nostro fratello siciliano....nella vita bisogna fare a volte rinunce ed essere realisti. Anche io ho dovuto fare scelte dolorose, come ha detto più su Ciortato....sono arrivato a vendere tutto quello che avevo in continua per comprare solo ed esclusivamente vapore, diesel ed in ultimo trifase (anche se mi sono buttato sui Dualkit di Bissel, un pochino più accessibili).
Questo perchè?
Perchè con i soldi che ho recuperato dalla dolorosa vendita delle mie loco e elettromotrici in c.c. ho potuto permettermi modelli che non avrei certo potuto prendere, anche in vista del plastico che ho in mente di fare.
Lo spazio disponibile del futuro plastico è in una piccola soffitta, quindi ho escluso a priori la riproduzione di una linea a doppio binario con stazione megagalattica percorsa da treni lunghi come un Cisalpino.
Riprodurrò una linea di traffico locale, percorsa a volte da qualche sezione di treno importante con una stazione con diramazione di linea trifase e diesel-vapore(magari da parata)....Vedrò.
Ovviamente il materiale rotabile è ambientabile fra il 1960 e il 1975, così quando mi stufo del castano isabella metto tutto nelle vetrine e riesumo il grigio ardesia. Inoltre, i rotabili che possiedo da mettere dietro alle loco sono quanto di più caratteristico girasse su una linea locale sgangherata,quindi ho un mucchio di modelli elaborati da me, ho parecchi modelli Sagi, che danno quella caratteristica aurea di "antico" e che non sono mai stati riprodotti da nessuno, tipo il "Carnera" FDiz , il postale a tre assi Uy 2000, kle carrozze tipo 35000 e così via.....
Alessandro (FAV) quando scrive non mi stupisce più di tanto, semplicemente perchè è sempre e totalmente in sintonia col sottoscritto, che sa come la penso. Ciao Ale ti verro a trovare presto come promesso!
Un saluto a tutti.
Maurizio