Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 153
Località: livorno
Treno amaranto, dove abiti a Livorno? Io in zona Ospedale! Ci siamo mai visti? Per eventuali 338 2034828.
Ciao e buona serata, Alberto da Livorno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
ste.klausen21 ha scritto:
umbriele, posso farti due osservazioni ?

- hai provato a far circolare carrozze da 30 cm sul binario interno che entra in galleria ?
Allegato:
Plastico di umbriele - sagoma galleria - 1.JPG

ho evidenziato in giallo lo spazio che mi pare troppo ridotto per l' ingombro in curva.

- dai rotabili, dierei che lo vorrai ambientare in Italia. Hai pensto di sostituire gli scambi baesler con scambi incrocio inglesi ?
Gli scambi Baesler sono utilizzati solo in Germania ed Austria.


Stefano Minghetti


VOlevo tornare a questo problema. QUindi se una Z ti ci passa appena una Ale 601 o modello di simile luinghezza tocca il portale.......... :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
hmm hai ragione, sarà meglio spostarlo, tanto è solo incollato a del polistirene facilmente rimovibile :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Beh fai delle prove di circolazione.......e agisci di conseguenza.
I mezzi piu' lunghi sono appunto le Ale 601, l'unità piu' lunga dell'etr220, aln990, tee breda ecc....le carrozze ristorante di tipo tedesco ARmz o WRmh e simili...ecc.
Buone prove :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:30 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Infatti, io nei punti critici ho usato i rotabili che ti ha elencato Brennerlok aggiungendovi le aln773.
In alcuni punti arrivano anche a 1 mm ma passano, l'ufficio tecnico ha quindi dato il benestare :)
Mi raccomando, prova i respingenti per la curva esterna e non dimenticare la pancia per la curva interna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
BRENNERLOK ha scritto:
Beh fai delle prove di circolazione.......e agisci di conseguenza.
I mezzi piu' lunghi sono appunto le Ale 601, l'unità piu' lunga dell'etr220, aln990, tee breda ecc....le carrozze ristorante di tipo tedesco ARmz o WRmh e simili...ecc.
Buone prove :-)


eeeeeeeh mica mi metto a comprare tutti sti rotabili !! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
ahhaahahhahaha giusto........beh te ne basta uno....il piu' lungo.....al limite fattelo prestare.
QDP Certo che un solo millimetro è pochino.........abbondareeee....abbondareeeee :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 20:09 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Hai ragione brennerlok, ma è solo in un punticinino..... e speriamo che la sfiga non ci si metta..... :? ...... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Dopo lunga meditazione ho deciso di distruggere questo plastico. Dopo 1 anno di lavoro ho appreso molto e sto arrivando a troppi compromessi. Recupereró quasi tutti i binari scollandoli con alcool, e molta struttura. Ho giá contattato Bomby per qualche dritta su come iniziare a progettare quello nuovo. Sarà un plastico molto più semplice e lineare, a passerella, lungo tutte le pareti del garage, almeno su due livelli e poco profondo, per fare correre composizioni molto piu' lunghe e veritiere. Dunque a presto con le foto della demolizione e con quelle della nuova costruzione!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 18:24 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Siamo con te !!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Vacci piano col TNT....... :wink: :wink: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Sono ubriaco fradicio dai vapori dell'alcool ma i binari si staccano velocemente...
Immagine

Adesso tutti i rotabili passano dalla galleria con margine!

Immagine



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Una bozza di ipotesi degli spazi a disposizione:

Immagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Proseguono le demolizioni. Piu' guardo come lo stavo costruendo e piu' mi convinco che sto facendo la cosa giusta...
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Finito....ora non resta che progettare il nuovo plastico! La base in truciolato di quello vecchio ha fatto la fine che si meritava:

Immagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl