Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se i tillig avessero la geometria dei peco sarebbero perfetti...

Io sono per il misciuzzo.
Ad ogni modo, i Peco si possono modificare come i tillig (non ricordo in che topic l'ho letto, qualcuno l'ha fatto) ed il risultato estetico non è per niente male! Anzi, cambia come dal giorno alla notte: alle rotaie da 75 ed all'angolo di deviata da 12° (tendo a non sopportare i 15°) si aggiungono gli aghi flessibili e l'assenza dell'orrida molletta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Sarebbe possibile fare il progetto della stazione 100% peco? Magari usando solo scambi lunghi 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
La tariffa è sempre quella, 25€ a scambio, 32€ il metro di flessibile, il metodo di pagamento è sempre il sacchetto nel bidone, pezzi piccoli e non segnati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Umbriele se vuoi consiglio evita i Tillig; saranno bellissimi ma sono anche delicatissimi facili a rotture; tra peco e roco sceglierei roco...........
Capisco il codice 75 ma cerca di mantenere una rotaia che ti consenta anche di mischiare se ne avrai la necessità; cod 83 rocoline poi scegli se usare 10° o 15°.(ma penso 15 per problemi di ingombro.)
Poi il plastico è tuo

brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Bomby ha scritto:
La tariffa è sempre quella, 25€ a scambio, 32€ il metro di flessibile, il metodo di pagamento è sempre il sacchetto nel bidone, pezzi piccoli e non segnati...


Bellissima!!! :lol: :lol: :lol:

Io nel mio plastico ho usato solo Peco 75 con scambi modificati per rendere gli aghi flessibili....ottimo compromesso tra robustezza e estetica raffinata. Ovviamente bisogna avere la pazienza e la precisione per affilare gli aghi al punto giusto ma il risultato finale è impagabile.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
BRENNERLOK ha scritto:
Umbriele se vuoi consiglio evita i Tillig; saranno bellissimi ma sono anche delicatissimi facili a rotture; tra peco e roco sceglierei roco...........
Capisco il codice 75 ma cerca di mantenere una rotaia che ti consenta anche di mischiare se ne avrai la necessità; cod 83 rocoline poi scegli se usare 10° o 15°.(ma penso 15 per problemi di ingombro.)
Poi il plastico è tuo

brenner


Si ma se devo scegliere tra roco e peco direi che peco sono piu' realistici....insomma guardate Milano Chiaravalle :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bomby ha scritto:
La tariffa è sempre quella, 25€ a scambio, 32€ il metro di flessibile, il metodo di pagamento è sempre il sacchetto nel bidone, pezzi piccoli e non segnati...


Mandami l'indirizzo in mp...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Io dalla mia esperienza ti consiglio tranquillamente i tillig,non dar retta a chi dice che sono delicati e funzionano male,a me non hanno mai dato nessun tipo di problema,e poi sono molto realistici,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
c'è sempre la bellissima esperienza dell'autocostruzione, 6 euro di investimento per le rotaie, 5 euro per la vetronite. Se funziona avrai le geometrie che preferisci....da provare prima di scegliere

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 7:27 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Quoto Giulio, spendendo anche meno! Profilo Tillig Elite 890 mm. 4 euro, traversine in legno 1 euro 5 metri:

Allegato:
Immagine 010.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Magari avessi le vostre capacità e tempo :mrgreen: grazie comunque dei consigli :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 15:23 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
umbriele ha scritto:
Magari avessi le vostre capacità e tempo :mrgreen: grazie comunque dei consigli :D


Giulio è sicuramente uno dei "Maestri" ma per quanto mi riguarda credo di essere ad un livello di preparazione fermodellistica molto basso :wink: , tutto sta ad iniziare e provare, mi sono letto un articolo illuminante su TTM, qualche sito internet e via, non avevo altra possibililtà per l'impianto che avevo in mente che l'autocostruzione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Intanto la sottostruttura di sostegno è completa, non mi resta che svaligiare un 'brico' dei pannelli di multistrato da 60 cm. Sono circa 9 metri lineari..
Immagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 20:25 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Quanto bello spazio, mi raccomando cura bene l'illuminazione (a proposito come la realizzerai?)
Buon lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 6:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Per adesso ho messo tre lampade a basso consumo ma da 100w equivalenti l'una, a soffitto. Per illuminare il piano nascosto pensavo striscia di led, puramente a carattere funzionale. Per l'illuminazione finale del piano stazione c'è tempo...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sarbe e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl