Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
ecco tre immagini della ruota in questione...
[img][img]http://img123.imageshack.us/img123/6782/img1344yv9.jpg[/img]
[img][img]http://img47.imageshack.us/img47/3010/img1347rp4.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img47.imageshack.us/img47/5575/img1346ot2.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Dimenticavo... il perno è da 3,125 come i Romford, quello in foto è stato ridotto per utilizzare l'asse in altro modello con sede assi da 2mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Grazie perle foto, ho le ruote A.Gibson a casa.
Il diametro del asse e uguale alle Romford. Utlizzando le boccole Romford gli assi A. G. vanno bene!
Come ho detto ce il problema per i "lavori a caldo", cioe saldature etc.
Saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
La soluzione per risparmiare la plastica dei centri ruota dal calore, è quello di progettare un telaio con gli assi smontabili da sotto. D'altronde, con la quartatura da fare per riferimento visivo o con dima, è impossibile concepire di farlo attraverso un telaio montato!!!
Gli assi vanno dunque montati a parte con le ruote, in maniera da quartarli con precisione, e poi sistemati nel telaio e trattenuti da sotto da una piastrina ferma assi o qualcosa di simile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Bella la 740 ! Presumo che anche di questa si realizzera' una serie di lastrine ? Rinnovo pure la richiesta per le lastrine dei tender realizzate a parte (da vendere separatamente), a qualcun altro interessano ?
Io, che vorrei fare tutto con pochi o nessun utensile, sto' ancora pensando come realizzare una piegatrice per il telaio del tender della 480, salvo rimediare una morsa (dopo la morsa servirebbe anche un tavolo da lavoro, se vedeste dove sto' accampato qualcuno inorridirebbe ed altri riderebbero, pero' per fare cose a livello carri LineaModel mi arrangio... una loco e' un po' piu' impegnativa... :oops: ). Oppure potrei provare ad incidere l'ottone dal retro per facilitare la piega...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Le ruote Romford sono di metallo. Il motaggio del bielissmo sulle route e bloccarlo con la rondella e poi semplicemente saldarlo.
Questo A. Gibson non permettono. Tutto si fa con le viti. Ma viti MINI... MINI, che non si vedono nemeno! Saldare su non si puo!
Ecco, questo quando parlo di lavori a caldo!
Saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 11:36 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
per chrav,
per la diana! ma la tua 740 ha le balestre a rovescio?! o sono io che ci vedo a rovescio?
':shock:'

complimenti e saluti,

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Modello e ancora in prima emissione e certi errori devono essere eliminati. Le balestre come forma e posizione sono giuste solo che all interno le rige che presentano lamine devono essere cambiate.
Saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl