Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Non riesco ad immaginare cosa avrebbe fatto Bomby al mio tavolaccio.
Li era ardua.....................mission impossible


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Avanti tutta con la struttura:

Immagine

Le ruote le tolgo alla fine non vi preoccupate ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 19:28 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Vedo dei fogli di polistirene estruso da 1250x700x20mm se ben ricordo. Cosa ne farai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
qdp ha scritto:
Vedo dei fogli di polistirene estruso da 1250x700x20mm se ben ricordo. Cosa ne farai?


Esatto :) li avevo comprati x il precedente plastico. Sinceramente non so cosa farne con il nuovo progetto visto che non ci sono rilievi. Eventualmente lo attacco al soffitto x insonorizzare :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Potresti utilizzarlo per movimentare il terreno nella parte sinistra del plastico, che nel rendering appare piatta come un biliardo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 6:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Si è vero ma il progetto direi se sia ambientato nella piatta pianura padana ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 6:33 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
No no no, niente pianura padana, che dal vero è bellissima ma che sui plastici risulta spesso banale, verde su una tavola appunto.
Su, non fare l'indolente e crea un po' di bassi rilievi o semplici asperità del terreno (presenti nella pianura peraltro ), inoltre il materiale è già in casa...... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
umbriele ha scritto:
...Sinceramente non so cosa farne con il nuovo progetto visto che non ci sono rilievi. Eventualmente lo attacco al soffitto x insonorizzare :mrgreen:)



umbriele ha scritto:
Si è vero ma il progetto direi se sia ambientato nella piatta pianura padana ;)


Due affermazioni che mi lasciano a bocca aperta! La Pianura Padana è un enorme tavolo da bigliardo per te? Complimenti, hai uno spirito di osservazione eccezzionale! :lol: :lol: :lol: :lol:

Colline, morene, avvallamenti, fossi, canali, fiumi, torrenti.... tutto sullo stesso piano? bha!

Prima di disctruggere anche il secondo plastico tra qualche mese, ti consiglio caldamente (più che altro per il tuo portafoglio) di leggerti bene, l'articolo "Siamo tutti Vignanesi" su TTM 40 in modo da entrare nella vera ottica di un plastico ambientato nella Pianura Padana... :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
La pianura padana non è piatta, ma da noi non scherza. Ad ogni modo, c'è il fiume con annessi argini ed il rilevato ferroviario che già movimentano la zona; aggiungendoci un canale al lato del rilevato ferroviario (che magari sottopassa il fiume con annessa centrale di pompaggio) e una collinetta sopra alla zona dell'elicoidale (necessaria), già il paesaggio si movimenta. La casa di campagna, essendo costruita in una zona dove facilmente si può andare "sotto", magari è piazzata su un rialzo del terreno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ovvio, la pianura per sua natura è piatta, se vado nel cuneese si vedono dei tavolati immensi ma... se si guarda meglio e da vicino, di "movimento" è pieno il terreno senza prendere in considerazione zone come le langhe...altro che pianura.... :mrgreen:

umbriele....non usare il polistirene x insonorizzare....ti tornerà moooolto utile x il plastico! :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il cuneese ce l'ho più o meno presente (ho dei parenti da quelle parti), ma tu fidati che la piattezza della pianura padana quando inizi ad avvicinarti a Reggio-Modena è un qualcosa di assoluto! Certo, non è piatto se consideri una grande fetta di territorio, ma più l'analisi si restringe su una porzione più piccola, non ci sono grandi rilievi (costituiti dagli argini fluviali e dalle discariche...).
Ecco, si potrebbe riprodurre un macero, di quelli che un tempo venivano usati per la lavorazione della canapa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Nella parte sinistra dove c'e' il ponte mi piacerebbe riprodurre il tipico paesaggio che si incontra a ridosso degli argini del po...magari in lontananza uno zuccherificio abbandonato, come quello che era raccordato alla stazione di Pontelagoscuro:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Mi sono arrivati degli scambi peco per la stazione nascosta. Non avevo ancora avuto a che fare con questa marca. Devo dire che il codice 75 è molto bello da guardare da vicino. Apprezzo anche il sistema della molla a scatto, riduce le imperfezioni di allineamento. Tuttavia i Tillig rimangono molto più realistici. Di sicuro per il piano superiore scarto totalmente roco.
Adesso sono indeciso tra 100% peco o tillig per la stazione....che dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Costruisciti gli scambi con i profili peco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Io ho optato per i tillig: molto belli da vedere anche se gli scambi richiedono un po' di tempo per essere "tarati" per il corretto movimento...
Li ho anche modificati per migliorare la polarizzazione del cuore ed ora la loro percorribilità è ineccepibile anche a bassa velocità.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl