Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Sono ateHornby... :roll: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Scusate ma se una preda bellica come la 460 di Trix ha avuto così tanto successo, perchè una 740, che dovrebbe essere anche meno cara, non dovrebbe averne?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Purtoppo da buon abbonato aspetto ancora la rivista per leggere l'articolo completo ,ma da quello che ho capito leggendo l'anteprima della notizia sono rimasto un pò deluso : Infatti leggo che forse avrà anche un impianto sonoro? Se così sarà questa è per me l'ennesima dimostrazione di quanto poco siamo considerati e credo che sarà l'ora di vendere i miei pezzi e passare al tedesco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Riccardo Giangualano ha scritto:
... credo che riprodurre una di queste "acchiappi" sia l'appassionato di vapore "vero" sia il collezionista, sia il quarantenne che ama solo giocare con i treni e che spesso ha subito l'imprinting Rivarossi. .


...figurati il cinquantenne ... :wink:
speriamo che sia la volta buona..
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:01 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E speriamo! Ben vengano le vaporiere, e pensate se come sembra qualcuno stà già cominciando con le elettromotrici ed automotrici, ci si prospetta davvero un bel futuro!
Ahhhhh! Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: magari
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
con le "fanta",le doppio piano,la 740 e (se sarà) l'etr 500 si riempe un gran vuoto nel panorama italiano.
manca il taf (industriale) e il piu' è fatto.
io sono di parte e ovviamente amo epoca V ma per la 740 farei carte false.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: magari
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
eurostar_italia ha scritto:
con le "fanta",le doppio piano,la 740 e (se sarà) l'etr 500 si riempe un gran vuoto nel panorama italiano.
manca il taf (industriale) e il piu' è fatto.


... e le aln56! ma è possibile che nessuno abbia mai pensato a riprodurle industrialmente??!! ci si farebbe davvero un pacco di soldi!:shock:
ah,dimenticavo, a scanso di equivoci... io faccio epoca attuale, di anni ne ho 29 e non le ho mai viste camminare ma sarei lo stesso interessato, così come per la 740 e per molto altro materiale "storico"
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: magari
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Scarto&Ridotto ha scritto:
... e le aln56!

Intendi le Breda? Vedi RR
Le Fiat? Vedi HF

Scarto&Ridotto ha scritto:
ma è possibile che nessuno abbia mai pensato a riprodurle industrialmente??!! ci si farebbe davvero un pacco di soldi!:

Questa l'ho già sentita per circa altri 20 prototipi,.... compresa la d461, e la Gr880!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
...peccato che le littorine HF costino un occhio della testa...

:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
il modello della 740 indubbiamente è un modello molto allettante per il mercato italiano.
forse la locomotiva a vapore più famosa nella storia delle FS dalla quale poi sono derivate anche altre serie quali 940 741e 743
ma lascimo stare quello che sicuramente qualcuno conoscerà meglio di me
il modello che si è visto a milano penso dica ben poco...
già a suo tempo qualcosa si era abbozzato ma sembrava non essere un gran modello.
avevdno a casa alcuni modelli di ultima generazione Hornby si può dire che meccanicamente parlando potrà essere un bel modello
le ultime meccaniche mi sembrno molto buone e sicuramente migliori rispetto ai modelli della vecchia produzione lia e rivarossi
quello che mi lascia perplesso è che nelle ultime produzioni accanto ad una meccanica bona si è associato un telaio verniciato con colori sbagliati e assiciato da errori a dir poco grossolani
spero che tutto questo non accada nuovamente.sarebbe un peccato perdersi in un bicchier d'acqua per un modello del genere e che potrebbe indubbiamente rilanciare la fiducia del marchio tra i modellisti.
comunque se il modello sarà previsto per natale dell'anno prossmimo
speriamo vivamente di poter vedere qualche campione in anteprima
anche se mi sorge un piccolo dubbio
e se ci stessero già lavorando in gran segreto per metterla sul mercato per natale di quest'anno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 9:27 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Beh, non si può paragonare la produzione Rivarossi, ACME e Roco a quella HF, che produce pregevoli modelli da vetrina (motorizzati Tenshodo...) a prezzi artigianali.

Cita:
Infatti leggo che forse avrà anche un impianto sonoro? Se così sarà questa è per me l'ennesima dimostrazione di quanto poco siamo considerati e credo che sarà l'ora di vendere i miei pezzi e passare al tedesco.


Non capisco. che male c'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Benedetto.Sabatini ha scritto:

Cita:
Infatti leggo che forse avrà anche un impianto sonoro? Se così sarà questa è per me l'ennesima dimostrazione di quanto poco siamo considerati e credo che sarà l'ora di vendere i miei pezzi e passare al tedesco.


Non capisco. che male c'è?

Con il sonoro?Beh un pò di male c'è:quando dorme er pupo....rischio concreto che il sound gli rompa gli zibidei! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Habemus 740?Evviva,la aspettiamo tutti da anni innumerevoli e la notizia fà felici tutti,ma tanto per restare in casa HHR quando ci faranno una 402 anche con le tampografie nere,un 656 con le cornici giuste magari di 1° serie,una ristampata di 646-645(qualcuno dica in Cina che ci sono tutte le "storiche"da fare prima che accantonino pure le 645);633,632,652 che non si impuntino alla prima livelletta(come le vecchie Limarossi),una ristampata di Pendolino(magari anche brand Av) e del Cisalpino che in giro chiedono 200€ per le due vetture centrali:una 424 che non assomigli ad un barattolo di Nutella,una 428 aereodinamica "normale"ed ancora 668,663;un pò di X con i colori azzeccati e un pò di carri merci nella normale colorazione rosso vagone e non prugna!Chiedo troppo?E dire che per fare tutto ciò non serve neanche uno stampo nuovo,li hanno già tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Giusto per capire bene. Le perplessità espresse da qualcuno riguardo al sonoro significano che il modello (quando uscirà e se uscirà...) è previsto solo con il sonoro? Mi sembra molto strano, ma a volte...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Non è che la perplessità sia sul fatto che FORSE avrà il sonoro e non è dato per certo come invece qualcuno vorrebbe? In questo senso la capisco...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: batigol, Google Adsense [Bot] e 153 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl