Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 3:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ciao a tutti,

sto elaborando una semipilota lima (anche rifatta poi recemente da Hornby Rivarossi) in livrea xmpr con bar.

Questa per intenderci (foto da trenomania)

Allegato:
mdvc_bar.jpg
mdvc_bar.jpg [ 81.08 KiB | Osservato 6205 volte ]


Ora, sicuramente gli interni del modello non sono corretti (ci sono le file di sedili normali anche in corrispondenza dei finestrini soppressi per far posto al comparto bar). Il bar io non l'ho mai visto funzionante, ma mi ricordo una qualche volta di essere passato su di una ex bar e l'intero compartimento non aveva nulla, c'era solo il corridoio che fiancheggiaa una specie di paratia rivettata che bloccava l'ex bar.

Leggendo un po' in giro e guardando anche i contrassegni sulla carrozza, probabilmente tutte le ex bar erano state riconvertite a toilette per disabili. Infatti si nella foto che nel modello lima/rivarossi c'è il pittogramma per disabili nei pressi della porta.

La domanda è, hanno mai "convissuto" il bar (o rimasuglio di bar) e la toilette disabili, o la toilette in questione ha rimpiazzato il comparto bar e quindi se c'è il pittogramma, siamo già post-rielaborazione, anche se magari c'era ancora la fascia arancio che indicava il bar?

Non è che qualcuno ha una foto degli interni? Io sto andando un po' a memoria, è un po' che non ne ho visto in giro di carrozze ex bar, forse nel frattempo le hanno rottamate o riconvertite a "normali".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
C'è un tutto treno del 1996 di quando hanno presentato il primo convoglio nella nuova livrea con E632 034 e la E444 005. Prova a vedere li


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Su quelle carrozze il bagno per disabili venne realizzato contemporaneamente al bar (successivamente vennero realizzate anche carrozze con il solo bagno per disabili). Attualmente tali carrozze non sono più distinguibili a prima vista in quanto sono state private della fascia gialla.
Se vuoi elaborare il modello ricorda che devi eliminare anche qualche sedile nel vano viaggiatori centrale in quanto era stato fatto lo spazio per invalidi in carrozzella.

Allegato:
schema mdve bar.JPG
schema mdve bar.JPG [ 90.09 KiB | Osservato 6108 volte ]




Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Grande, la planimetria rende tutto molto più chiaro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Qui la 82-87 106 nel 2011.
Vista la presenza di due finestrini grandi sulla fiancata lato bar e dei sedili a ridosso della ritirata, dovrebbe trattarsi di una carrozza realizzata con sola ritirata per disabili.
Funkytarro ha scritto:
...devi eliminare anche qualche sedile nel vano viaggiatori centrale...

Nel primo modulo vennero sostituiti i 4 sedili con strapuntini, le porte della ritirata e del vestibolo erano del tipo servoassistite.

Allegato:
CIMG2004B.JPG
CIMG2004B.JPG [ 68.62 KiB | Osservato 6059 volte ]
Allegato:
CIMG1949B.JPG
CIMG1949B.JPG [ 52.53 KiB | Osservato 6059 volte ]
Allegato:
CIMG1950B.JPG
CIMG1950B.JPG [ 46.66 KiB | Osservato 6059 volte ]
Allegato:
CIMG1952B.JPG
CIMG1952B.JPG [ 48.45 KiB | Osservato 6059 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
L'interno della 82-87 106 in modello...
Allegato:
DSCF2734.jpg
DSCF2734.jpg [ 169.94 KiB | Osservato 6035 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
È proprio lei :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Marco Guerra ha scritto:
Qui la 82-87 106 nel 2011.
Vista la presenza di due finestrini grandi sulla fiancata lato bar e dei sedili a ridosso della ritirata, dovrebbe trattarsi di una carrozza realizzata con sola ritirata per disabili.


Foto molto interessanti.

Direi che la foto del 2011 è dopo il primo revamping. Infatti il finestrino più piccolo, vicino all'intercomunicante è stato sostituito dalla grata del comparto dell'aria condizionata, mentre nelle porte sono state cambiate le maniglie (non più i maniglioni verticali e sporgenti, ma una maniglia quadrata e incassata nella porta). Inoltre c'è un finestrino largo in più sulla fiancata. Anche le poltrone sono di tipo nuovo. Però non sono stati cambiati i finestrini, con quelli "blindati" per aria condizionata. Probabilmente sono stati solo messi i fermi che impediscono di aprirli.

Io in realtà così non ne ho mai viste. Sulla linea adriatica mi è capitato ogni tanto di vederne alcune in cui nel compartimento ex bar non c'era proprio nulla, solo una "scatola" rivettata a coprire il bancone del bar e nessun sedile.

Sto tirando a indovinare, ma vista la logica di trenitalia di rimaneggiare durante le varie revisioni il materiale esistente, i vari allestimenti e modifiche potrebbero essere stati fatti in questo modo, in ordine cronologico:

Prima toilette disabili e bancone bar (che non si capisce se sia mai entrato in servizio): con 2 tavolini sul lato opposto del bancone, nessun sedile per viaggiatori. Esternamente, un solo finestrino largo e 2 piccoli. Nell'altro comparto, eliminazione di 4 sedili per far posto all'area per carrozzine (con i fermi per bloccarle) e strapuntini per accompagnatori.

Poi, chiusura del comparto bar, eliminazione tavolini, in pratica un corridoio e basta. Esternamente, almeno per qualche tempo, alcune carrozze hanno continuato ad avere la fascia arancio. Queste sono quelle che ho visto io qualche anno fa.

Revamping: installazione aria condizionata, eliminazione del comparto bar, introduzione di un secondo finestrino largo e reintroduzione delle poltroncine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Non conosco la storia completa delle numerose modifiche ma per quanto riguarda la griglia del vano convertitore condizionamento, le maniglie esterne incassate delle porte di salita e la sostituzione dei sedili posso confermare che si sono svolte in periodi distinti e separati.
Ad oggi possiamo aggiungere, come ulteriore modifica, la chiusura dei portelloni vano bagagliaio con relativa eliminazione di serrature, mancorrenti e scalette di accesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ma è una mia impressione o il finestrino posizionato nei pressi del bar era opacizzato? Questo almeno finché c'è stato un unico finestrino grande, prima del revamping con la reintroduzione delle poltrone e l'aggiunta di un secondo finestrino, come da foto di Marco Guerra.

Potrebbe anche essere un effetto ottico dovuto al fatto che il comparto bar era stato "inscatolato" da una paratia che chiudeva il tutto, ma potrebbe anche avere senso un finestrino opacizzato, dato che in pratica era alle spalle del bancone, quindi sarebbe servito più per dare luce che per altro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Appena mi capita sotto mano l'iTreni che descriveva la modifica a quelle pilote ti faccio sapere qualcosa...
Comunque le pilote come quella 82-87 106 fotografata da Marco Guerra vennero realizzate direttamente con il solo bagno per disabili, non sono bar riconvertite.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Dalle foto presenti su iTreni 177, che descrive la realizzazione del bar, il finestrino in questione risulta trasparente.
Se hai occasione ti conviene procurarti tale arretrato del dicembre 1996, contiene tante foto degli interni.
Guardando tale articolo mi è anche tornato in mente che tali vetture avevano anche delle apparecchiature in più nel sottocassa!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ironia della sorte...

Dopo anni che non ne vedevo una (non pensavo ce ne fossero neanche più in versione non rimodernata) oggi pomeriggio prendo un regionale a Bologna, monto sulla semipilota e... toh... è un'ex bar.

Non posto foto perchè ne ho fatta qualcuna ma è di pessima qualità (c'era poca luce e non avevo un obiettivo sufficientemente largo per fare foto di insieme del compartimento bar), comunque è una di quelle che in realtà non hanno mai riconvertito. C'è ancora il bancone, chiuso nella parte superiore da una lastra di finto legno, e sono stati tolti i tavolini che erano in corrispondenza dei finestrini, sul lato sinistro.

Esternamente si nota solo per il finestrino singolo sul lato destro (più quello piccolo della toilette per disabili, per la cronaca fuori uso), la fascia arancio è stata ripellicolata in bianco xmpr.

Nell'altro scompartimento invece c'è ancora il posto per le carozzelle con 3 strapuntini ribaltabili e la porta larga automatica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 10:19
Messaggi: 65
buongiorno a tutti, stavo raccogliendo delle informazioni su questa "curiosa" versione..qualcuno può dirmi con più o meno precisione fino a quando sono circolate queste carrozze mantenendo la fascia gialla con scritta bar all'esterno? (delle trasformazioni interne ho gia avuto abbastanza informazioni leggendo qui sopra)..Sapevo che in queste carrozze il bar fu installato tra il 1999 e il 2000 e volevo sapere quindi fin dove si estende l'ambientabilità..Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lima/Rivarossi MDVC Bar
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Pepito ha scritto:
buongiorno a tutti, stavo raccogliendo delle informazioni su questa "curiosa" versione..qualcuno può dirmi con più o meno precisione fino a quando sono circolate queste carrozze mantenendo la fascia gialla con scritta bar all'esterno? (delle trasformazioni interne ho gia avuto abbastanza informazioni leggendo qui sopra)..Sapevo che in queste carrozze il bar fu installato tra il 1999 e il 2000 e volevo sapere quindi fin dove si estende l'ambientabilità..Grazie


Almeno fino al 2006 di sicuro, perché ci sono un certo numero di foto.... ma direi che ne ho viste anche in tempi più recenti... butto lì una data... forse fino al 2008/2009


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl