Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Mi piace l'andamento serpeggioso e ribaltoso (cosa non infrequente al vero) del macinino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Vi ringrazio ad entrambi, ma attenzione c'è il trucco...
Il binario flessibile di prova è solamente appoggiato sul banco e fissato con due puntine in cima ed in fondo; tra l'altro non spiana neanche bene, e quando passa il gamba si muove.

Comunque in marcia indietro è molto lineare ma in avanti ondeggia un pò a "barilotto". Questo è dovuto al fatto che il peso è maggiore davanti, perchè c'è sia il motore che la riproduzione della caldaia.
Mancano ancora molti particolari in ottone come i fari, il fischio ed il camino, mancorrenti, il macchinista ed un secondo omino, ganci, respingenti, decoder ecc, ma credo che comunque dietro dovrò un pò appesantirlo.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 11:39
Messaggi: 859
Ciao, bel lavoro.
Ho costruito anch'io un gambadelegn, d'altronde, col mio nickname, non potevo esimermi.
Il mio è in scala 0 e non è motorizzato, se vuoi vederlo è qui:

http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=10&t=51657

Saluti
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao Giuseppe, avevo già visto il tuo gamba in 0 e colgo l'occasione per farti i miei complimenti; quando cercavo documentazione ho trovato in rete le immagini ed ho visitato la pagina con gli avanzamenti dei lavori.
Avrai notato che per la caldaia mi sono ispirato al tuo..

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao a tutti!
Con le nuove misure gentilmente concesse da Fabrizio Ferretti, ho corretto il progetto iniziale ed ecco il risultato:
Allegato:
corretto.jpg
corretto.jpg [ 41.22 KiB | Osservato 5745 volte ]



Oltre larghezza ed altezza, che sembravano di una scala 1/80 invece di 1/87, ho ridotto gli spessori del plasticard, con fronte retro e cornici da 0,5mm e fiancate da 0,75mm. Per il modello iniziale era stato usato tuttio da 1mm.

Appena seccato il collante passo alla fase cartatura e fissaggio tetto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 19:38 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bello Massimo, complimenti!

Per la motorizzazione, immagino, riutilizzerai quella che avevi già preparato?

Altra curiosità: farai anche le carrozze specifiche, o adatterai qualcosa di esistente?

Grazie e buon lavoro.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Grazie Alex :D

No la motorizzazione è troppo veloce questo dovrà andare a passo d'uomo; vado ora a disegnare il carter ingranaggi con doppia vite senza fine.

Le carrozze ed i carri saranno tutti autocostruiti... con il tempo.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 20:04 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bene, grazie per le risposte.

Seguirò con interesse i prossimi aggiornamenti.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 23:46 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Il Ferretti? Brutta persona..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Voglio (volevo) utilizzare gli ingranaggi, le viti senza fine, assi e motore della 831 jouef che sono avanzati dall'elaborazione; ho disegnato un carter telaio, fresato in plasticard da 2 mm, montato e provato.

Dai test funzionava bene apparte il motore brutto e rumoroso, però è troppo veloce e dunque il progetto ha subito variazione.

Ho sostituito il motore con uno recuperato da un lettore cd ed ho inserito un ingranaggio che fa da riduttore anch'esso di recupero.

Ho già rifatto i disegni e spero in serata di avere il nuovo carter telaio pronto.

Vedremo poi se ci sono da fare correzioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ecco parte del carter telaio errato; gli ingranaggi sono quelli che resteranno anche sul nuovo progetto:

Allegato:
telaioerrato.jpg
telaioerrato.jpg [ 42.04 KiB | Osservato 5586 volte ]

Allegato:
telaioerratomontato.jpg
telaioerratomontato.jpg [ 30.99 KiB | Osservato 5586 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Vediamo se ho perso tempo; ecco la numero 2 ancora calda di utensile:

Allegato:
meccanica1.jpg
meccanica1.jpg [ 45.26 KiB | Osservato 5570 volte ]


Adesso visto che non piove me ne vado al mare; in serata la proviamo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 20:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
salvo s ha scritto:
Il Ferretti? Brutta persona..

Meretrice!

E bravo Massimo! Se vuoi ispirazione per le carrozze, dai uno sguardo al sito di Sagi. Non sono male. Altre foto, su photorail; ci sono quelle pubblicate dal compianto ing. Cornolò. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ti ringrazio Fabrizio!

Ecco un video del test della meccanica: https://www.youtube.com/watch?v=mCBzCMZ ... e=youtu.be

Sembrerebbe tutto Ok ed anche la velocità è quella che volevo; il rumore degli ingranaggi c'è perchè stanno girando a secco, ma quando sarà tutto finito verranno ingrassati a dovere e questo sarà attenuato.

Adesso in attesa di rimediare le boccole per calettare le ruote agli assi (Due le ho in avanzo del E326 lineamdel) completiamo tutto il resto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ed ecco le foto della meccanica asemblata definitiva:

Allegato:
Meccanica 1 sotto.jpg
Meccanica 1 sotto.jpg [ 96.7 KiB | Osservato 5494 volte ]

Allegato:
Meccanica 1 sopra.jpg
Meccanica 1 sopra.jpg [ 116.76 KiB | Osservato 5494 volte ]


Ed ecco una prova di costruzione delle ruote:

Allegato:
Le mie ruote.jpg
Le mie ruote.jpg [ 103.35 KiB | Osservato 5494 volte ]


Questo è solo un test di costruzione, poi vedrò se montarle e fare i bilellismi oppure no...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl