Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se mi posso permettere un consiglio, anche se non è proprio il mio campo, pensa all'illuminazione del piano a vista prima di iniziare la decorazione: avrai modo di valutare subito l'aspetto che i manufatti assumeranno a plastico finito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Si hai ragione sicuramente prima di iniziare i lavori al piano superiore, ma appunto ci vorra' un bel po' a completare quello inferiore..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ho trovato un rotolo di sughero spessore 4mm lungo 8 metri largo 50 cm a 32 euro. È un buon prezzo?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ero indeciso da che parte iniziare, credo che un elicoidale sia il punto migliore. Mi sono fatto coraggio e dopo diversi disegni in autocad ho trovato la forma giusta per il taglio del supporto. Non volevo fare tagli rotondi e così ho scomposto la forma in un esagono e tagliato poi piu' facilmente i vari pezzi di multistrato da 1cm. La differenza con il vecchio elicoidale che in un punto era persino realizzato con il cartone della pizza e' notevole...

Immagine
Immagine



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Che pulizia!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Caspita 1 cm di spessore per il piano + 1 cm di supporto....e che ci vuoi far passare sugli elicoidali? Una loco vera? Non so qual'è il diametro dell'elicoidale ma spero sia di almeno 1,50 m altrimenti x compensare lo spessore di 2 cm di ogni spira (che insieme a sughero e rotaie arriva a quasi 3 cm...) devi superare il 4% di pendenza! :shock:
Io per i miei elicoidali mi sono fermato a compensato da 0.5 cm e supporti in metallo da 2 mm....ottima resistenza, minimo spessore e economico...

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
La pendenza è del 2,6%, nel punto della partenza il supporto e la base partono allineati al piano base che è proprio di 2 cm, e non sopra.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
ciruxtrain ha scritto:
Che pulizia!!! :shock:


Grazie mi sono imposto di lavorare molto piu' ordinatamente di prima! Dopo ogni giornata do anche l'aspirapolvere eheh


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
E ho scoperto che stampare il progetto in scala 1:1 da scarm aiuta molto a capire i punti critici del percorso e trovare le soluzioni strutturali:

Immagine
Immagine



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 6:53 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Le premesse per un impiantino davvero ben fatto ci sono tutte! Grande!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Bel lavoro, ho solo il dubbio che abbia commesso un errore di calcolo per la pendenza dell'elicoidale perchè guardando l'ultima foto si vede chiaramente che a metà rampa l'elevazione è di soli 3 cm...se tanto mi da tanto, quando la spira arriva sopra all'imbocco dell'elicoidale, l'elevazione sarà a circa 5-6 cm cioè insufficiente. (Il buon senso consiglia dagli 8-9 cm in sù). :roll: :roll: :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
despx ha scritto:
Bel lavoro, ho solo il dubbio che abbia commesso un errore di calcolo per la pendenza dell'elicoidale perchè guardando l'ultima foto si vede chiaramente che a metà rampa l'elevazione è di soli 3 cm...se tanto mi da tanto, quando la spira arriva sopra all'imbocco dell'elicoidale, l'elevazione sarà a circa 5-6 cm cioè insufficiente. (Il buon senso consiglia dagli 8-9 cm in sù). :roll: :roll: :wink:

Ciao
Despx


Dove finisce il binario attualmente vicino al muro siamo a +4 cm, il semicerchio che manca sarà quindi a +8 sopra l'uscita dell'elicoidale che è a zero :) Per il giro successivo gli spessori dei supporti saranno ben diversi altrimenti come dici tu giustamente la luce libera sarà di 6 cm :) Comunque l'utilizzo delle barre filettate per fortuna fa si che sarà possibile apportare eventuali correzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sai che è la prima volta che vedo un mio progetto in costruzione? In tanti chiedono progetti, ma finora non ho mai visto i risultati... Ergo, tu farai anche da cavia (preferisci beta tester?) nel caso certe mie soluzioni non siano ottimali :twisted: :mrgreen:

Ah, per creare i sostegni intermedi dell'elicoidale avevo visto da qualche parte che venivano usate delle specie di tondini metallici con un occhiello ad ogni estremità che si andava ad infilare dentro alle barre filettate. Secondo me è la soluzione migliore, tanto, anche in quei sostegni lignei che hai fatto tu, il punto di appoggio della lingua di legno che sale è lo spigolo del sostegno... Con la barra metallica la superficie d appoggio è la stessa, però mi dà l'idea di essere più solida.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Bhe se riduci lo spessore dei supporrti allora le cose cambiano. Come supporti si possono usare molti materiali, io ho usato piattine di metallo comprate in ferramenta spesse 2 mm e rettangoli di vetronite ramata (quelle x fare i cs).
Per le future spire dell'elicoidale, ti sconsiglio di usare i bulloni o i galletti ma ti consiglio di realizzare dei distanziali da 8 cm usando il tubo flessibile per alta pressione dei compressori che si trova dai ferramenta a prezzi popolari al mt. Se usi barre filettate M6 troverai un tubo che ci calza come un guanto!

Provare x credere...
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Grazie Despx per i preziosissimi consigli ! La base la volevo solida quasi antisismica visto dove abito :lol: ma per i successivi giri applicherò i tuoi consigli 8)

@Bomby: sono specializzato a fare da cavia, mi piace provare tutto....o quasi!! :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl