Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 12:25
Messaggi: 146
Località: Carate Brianza
E' vero,il truciolato tende ad imbarcarsi notevolmente; il mio vecchio plastico aveva la base di truciolato che negli anni si era imbarcato da far paura. Sul nuovo plastico ho usato il multistrato da 2 cm e per ora non ci sono problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Mi pare di capire che il minimo sindacale sia il multistrato, ovvero 5 strati, e non il compensato, ovvero 3 strati? Per il taglio ho visto che ci sono delle seghe circolari "portatili", ovvero senza banco, che si tengono in mano. Voi cosa utilizzate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 613
Località: pordenone
io nel mio plastico (wassen)ho usato multistrato da 18mm per le strutture,da 12mm per i piani.....da un falegname ho comprato un foglio intero (circa 2metri x 3)ho fatto tagliare il tutto....lascia perdere i vari brico......pero' mi sono comprato una sega circolare compa con banco superiore....costicchia ma ci fai tutto..(anche i battiscopa di casa :D )saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
umbriele ha scritto:
Che spessore aveva il multistrato? E il truciolato?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk



Entrambi sono di 18 mm di spessore.
Per tagliarli uso la sega circolare manuale B & D senza probblemi,oppure il seghetto alternatico per le curve.
Seghe a tazza del diametro opportuno per alloggiare le bobine dei deviatoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
solodiesel ha scritto:
umbriele ha scritto:
Che spessore aveva il multistrato? E il truciolato?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk



Entrambi sono di 18 mm di spessore.
Per tagliarli uso la sega circolare manuale B & D senza probblemi,oppure il seghetto alternatico per le curve.
Seghe a tazza del diametro opportuno per alloggiare le bobine dei deviatoi.


Tipo questa?

http://www.amazon.it/Einhell-BT-CS-860- ... 488&sr=1-3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Penso che 12 mm sia sufficiente se ben rinforzato, anche 8mm. Il seghetto alternativo è piu sicuro. COn la circolare tagli pezzi dritti e lunghi.
Un mio amico mi ha dato una dritta; verniciando il legno...non si deforma... :roll: :roll: :roll: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
umbriele ha scritto:
solodiesel ha scritto:
umbriele ha scritto:
Che spessore aveva il multistrato? E il truciolato?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk



Entrambi sono di 18 mm di spessore.
Per tagliarli uso la sega circolare manuale B & D senza probblemi,oppure il seghetto alternatico per le curve.
Seghe a tazza del diametro opportuno per alloggiare le bobine dei deviatoi.


Tipo questa?

http://www.amazon.it/Einhell-BT-CS-860- ... 488&sr=1-3


Allegati:
Commento file: no
tipo questa qua

sega circolare.jpg
sega circolare.jpg [ 20.47 KiB | Osservato 7324 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 613
Località: pordenone
la mia è questa....


Allegati:
orange305-0-1.jpg
orange305-0-1.jpg [ 82 KiB | Osservato 7304 volte ]
l_compa 250_01_000.jpg
l_compa 250_01_000.jpg [ 59.88 KiB | Osservato 7304 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ho iniziato a montare la struttura del nuovo plastico, riciclando il legno del vecchio. Visto che era largo 1 metro e ora mi bastano 50, segando in due un lato sto ottenendo il doppio di struttura, sfruttando anche il muro come sostegno:

Immagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Se lo fissi al muro cosa servono le rotelline ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
A niente, sono lì dal precedente plastico e se le tolgo i piedi non hanno più l'altezza giusta :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Allora metti un aggiunta che sia un po piu' sicura....almeno non flette nulla........

simpaticamente aggiungo foto.........


Allegati:
1409062576349 [800x600].jpg
1409062576349 [800x600].jpg [ 100.14 KiB | Osservato 7142 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
eheh si le eliminerò, sto cercando di capire cosa posso recuperare.

Intanto Bomby ha concluso il progetto.......a voi i commenti: :D

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 8:16 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Ottimo il piano stazione in curva, ottimo impiego degli spazi e la stazione nascosta fa veramente PAURA!!! :shock: :shock: :shock: Quanti binari sono?!? Buon lavoro!

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per la stazione a vista, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la stretta curva in alto: purtroppo non si può fare altrimenti e si cerca di nasconderla con cavalcavia ed alti edifici.
Per quel che riguarda la stazione nascosta, ovviamente trattasi di soluzione full-optional, ma mi era stato richiesto di fare in modo che si potessero ricoverare quanti più treni possibile della maggior lunghezza possibile...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl