Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Davvero bella la "texture" della roccia, pensando che l'hai ottenuta con la cartapesta..davvero ottima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 7:12 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie Franz :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
eccezzziunale veramente!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 12:13 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2014, 17:41 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Zona stagnetto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2014, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quel ponte metallico lo vedo un po' troppo leggero... Con quelle travi li dubito possa reggere (al vero) un granchè come peso (per la categoria, ci passa sopra una 740 e diventa una banana)! Per il resto, tutto molto bello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2014, 19:07 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Disturba anche me la presenza delle staffe visibili sotto la pancia del ponte che non poggiano da nessuna parte.
Si notano bene nelle prime due foto.
Ho già previsto dei longheroni di rinforzo (profilati in plasticard) da applicare sotto, annegate nella muratura del ponte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Anche per me quel ponte risulta troppo debole, non solo per i profili traversali senza appoggio ma per tutto l'insieme.
A mio personale modo di vedere è tutto il complesso della struttua metallica che non restituisce le caratteristiche di solidità e di possenza dei ponti ferroviari metallici.
Questo condiserando sia la notevole lunghezza della campata e sia il fatto che se non si vuole riprodurre un manufatto di recente costruzione, nel passato le realizzazioni dei ponti metallici risultavano molto più massice per il moivo che l'acciaio utilizzato in Italia non essendo di eccelsa qualità costringeva gli ingegneri a sovradimensionare ogni componente.
Vorrei poi aggiungere che per le sue travature leggere è anche una nota stonata rispetto alla struttura del carro ponte della zona industriale.
L'intervento che hai prospettato, sempre per mia opinione, non risolve la situazione.
Il mio personale consiglio è quello di sostituirlo con qualcosa di più credibile, per non andare a inficiare tutto il lavoro di altissima qualità modellistica che stai portando avanti (i miei complimenti).

Un coediale saluto
beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 10:28 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie per le osservazioni puntuali ed interessanti, ma di sostituirlo non se ne parla proprio :D
Ho davvero tanto ancora da fare ed una regola che mi son dato e di non fare come i gamberi. Immagino tu capisca. Se poi quel ponte va ad inficiare tutto il lavoro, bè pazienza :)
Farò l'aggiunta delle travi inferiori, quella è in cantiere da tempo e non è una modifica che sostituisce ma aggiunge.
Poi, chissà, a plastico finito, giusto per tornare al modellismo pratico, dopo anni anni ed anni di gioco sul plastico finito, ecco forse lo sostituirò :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Fai un'eccezione alla regola e cambia idea. Dovresti sovradimensionare proprio tutto (ogni singola trave è più piccola almeno della metà, se non di un terzo rispetto al vero, almeno ad occhio), e comunque per fare un buon lavoro dovresti togliere d'opera il ponte. A questo punto, val la pena sostituirlo con un altro più realistico. La struttura così leggera puoi riciclarla come passerella per il passaggio di tubature o condotti sopra al canale (dalle mie parti se ne vedono molte, specie nella "valle", ovvero la striscia di territorio che va da qui verso il Po a nord).
Fidati, così è proprio molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto brutto. Orripilante oserei dire. Stona col resto, non è all'altezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 12:56 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Per le travi non esiste il problema, già a suo tempo avevo previsto la messa in opera, esiste già la luce e l'appoggio adatto.
ho contato 21 "molto" brutto ed "orripilante" ok ho capito ho capito, non ti piace :lol:
Ma tengo il ponte mooooolto brutto, per la serie ogni scarafone ..... a me piace soprattutto per la leggerezza e trasparenza :)
Magari la prossima volta censurerò la foto con la striscia nera in modo da toglierlo dall'inquadratura :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
A me piace molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:06 
Connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Umbriele 21 volte grazie ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Da quando sono stati messi in vendita (ed in produzione) quei ponti metallici ne ho visti di plastici rovinati. Di recente anche sulla rivista della concorrenza.....Un crimine. Non so, cosa costano? Poco?
Di solito colpisce molto in scala la sovradimensione, ma con questi ponti, e ce ne sono di molti tipi, veramente si rasenta il ridicolo in quanto a strutture reticolari esilissime, neppure compatibili con l'utilizzo stradale.
Una trave sottile e lunga si flette solo con il suo peso, in realtà!!!! Se non lo fa il modello è per via della rigidezza del materiale che non decresce in scala.....

P.S. trovato "il colpevole" http://www.hack-bruecken.de/index1.html
Alcune cose pregevoli, altre assolutamente ridicole


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Concordo parola per parola, virgola per virgola con il Masselli. E' proprio per il fatto che (a mio modo di vedere) essi rovinano l'ambientazione, guastano l'atmosfera, che ti suggerisco di tornare indietro: il resto del lavoro è stupendo, perchè inserire un particolare così sottotono? Sarebbe come fare ex novo un modello tanto atteso e poi piazzarci il motore in bella vista nel mezzo dei finestrini (come, è stato fatto? :mrgreen: ).

Quanto al costo, li ho visti in fiera, ma non ricordo il prezzo: di varietà ce ne sono tante, come forma son pure accattivanti (non so dire quanto realistici), ma tutti troppo, troppo leggeri. Si accartoccerebbero sotto il loro peso. E sì che non costerebbe mica tanto farli fatti per bene...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luciano Esposito, qdp e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl