Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 9:44 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Di seguito un po' di stazioni e marciapiedi che ho trovato in rete e che mi sono serviti come spunto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per la tinta mi sono orientato su toni più tendenti allo scuro avvicinandomi a tinte di asfalti più compatti (foto sotto) e forse qui sta l'incongruenza ma è una questione di gusto :)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 12:24 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Marciapiedi in stazione. Le zone di passaggio saranno del tipo senza scavo ma con striscia bianca sul lato verticale del concio di chiusura del marciapiede.

Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 13:25 
Connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Attualmente la Rete RFI è piena di marciapiedi rivestiti da manti di asfalto, questa è prerogativa però dell'epoca dalla Vb in poi; oggi colate di asfalto e piastrelle in grès stanno sostituendo le classiche mattonelline in asfalto onnipresenti negli scalo italiani. Nella mia vita professionale ho avuto modo di lavorare in ambito FS realizzando ristrutturazioni ed ampliamenti di infrastrutture ferroviarie in particolare nell'area tirrenica-sud (CALABRIA), e fino al 95 i capitolati imponevano già in fase di gara di appalto il ripristino delle aeree pavimentate e pedonabili con mattonelle in asfalto. Dopo quella data di contro è venuta meno questa prescrizione ed ogni area territoriale in autonomia ordina l'esecuzione dei rivestimenti secondo le proprie necessità, quindi compaiono "betonelle", piastrelle in grès, asfalto colato, arborelle, pavimenti in gomma e pavimenti industriali antiscivolo. Quindi QDP dipende anche dall'ambientazione che intendi evocare, però anche nel passato non era difficile trovare marciapiedi come li hai realizzati tu.
L'unico neo che vedo è l'eccessiva porosità del materiale, inoltre il colore troppo scuro del bitume scontra un pochino con la vegetazione spontanea, delle due l'una, per il resto un gran bel lavoro.

p.s. Altro piccolo appunto: l'armamento è un pò troppo massiccio ed invasivo, codice 100?

Ciao Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 13:59 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
L'armamento è cod.83, forse esagero con il macro :mrgreen: dal vivo è tutto meno...... "enorme".
Credo che il verde della vegetazione "spari" davvero tanto anche dal vivo, toglierlo non costa nessuna fatica (è incastrato) quindi valuterò se eliminarlo dopo aver posato la massicciata.
Per quando riguarda la porosità ho già previsto di attenuarne l'effetto con una leggera spatolata di stucco grigio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Ciao Giuseppe, una premessa: non ho un plastico, non ho una vetrinetta, ho due bimbi femmina e maschio da me soprannominati i piccoli demolitori (al piccolo ho regalato un treno giocattolo tipo tomas che è durato si e no qualche ora poi ho dovuto metter mano a saldatore e viti per ripararlo e blindarlo da aperture non accidentali) sudo al solo pensiero di vederli casualmente a contatto con qualche mio rotabile....... :( quindi capisci che non ho esperienze da palticista per farti critiche costruttive però simpaticamente ti devo rompere su una cosa: ok tutto il plastico ossia vegetazione marciapiedi (anche se a me piacerebbero più chiari) rocce ecc., fantastico l'invecchiamento del tetto carrozze (mi dici come l'hai fatto?) Però quella carrozza letto rossa non lasciargli i respingenti grigi anche se poi l'accoppierai con altre!! scusa per l'osservazione poco costuttiva ma i maestri devono subire....
grazie per le tue continue foto di stato avanzamento lavori (scusa io sono italiano e non mi piace usare termini anglosassoni tipo Work in Progress) come in autostrada: "man at work" perchè poi perdo l'orizzonte e uscendo potrei pensare di essere veramente in inghilterra quindi andare contromano.....
saluti
prometto di non intervenire più
complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
:lol: sorry is not "cuccetta" but one "x" (il logo fumatori mi ha ingannato)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 14:57 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Quella X è lì solo per testare l'altezza dei marciapiedi. Risale agli anni novanta, compresa la sporcatura che adesso non ricordo più come ho realizzato, certamente a pennello in quanto non avevo l'aerografo allora :D Gironzolava sul vecchio plastico semi-giocattolo trainata dal Caimano Lima con motore a 5 poli allora all'avanguardia :lol: Ad oggi ancora nessun rotabile di nuova produzione è stato invecchiato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 16:30 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Senza tediarvi ancora con sti marciapiedi, ormai mi sento un uomo da marciapiede....(giusto per citare il bellissimo film) credo che questi ultimi scatti sotto una luce credo migliore si avvicinano maggiormente all'aspetto dal vero.
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
a me piacciono tantissimo!!!
di sicuro fotografati in fase di realizzazione, con macro sparato a cannone e decontestualizzati potrebbero apparire un pò particolari
ma inseriti nel giusto contesto e cioè tra dei binari, sono davvero super!!!!
sono sicuro che quando sarà completato il tutto avranno una resa notevole!!!!

l'unica cosa che farei è quella di intervenire sul passo delle traversine
almeno sui binari che non sono di transito! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 16:48 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie Best.
Non sai quanto hai ragione sulle traversine e quanto mi pento di averle già incollate!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
comunque con una massicciata fatta bene potrai mascherarle un po!
poi mi devi spiegare bene come fai l'asfalto! avrei un po di superfici da asfaltare!!! ahahahahahah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 17:36 
Connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
best ha scritto:
a me piacciono tantissimo!!!
di sicuro fotografati in fase di realizzazione, con macro sparato a cannone e decontestualizzati potrebbero apparire un pò particolari
ma inseriti nel giusto contesto e cioè tra dei binari, sono davvero super!!!!
sono sicuro che quando sarà completato il tutto avranno una resa notevole!!!!

l'unica cosa che farei è quella di intervenire sul passo delle traversine
almeno sui binari che non sono di transito! :wink:


Esatto. E' la stessa cosa che intendevo io. Comunque lavoro magnifico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
Ciao Giuseppe i marciapiedi sono veramente belli! Mi raccomando scegli bene il colore per la massicciata ...perchè lei valorizzera'al massimo tutto il lavoro fatto fina ad ora!!

saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 22:07 
Connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Pescara Centrale 1987, i tuoi marciapiedi!!!!!!!


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 7:51 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie a tutti :)
Michele, ho previsto la massicciata molto chiara in quest'area del plastico, grigio chiarissimo per i binari meno utilizzati e grigio più scuro per il binario di transito ma farò delle prove e mi aiuterete nella scelta ;)

I marciapiedi al momento restano di questa tinta, poi valuterò quanto e se schiarire un po' e ragionerò sul togliere o meno le erbacce.
I marciapiedi di Pescara sono bellissimi Emilio, grazie per la foto! Le due torri dell'acqua sono sorprendenti, mai viste in coppia.

Cercherò di fare del mio meglio Best :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 212 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl