Per il cappio sotto ci avevo anche pensato, ma non ci sta, a meno di non allargare il telaio e sacrificare lo spazio a disposizione. Ad ogni modo, non è che la curva sia da 42 cm, eh, il raggio minimo è di 55 cm ed è ben occultato, la parte verso la stazione ha un raggio minimo di 70 cm circa: oro colato in molti impianti. Arretrare la zona scambi è complicato: si rischia di accorciare i binari di stazione (o di spostare il problema degli scambi in curva di raggio stretto all'altra radice) ed è difficile trovare scambi commerciali curvi con raggio di curvatura maggiore, per cui quella radice è di fatto un compromesso. Fossero tutti così, i compromessi.
Per la cronaca, al visitatore la curva si dovrebbe presentare più o meno così; se oltre alla recinzione ci si aggiungono anche un po' di sterpaglie l'effetto sbandieramento delle carrozze viene ben nascosto:
Allegato:
umbriele 1.jpg [ 145.77 KiB | Osservato 6266 volte ]
Da altezza maggiore:
Allegato:
umbriele 2.jpg [ 178.35 KiB | Osservato 6266 volte ]
Vista d'infilata della radice di stazione sud:
Allegato:
umbriele 3.jpg [ 189.73 KiB | Osservato 6266 volte ]
Il ponte sul fiume dal balcone del palazzo:
Allegato:
umbriele 4.jpg [ 122.01 KiB | Osservato 6266 volte ]
Ed il tratto sinistro del plastico (fiume piuttosto inquinato, scarichi industriali a quanto pare...)
Allegato:
umbriele 5.jpg [ 93.15 KiB | Osservato 6266 volte ]
Vista della stazione (e della curva) dal cavalcavia:
Allegato:
umbriele 6.jpg [ 173.82 KiB | Osservato 6266 volte ]