Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 22:47 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Enrico N ha scritto:
Se non disturbo mi aggregherei volentieri al gruppo "vacanze Piemonte" :D

Fatemi sapere, grazie!

Enrico N.


Sai che sei sempre il benvenuto!!!
Potremmo affittare un pullmino.... :lol:

Ciao...

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
stefano60 ha scritto:
ciao , avrei una domandina da farti, alle famose SSE ambulanti di quel periodo (dal momento che stazionavano sotto la catenaria trifase)
come veniva portata l'alimentazione primaria in media tensione ? in rete non ho trovato nessuna foto in merito o qualcosa che trattasse l'argomento.
grazie in anticipo e rinnovo i complimenti per il lavorone
ciao stefano

Ciao,ti allego la foto del mitico Pietro Picchetti relativa alla S.S.E. di Savona-Lavagnola(dicembre 1964)posta alla diramazione delle due linee per S.Giuseppe di Cairo.. Al centro il tronchino con la S.S.E.,a sinistra impegnata da E.431 la linea via Ferrania,a destra via Altare.


Allegati:
Scansione 1.JPG
Scansione 1.JPG [ 69.11 KiB | Osservato 10120 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Enrico N ha scritto:
Se non disturbo mi aggregherei volentieri al gruppo "vacanze Piemonte" :D

Fatemi sapere, grazie!

Enrico N.


Sai che sei sempre il benvenuto!!!
Potremmo affittare un pullmino.... :lol:

Ciao...

Maurizio

Quando volete,prima obbligo di farinata di grano farcita(che merita da sola il viaggio!) e poi visita al plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
Grande E.431.003 grazie mille
ciao stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 13:53 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Maurizio il Vaporista ha scritto:
elvcic ha scritto:
Perfetto !!!
Grazie mille, sei stato gentilissimo.
Se e' possibile una volta mi piacerebbe visitare il plastico, da Ventimiglia non e' molto lontato.
Ciao, Elvino


Elvino, mi associo.
Potremmo fare un "gruppo vacanze liguria" insieme a Ricky e qualcun altro.... :wink:

Ciao.

Maurizio


Ciao Maurizio, perche' no !!! ottima idea..
organizziamo ?

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 7:39 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Ciao Maurizio, perche' no !!! ottima idea..
organizziamo ?

Elvino


Quando vuoi....ma prima bisogna sentire quali sono i giorni (o il giorno) che preferiscono gli amici del Gruppo E 431 di Savona.
E se di pomeriggio o sera.

Io penso che da Sanremo siamo in 4 o 5 minimo.
Tanto vale fare una visita di gruppo, almeno "disturbiamo" una volta sola.

Immagino che verrebbe molto volentieri anche Claudio "Alpiliguri", magari uno di questi giorni lo chiamo.

Così, ad occhio, guardando i miei turni di lavoro (come fine settimana) vedo che sono libero ad esempio il 19 e 20 aprile (sabato e domenica).

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Finalmente completata la palificazione dei binari di corsa della stazione di Altare,con l'arrivo alla galleria lato Savona.
Ora inizia la palificazione del piazzale.


Allegati:
DSCN3229_01.JPG
DSCN3229_01.JPG [ 202.45 KiB | Osservato 9843 volte ]
DSCN3235_01.JPG
DSCN3235_01.JPG [ 185.31 KiB | Osservato 9843 volte ]
DSCN3236_01.JPG
DSCN3236_01.JPG [ 214.17 KiB | Osservato 9843 volte ]
DSCN3239_01.JPG
DSCN3239_01.JPG [ 204.49 KiB | Osservato 9843 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
ciao, avrei un'altra domandina sempre sulla alimentazione del bifilare, dalla sottostazione di trasformazione e conversione (o solo di conversione se esistevano), nel caso in cui la sottostazione si trovasse in prossimita' della linea, il conduttore della fase che era collegata ai binari usciva gia' interrata dal fabbricato oppure usciva insieme alle altre due (quelle collegate al bifilare) fino al primo palo utile per poi collegarsi al binario?
grazie mille in anticipo ciao stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
stefano60 ha scritto:
ciao, avrei un'altra domandina sempre sulla alimentazione del bifilare, dalla sottostazione di trasformazione e conversione (o solo di conversione se esistevano), nel caso in cui la sottostazione si trovasse in prossimita' della linea, il conduttore della fase che era collegata ai binari usciva gia' interrata dal fabbricato oppure usciva insieme alle altre due (quelle collegate al bifilare) fino al primo palo utile per poi collegarsi al binario?
grazie mille in anticipo ciao stefano

Ciao Stefano,la prima che hai detto.
Dal secondario del trasformatore della sottostazione due della fasi sono portate attraverso appositi interruttori dalla linea di alimentazione aerea ai due conduttori di contatto,la terza fase invece è collegata in cavo alle rotaie del binario di corsa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
grazie mille buona giornata
ciao stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Tiro su il filetto perchè mi servirebbero immagini o disegni per posizionare la linea trifase in corrispondenza di scambi inglesi. Ho cercato un pò in giro ma trovo solo disegni dei deviatoi semplici. Il massimo sarebbe anche qualche foto della versione semplificata dopo la conversione a cc e l'eliminazione dei ponti piccoli (con un isolatore al posto di due).
1000 grazie per l'aiuto.
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
C'era nell'articolo su TTM se non ricordo male...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Non mi pare. Ho trovato lo schema per il deviatoio semplice, ma non per l'inglese. Ricontrollo per sicurezza ma non me ne ricordo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ho verificato su TTM e su TT 236 e 237, ma purtroppo non c'è traccia. Mi ricordo di aver visto da qualche parte un disegno, ma non ricordo dove.... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ho trovato questo schema in rete, ma mi ricordo di averne visto uno completo....
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1412019704.215721.jpg
ImageUploadedByTapatalk1412019704.215721.jpg [ 90.97 KiB | Osservato 9087 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl