Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
Novemberuicx ha scritto:
Grazie Andrea allora aspetto la foto a migliore risoluzione della modifica :)


Ecco la foto. Scusate la non celere risposta ma il lavoro prende molto del mio tempo in questi mesi.

Ho cercato di fare la foto in modo che si noti la pista che in realtà è coperta dalla vernice protettiva. Si vede comunque moto bene il punto del sezionamento che è prima della saldatura del filo. Basta segnarlo con un cutter o con una forbicina a punte come quelle usate per le unghie. Attenzione a segnare solo quel punto.

Allegato:
IMG_9831.jpg
IMG_9831.jpg [ 173.64 KiB | Osservato 8505 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
Marco De Angelis ha scritto:
Ciao Andrea,
ho apportato la modifica da te indicata ed ora ho regolare inversione di luci in base all'inversione di marcia.
Sulla motrice mi rimangono però ancora attivi le luci anabaglianti ed il terzo faro
Nella discussione parlavi di "Sul PBC ci sono dei ponticelli che vanno spostati"
In che posizione vanno spostati rispetto l'originale?

ringrazio anticipatamente
Marco

Ciao Marco, anzitutto mi scuso con te perchè ho citato il tuo post su altro forum richiamando la tua prova in analogico. A me piacciono i test dove si "sente" il modello. Si ascoltano rumorosità o suono ( in caso di decoder sonoro ). I test con le musiche di sottofondo non mi aiutano a carpire tante delle informazioni che un test deve avere. A priori ti apprezzo per avere messo un contributo. Domani dovrei riuscire a mettere un test del mio modello revisionato nella meccanica. Se tu inserisci il tuo senza musica possiamo confrontare i due test e dare un grosso contributo.
Per la domanda, nella seconda pagina delle istruzioni, in basso, trovi la dicitura " TERZO FARO FRONTALE ( Jumper J3-J4)

Questa modifica del posizionamento dei jumper ha senso solo se usi il decoder e non il modello in analogico. Se sposti il jumper su 1 - 2 nel J3 nella motrice e su 1 - 2 sul J4 sulla rimorchiata liberi il terzo faro dalla alimentazione dei fari bassi rendendolo indipendente. In questo caso serve il decoder e la modifica che ho proposto.

Ti metto una foto così puoi vedere la differenza del posizionamento rispetto al tuo

Allegato:
IMG_9832.jpg
IMG_9832.jpg [ 52.11 KiB | Osservato 8492 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
jeanvie ha scritto:
Ad aborotto
Grazie per le istruzioni
La Lima/Hornby farebbe bene a prendere visione di quanto scritto o assumerti come collaudatore

Esagerato.....ha già degli eccellenti elementi nel suo staff. Io ho solo messo del mio per risolvere un problema e spero invece che sia di aiuto. :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
Cmdrmerk ha scritto:
Una domanda, tutto ciò è per l'uso con il decoder?
In analogico?
Fra l'altro al principio le luci funzionavano poi hanno smesso di farlo.
Altra domanda, il foglietto dice che per l'uso con decoder va disconessa l'alimentazione dalla pilota dummy, io trovo che sia utile, non è possibile mantenerla?
Grazie

Questa modifica si è resa necessaria nel mio caso per l'uso con il decoder in digitale.
Credo che tu alluda alla presa di corrente selettiva J1 e J5. Devo ammettere che quella parte non è chiara nemmeno a me ma io ho intuito che per attivata intende..... "attivata la funzione di selezione". Questa funzione viene attivata togliendo i cavalletti come da figura ultima in basso a destra. Attivata significa che viene eliminata alimentazione alla rimorchiata. Il riquadro pertanto recita che la in digitale tale funzione deve essere disattivata pertanto rimane tutto come è e l'alimentazione della rimorchiata rimane attiva. Altrimenti non potrebbe finzione il circuito. Chiedo comunque ad altri che hanno il modello di dire la loro.
Io la ho lasciata disattivata come è di fabbrica ( ossia con il cavalletto inserito e l'alimentazione nella rimorchiata presente )
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Grazie infinite Andrea, ho effettuato la modifica e tutto funziona alla perfezione :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
Bene... Noterai anche che il decoder non scotta più ma si intiepidisce appena in modo regolare. Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 10:46
Messaggi: 7
Località: Aprilia
aborotto ha scritto:
Marco De Angelis ha scritto:
Ciao Andrea,
ho apportato la modifica da te indicata ed ora ho regolare inversione di luci in base all'inversione di marcia.
Sulla motrice mi rimangono però ancora attivi le luci anabaglianti ed il terzo faro
Nella discussione parlavi di "Sul PBC ci sono dei ponticelli che vanno spostati"
In che posizione vanno spostati rispetto l'originale?

ringrazio anticipatamente
Marco

Ciao Marco, anzitutto mi scuso con te perchè ho citato il tuo post su altro forum richiamando la tua prova in analogico. A me piacciono i test dove si "sente" il modello. Si ascoltano rumorosità o suono ( in caso di decoder sonoro ). I test con le musiche di sottofondo non mi aiutano a carpire tante delle informazioni che un test deve avere. A priori ti apprezzo per avere messo un contributo. Domani dovrei riuscire a mettere un test del mio modello revisionato nella meccanica. Se tu inserisci il tuo senza musica possiamo confrontare i due test e dare un grosso contributo.
Per la domanda, nella seconda pagina delle istruzioni, in basso, trovi la dicitura " TERZO FARO FRONTALE ( Jumper J3-J4)

Questa modifica del posizionamento dei jumper ha senso solo se usi il decoder e non il modello in analogico. Se sposti il jumper su 1 - 2 nel J3 nella motrice e su 1 - 2 sul J4 sulla rimorchiata liberi il terzo faro dalla alimentazione dei fari bassi rendendolo indipendente. In questo caso serve il decoder e la modifica che ho proposto.

Ti metto una foto così puoi vedere la differenza del posizionamento rispetto al tuo

Allegato:
IMG_9832.jpg



ciao Andrea! tranquillo! il nostro è stato un test sopratutto di circolabilità sul nostro modulare, lato analogico. :D ( eravamo anche divertiti come dei bambini :lol: )
Giusta osservazione quella di dare al test un certo spessore eliminando i rumori di sottofondo per valutare al meglio la meccanica del modello.
ti ringrazio per la guida che hai messo a disposizione. Con le ultime foto terminerò le modifiche necessarie, visto che il mio "papero" funzionerà in digitale
Appena terminata la modifica ti aggiorno sul forum e vedrò anche io di fare dei test :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Penso che i cinesini abbiano incasinato vari PCB, ho preso una 444 di rivarossi, una delle ultime uscite, decoder a 21 poli, e con il decoder il terzo faro non è indipendente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Cmdrmerk ha scritto:
Penso che i cinesini abbiano incasinato vari PCB, ho preso una 444 di rivarossi, una delle ultime uscite, decoder a 21 poli, e con il decoder il terzo faro non è indipendente


Io ancora non sono riuscito a far accendere il terzo faro col digitale sulla 402b uscita recentemente.
Fra l'altro la vernice nera che copre i pcb rende molto difficile seguire le piste per riscontrare eventuali errori sul circuito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Hai correttemente impostato le CV? Io sono diventato maatto per farlo funzionare sulle tigri...e fra l'altro monta7smonta poi si sono rotti i fragili spinotti del terzo faro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Ritornando all'ETR 610, il mio della prima serie, sul PCB sembra avere delle resistenze, in analogico ha problemi con le luci, se si alimenta solo la dummy sulla motrice funziona il motore, ma non le luci, ugualmente non vanno le luci sulla dummy, (però potrebbe dipendere dal fatto che il sistema è controllato dal PCB della motrice, ma comunque non lo spiega) invece con l'alimentazione sulla motrice le luci si accendono, ma praticamente tutte, sul lato delle rosse si accendono anche fievolmente le bianche, e questo su entrambe le carrozze


Allegati:
PCB-610.jpg
PCB-610.jpg [ 122.45 KiB | Osservato 8225 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 13:22
Messaggi: 18
lucaregoli ha scritto:
Mi sa che non mi sono spiegato bene! :)
il blu standard rappresenta il +12V e lo puoi ricreare su ogni carrozza con due diodi a partire dal filo rosso e nero.
il filo blu già presente sul convoglio lo riutilizzi e lo connetti ad una uscita aux del decoder usandolo per accendere e spegnere l'illuminazione di ogni carrozza.
in pratica il filo blu diventa il filo verde o viola del decoder!

Chiedo troppo se allo scritto può far seguito uno schema che mi faccia capire meglio come il tutto può essere collegato ad un decoder? grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 10:46
Messaggi: 7
Località: Aprilia
Marco De Angelis ha scritto:
aborotto ha scritto:
Marco De Angelis ha scritto:
Ciao Andrea,
ho apportato la modifica da te indicata ed ora ho regolare inversione di luci in base all'inversione di marcia.
Sulla motrice mi rimangono però ancora attivi le luci anabaglianti ed il terzo faro
Nella discussione parlavi di "Sul PBC ci sono dei ponticelli che vanno spostati"
In che posizione vanno spostati rispetto l'originale?

ringrazio anticipatamente
Marco

Ciao Marco, anzitutto mi scuso con te perchè ho citato il tuo post su altro forum richiamando la tua prova in analogico. A me piacciono i test dove si "sente" il modello. Si ascoltano rumorosità o suono ( in caso di decoder sonoro ). I test con le musiche di sottofondo non mi aiutano a carpire tante delle informazioni che un test deve avere. A priori ti apprezzo per avere messo un contributo. Domani dovrei riuscire a mettere un test del mio modello revisionato nella meccanica. Se tu inserisci il tuo senza musica possiamo confrontare i due test e dare un grosso contributo.
Per la domanda, nella seconda pagina delle istruzioni, in basso, trovi la dicitura " TERZO FARO FRONTALE ( Jumper J3-J4)

Questa modifica del posizionamento dei jumper ha senso solo se usi il decoder e non il modello in analogico. Se sposti il jumper su 1 - 2 nel J3 nella motrice e su 1 - 2 sul J4 sulla rimorchiata liberi il terzo faro dalla alimentazione dei fari bassi rendendolo indipendente. In questo caso serve il decoder e la modifica che ho proposto.

Ti metto una foto così puoi vedere la differenza del posizionamento rispetto al tuo

Allegato:
IMG_9832.jpg



ciao Andrea! tranquillo! il nostro è stato un test sopratutto di circolabilità sul nostro modulare, lato analogico. :D ( eravamo anche divertiti come dei bambini :lol: )
Giusta osservazione quella di dare al test un certo spessore eliminando i rumori di sottofondo per valutare al meglio la meccanica del modello.
ti ringrazio per la guida che hai messo a disposizione. Con le ultime foto terminerò le modifiche necessarie, visto che il mio "papero" funzionerà in digitale
Appena terminata la modifica ti aggiorno sul forum e vedrò anche io di fare dei test :wink:


Ciao Andrea,
allora...intanto ho finalmente reso indipendente il terzo faro come da tue indicazioni.
Poi ho spostato i jumper sia sulla motrice che sulla dummy ed anche qui abbiamo l'indipendenza del terzo faro.
Una cosa ancora strana è:
Imposto direzione lato motrice ho luci accese bianche/e sulla dummy luci rosse
Imposto direzione lato dummy ho luci accese bianche/rosse e sulla motrice luci bianche/rosse

Ce qualche setup sulla cv che va effettuata in particolare? ( dec Esu 21 poli standard)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
Il decoder era nuovo o già usato su altre macchine? Questa funzione sul decoder si può attivare, ma appositamente e di fabbrica non escono così impostati. Mi pare alquanto strano. Tutto acceso se fosse un problema del circuito lo dovresti avere in entrambe le direzioni. Hai qualcuno con il lokprogramner che possa fare una bella lettura e scrittura del decoder? Giusto per iniziare a scartare alcune ipotesi e iniziare a lavorare sul problema. I due circuiti sul etr sono separati ma visto come è uscito non si può escludere nulla. Potrebbe essere anche una saldatura fatta male sui ponticelli o un filo in corto sulla condotta passante. Io senza decoder proverei con il tester a vedere se ogni filo è correttamente isolato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 14:23
Messaggi: 129
Ultima cosa. Quando hai fatto la modifica immagino tu abbia "spogliato" il circuito delle varie prese. Le due con i 3 fili sono state rimontate nei giusti versi?
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl