Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 11:34 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Novemberuicx ha scritto:
Al posto dei vomeri, non ci va niente oppure ci andrebbe un paravacche?



I paravacche erano/sono in uso solo nei depositi sardi, qualche macchina sarda fini anche in Sicilia ma ricordo però dopo un breve periodo persero tale dispositivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
veramente la settimana scorsa ho visto in stazione a Catania una coppia di 668 3000 con paravacche :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:25
Messaggi: 85
Località: Sabina
Il 30 settembre scorso ho fotografato alla stazione dell'Aquila la 1938 con il rostro paravacche.
Posto la foto
Saluti

https://www.dropbox.com/s/06pyu68d72w1sxj/300920141085.jpg?dl=0


Ultima modifica di kecco65 il sabato 4 ottobre 2014, 17:13, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 13:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 12:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
negli anni 80-90 le mille erano assegnate a Palermo, su you tube c'è anche un video di 668 1000 sulla Catania-Gela


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 14:28 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
kecco65 ha scritto:
Il 30 settembre scorso ho fotografato alla stazione dell'Aquila la 1938 con il rostro paravacche.
Posto la foto
Saluti

https://www.dropbox.com/s/06pyu68d72w1sxj/300920141085.jpg?dl=0



Ultimamente in Abruzzo sono giunte parecchie macchine della serie 1000/1900 e 3200 che hanno arricchito la dotazione di Sulmona. Tali macchine operano in composizione tripla anche su linee elettrificate tipo la Avezzano-Sulmona-Pescara, Pescara-Teramo, San Benedetto-Vasto San Salvo a causa della sistematica carenza di materiale elettrico. Le macchine di Sulmona della dotazione originaria 12 1000 e 40 3300 hanno tutte i vomeri spartineve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 18:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 12:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
centu ha scritto:
perfetto quindi svelato il mistero.
da Wikipedia però risulta che Palermo ha avuto 14 serie 1000 nel 1983, nel 1995 erano e e nel 2006 nessuna
Catania invece aveva 2 unità nel 2006
la macchina vista a L'Aquila probabilmente proviene dalla Sicilia e quindi gli è rimasto il paravacche.

prima ho scritto una cosa male in chiusura di messaggio.
volevo dire che anche le Aln 663 Sarde hanno il paravacche


Infatti il paravacche ero piu' usato in Sardegna,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 15:12
Messaggi: 55
Ciao a tutti.

Ho chiesto a qualche negozio la disponibilità della versione in livrea d’origine pulita (2452).

Qualcuno mi ha detto di averla esaurita ma di poterla riordinare, mentre qualcun altro mi ha detto che è esaurita e non più riordinabile presso la Hornby, restando disponibile la variante con tetto sporco (2452/I e 2453/I).

Ho chiesto il perché, visto che il modello è appena uscito e penso che tanti come me potrebbero preferirlo pulito. La spiegazione prevalsa è che la sporcatura del tetto è necessaria per mascherare dei difetti estetici del tetto evidenti e diversamente irrisolvibili. In particolare, mi sono stati fatti notare i due “ombelichi” lasciati dallo stampo della cassa.
Possibile che non ci fosse altro modo di progettare lo stampo della cassa?

Mah…

Saluti affumicati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 1900 HR
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2014, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Qualche fermodellista mi sa dire dove trovare le decal in scala HO delle scritte laterali delle automotrici in livrea bianco/azzurro?
Avrei intenzione di elaborare alcuni modelli con altre numerazioni.
Grazie, Giovanni


Allegati:
numerazione ALn 668 1201.jpg
numerazione ALn 668 1201.jpg [ 12.82 KiB | Osservato 2867 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl