Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 6:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 5:43
Messaggi: 136
Località: Dall'altro lato dell'Atlantico
Dall'orario invernale 93-94: primo treno feriale da Varallo, partenza 6.07, arrivo a Novara 7.28; poi 7.25 -> 8.27, più uno in mezzo da Santhià via Burgmanè. Ultimi treni da Novara: 18.21 (arrivo a Varallo 19.29), 18.51 (arrivo 20.20).

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2014, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 0:59
Messaggi: 80
Località: Sull'ex Traversata delle Nord
Purtroppo il momento è arrivato...
Ore 17.42, Ultimo treno in partenza da Varallo
Peccato! :twisted:


Allegati:
P9140019x.jpg
P9140019x.jpg [ 183.91 KiB | Osservato 12219 volte ]
P9140012xx.jpg
P9140012xx.jpg [ 231.35 KiB | Osservato 12219 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 6:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 12:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
il (giusto) pensiero del sindaco di Sabbia...


«Male, molto male – continua il primo cittadino di Sabbia – Male perchè ora i pendolari sono a piedi, perchè saranno pochi quelli che si costringeranno al bus perdendo fino a due ore al giorno; male perchè la struttura ferroviaria non utilizzata vuol dire spreco di soldi pubblici, usati per costruirla e che finiranno nei rovi. Male perchè si intaseranno le strade, aumentando incidenti e rischi legati alla gomma (neve, gelo, colpi di sonno…). Male per Novara, che vedrà calare gli studenti universitari iscritti provenienti dalla Valsesia che, costretti a prendersi un appartamento, lo prenderanno altrove, magari Milano o Torino. Male perchè meno studenti (qualche centinaio) vuol dire meno persone che ad esempio mangiano a Novara, che fanno ricariche telefoniche a Novara, che magari, già che passano dal centro per andare in stazione, comprano un vestito a Novara… meno lavoro per la già provata città gaudenziana».

http://www.oknovara.it/news/?p=106235


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 0:59
Messaggi: 80
Località: Sull'ex Traversata delle Nord
Si Centu siamo andati, io da Novara e Gabriele da Ghemme...
Tanti appassionati, sia sul treno che nelle stazioni e nei campi intorno
purtroppo non era una festa :evil:
Speriamo almeno rimanga il merci per Romagnano il più possibile
Ciaooo

P.s. chissà se il Sindaco che si vede nella prima foto è quello di Varallo o quello di Sabbia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Cita:
era un destino già scritto da anni e nel tempo non si è fatto nulla per cercare di rilanciare questa linea, che di potenzialità anche turistiche potrebbe averne tante


Il più bell'augurio che faccio a questa linea è che entri nell'asset della Fondazione FS. Per il resto è una linea che non avrebbe comunque avuto un futuro...

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
simplon ha scritto:
Cita:
era un destino già scritto da anni e nel tempo non si è fatto nulla per cercare di rilanciare questa linea, che di potenzialità anche turistiche potrebbe averne tante


Il più bell'augurio che faccio a questa linea è che entri nell'asset della Fondazione FS. Per il resto è una linea che non avrebbe comunque avuto un futuro...

s.


Sulla base di cosa hai stabilito che è senza futuro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Rapporto costi/benefici fuori da ogni logica.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 22:27 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 12:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
simplon ha scritto:
Rapporto costi/benefici fuori da ogni logica.

s.


Ma ti riferisci all'ultimo orario della linea? Perché rilevo 4 coppie di corse, i treni spesso volutamente soppressi da Trenitaglia, con numerose autocorse SOVVENZIONATE rigorosamente parallale ai treni e con 250 utenti giornalieri VOLUTAMENTE fatti diminuire.
O ti riferisci al penultimo orario, quello da 9 coppie di treni, con coincidenze a Novara e un tasso di riempimento giornaliero di 950 utenti?
O ancora ritieni che questa linea andava chiusa comunque indipendentemente da ogni ipotesi di miglioramento del servizio tipo: cadenzamento, coincidenze a Novara, abolizione delle autocorse parallele, obbligo di garantire tutti i treni a Trenitalia?

Te lo chiedo perché non conoscendo molto la zona, ma avendo visto come Trenitalia e Regione Piemonte si sono accaniti in questi anni contro il trasporto su ferro, mi è venuto il dubbio che tu avessi preso per buone le cifre sparate a caso dai vari assessori e riportate fedelmente da alcuni giornalisti sui vari giornali locali. Sai... a pensar male si fa peccato ma intanto ci ritroviamo con l'ennesima linea chiusa e l'utenza costretta ad impiegare mezzora in più coi busss ultrasovvenzionati Novara-Varallo (e una stazione come quella di Romagnano con megapensiline e megasottopassaggi cementizzata da RFI senza treni! :roll: :roll: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Se il costo del servizio, a quanto sembra è di 15 euro a treno/km, la risposta arriva da sé.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Il costo a carico del committente è tra gli 11 e i 13€/km ed è UGUALE in tutta Italia per tutti i treni di tutte le linee secondarie o principali che si tratti della Ceva-Ormea o dei regionali Varese-Pioltello. L'autotrasporto paga solo 4€/km in quanto non paga i pedaggi stradali, né il secondo agente o il capotreno oltre al macchinista e non deve sottostare a tutte le fisime mentali in materia di "sicurezza" di RFI e ANSF.

Comunque la risposta migliore a coloro che danno per spacciate le linee a domanda debole è sempre quella: la Val Venosta (bacino di utenza uguale se non inferiore alla Novara-Varallo).
Ma il problema è quello delle "teste": in Alto Adige come in Lombardia, in Toscana ecc qualcuno ha testardamente puntato sul trasporto ferroviario e ha dimostrato di avere ragione. In Piemonte ed altre regioni ferroviariamente sottosviluppate purtroppo vince il partito trasversale destra-sinistra del gommato. Il risultato è un impoverimento ulteriore dell'intero sistema ferroviario italiano. E' stato calcolato che dopo la strage del 25% della rete piemontese del 2012 solo il 30% degli utenti appiedati ha preso l'autobus o altro mezzo pubblico (principalmente quelli senza patente). Il rimanente ha preferito l'autovettura privata.
Ma tanto la benzina è gratis come pure i parcheggi nei centri principali. Giusto?? :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 19:18 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Per ogni litro di carburante alla pompa venduto in Piemonte la regione incassa 2,58 EuroCent di addizionale regionale sulle accise (diciamo 1 Euro a pieno).

Quindi sopprimere i treni significa, per le regioni, oltre al risparmio sui costi, anche guadagni sui maggiori consumi di carburanti dei privati.

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Cita:
Comunque la risposta migliore a coloro che danno per spacciate le linee a domanda debole è sempre quella: la Val Venosta (bacino di utenza uguale se non inferiore alla Novara-Varallo).


Il parallelismo è possibile fino a un certo punto. Prima di tutto la regione, anzi, specifichiamo, la provincia autonoma di Bolzano, ha investito ingenti risorse su questa linea, risorse che nessun'altra regione (che non sia analoga a Bolzano) può permettersi. Inoltre Bolzano ha una visuale quasi da stato autonomo, in cui la (Bolzano)-Merano-Malles non è una linea secondaria di periferia ma un collegamento con la "capitale". Nel loro microcosmo, Bolzano e quanto ci sta intorno, meritano un servizio a livello di S-bahn tedesche. In Alto Adige-Sudtirol, Bolzano è come se fosse Torino, Milano e Roma. Analogamente avviene e non a caso a Trento anche se in scala minore.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
L'ultimo orario,definito "sperimentazione" con 4 coppie di treni al giono,è stata una farsa,inscenata appositamente per far agonizzare la linea. Una vera sperimentazione avrebbe dovuto vedere almeno 8-9 coppie di treni,e contemporaneamente l'eliminazione delle autocorse in orari paralleli,lasciando ai bus il compito di coprire solo percorsi parziali e non l'intera tratta Novara-Varallo. Al più sarebbe stato ammissibile un paio di bus su tutta la tratta alla sera dopo le 20.
Non illudiamoci,il bilancio della Regione Piemonte è in profondo rosso e anche a questa nuova giunta(che ho votato illudendomi :evil: )manca completamente la capacità di riorganizzare il TPL,ergo continuano a tagliare indiscriminatamente.
C'ero anch'io a vedere le ultime 2 corse domenica 14,e posso confermare è stata una giornata molto triste :( :cry:
Condivido pienamente l'osservazione riguardo la stazione di Romagnano: negli anni '90 furono rifatti i marciapiedi e realizzate pen$iline e perfino il $ottopa$$o,oltre a mettere anche negli anni successivi un'esagerazione di ferro in aria con mega-portali per i $egnali...sì perchè alla luce di oggi tutto ciò appare un grande spreco,che avrebbe avuto un senso solo se funzionale a rendere Romagnano un nodo fra la Varallo-Novara e l'Arona-Santhià


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl