Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 11:05 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Bomby ha scritto:
Per la stazione a vista, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la stretta curva in alto: purtroppo non si può fare altrimenti e si cerca di nasconderla con cavalcavia ed alti edifici.
Per quel che riguarda la stazione nascosta, ovviamente trattasi di soluzione full-optional, ma mi era stato richiesto di fare in modo che si potessero ricoverare quanti più treni possibile della maggior lunghezza possibile...


Infatti quella curva è l'unico punto debole di questo progetto, l'avevo notato ed immaginavo le carrozze da 303 sbordare in curva. Ma se fosse a binario unico? Si giustificherebbe se fosse una secondaria...Comunque progetto importante!
Per Umbriele, io eliminerei quelle rotelle ai piedi dei moduli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Ammazza.............bello.
Umbriele rimboccati le maniche..............se hai bisogno di aiuto fai un fischio. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Ecco, un bel progetto, dico la mia:

Dal punto di vista puramente estetico è proprio bello, equilibrato e non eccessivamente affollato.

Per quanto riguarda l'esercizio, manovre a volontà e favolosa passerella per robuste composizioni. Personalmente preferisco le soluzioni punto a punto o i cappi, l'anello ha il difetto di vedere i treni passare sempre nella stessa direzione. Peraltro il punto a punto, a meno di spazi enormi, soffre di distanze tra le stazioni ridicole, i treni devono inchiodare appena partiti. È questione di gusti, il progetto è ineccepibile.

Vedo invece qualche problema di accessibilità al piano inferiore, la distanza per scendere è breve, tra i due piani lo spazio è nell'ordine di 10 cm, la larghezza è tanta e dietro c'è il muro, se deraglia qualcosa nei punti più lontani bisogna addestrare un criceto per recuperare i rotabili.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non l'ho scritto, ma dovrebbe essere chiaro, che quelli ai lati sono elicoidali (minimo un giro e mezzo, meglio sarebbe farne 2 e mezzo)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Come principio, il plastico è ben progettato, tuttavia io cercherei di riprogettare la radice nord (quella dove c'è la chiesa) spostandola più verso la stazione di 50 cm (tanto quella sud si può spostare più in basso mantenendo i marciapiedi lunghi come in origine) in questo modo il curvone d'ingresso si allargherebbe di quel tanto da non essere un pugno nell'occhio.
Per quanto riguarda l'esercizio, oltre ai due anelli separati, si potrebbero inserire le racchette per l'osso di cane, in questo modo si avrebbe un'esercizio misto anelli separti/punto punto senza contare la comodità di avere un sistema per ruotare le macchine con un solo frontale con gancio modellistico o le vaporiere.....nel mio plastico ho realizzato proprio quanto appena scritto....una favola!

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Sono soddisfatto del progetto di Bomby. Per quanto riguarda il livello inferiore penso di tenere almeno 20 cm di distanza tra i piani. Tuttavia, quello che mi spaventa, nonostante l'ho già costruito nel precedente plastico, è la costruzione di due elicoidali. Nel precedente esperimento ho utilizzato le barre filettate che sostenevano dei listelli di legno rigido che sostenevano a loro volta degli spezzoni di legno di samba. La costruzione fu semplice e tutto sommato funzionava, ma questa volta vorrei costruire qualcosa di piu' solido e 'professionale' il che comporta il taglio di numerosi pezzi di multistrato in forme precise...è questo che mi mette un po' in difficoltà.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per il cappio sotto ci avevo anche pensato, ma non ci sta, a meno di non allargare il telaio e sacrificare lo spazio a disposizione. Ad ogni modo, non è che la curva sia da 42 cm, eh, il raggio minimo è di 55 cm ed è ben occultato, la parte verso la stazione ha un raggio minimo di 70 cm circa: oro colato in molti impianti. Arretrare la zona scambi è complicato: si rischia di accorciare i binari di stazione (o di spostare il problema degli scambi in curva di raggio stretto all'altra radice) ed è difficile trovare scambi commerciali curvi con raggio di curvatura maggiore, per cui quella radice è di fatto un compromesso. Fossero tutti così, i compromessi.

Per la cronaca, al visitatore la curva si dovrebbe presentare più o meno così; se oltre alla recinzione ci si aggiungono anche un po' di sterpaglie l'effetto sbandieramento delle carrozze viene ben nascosto:
Allegato:
umbriele 1.jpg
umbriele 1.jpg [ 145.77 KiB | Osservato 6271 volte ]

Da altezza maggiore:
Allegato:
umbriele 2.jpg
umbriele 2.jpg [ 178.35 KiB | Osservato 6271 volte ]

Vista d'infilata della radice di stazione sud:
Allegato:
umbriele 3.jpg
umbriele 3.jpg [ 189.73 KiB | Osservato 6271 volte ]

Il ponte sul fiume dal balcone del palazzo:
Allegato:
umbriele 4.jpg
umbriele 4.jpg [ 122.01 KiB | Osservato 6271 volte ]

Ed il tratto sinistro del plastico (fiume piuttosto inquinato, scarichi industriali a quanto pare...)
Allegato:
umbriele 5.jpg
umbriele 5.jpg [ 93.15 KiB | Osservato 6271 volte ]

Vista della stazione (e della curva) dal cavalcavia:
Allegato:
umbriele 6.jpg
umbriele 6.jpg [ 173.82 KiB | Osservato 6271 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bomby a me piace così :) comunque prima di arrivare a fare il livello superiore passerà un bel po' di tempo......

adesso scappo all'Obi che è aperto anche di domenica eheh...la Pircher dovrebbe fare un monumento ai plasticisti :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
E' solo che le immagini dal basso danno meglio l'idea di quel che si vede davvero (e poi, dato che ci ho perso un po' per addobbarla, mi piaceva farla vedere per benino!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:47 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...è bello e pronto per un TTM!!! :wink:
Bravo Bomby e forza umbriele!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per Marzo si vedrà... Bisogna anche sentire cosa dice il Capo, spero che ci sia a Bologna così parliamo con calma di un certo lavoro...

Intanto per Dicembre si va in Garfagnana (e non anticipo altro).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
max63 ha scritto:
Quanti binari sono?!?


107 metri il piano nascosto...dal vecchio plastico ho recuperato 100 pezzi da 23 cm, 23 R3, 50 R4, 35 R5, 5 scambi destri e 5 sinistri, 2 curvi, 2 tillig destri, 1 triplo e un inglese :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:35 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Aribuonlavoro!!! Comunque il progetto del buon Bomby a me mi piace!!! :D :D :D
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
L'inglese Roco, che è un orrendo baesler, ti supplico di usarlo sotto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bomby ha scritto:
L'inglese Roco, che è un orrendo baesler, ti supplico di usarlo sotto...


Ovviamente, sopra solo tillig e peco. Il beasler roco che avevo addirittura già sostituito con un tillig nel vecchio plastico, ha pure un ago rotto...anche se potrei ripararlo :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl