Z ha scritto:
Ciao!
Le carrozze mistral69 e cisalpin francese sono delle bellissime carrozze, ma devo dire che io ed altre persone abbiamo riscontrato parecchi problemi a fare girare queste carrozze sù un plastico

Il perchè è semplice:
Il gancio e' troppo corto e su curve strette o anche di raggio non stretto i respingenti si toccano e le carrozze deragliano, poi cè il problema delle ruote, il bordino di ruota è troppo fine. Io ad expométrique ho parlato con Piron e mi ha detto che farà qualcosa per risolvere il problema....
Conosco molte personne che hanno fatto mille e mille modifiche ma senza risultato veramente posito.
.
Le ho trovate ad un buon prezzo, arrivate ieri, messo i ganci corti e alla prima curva da 62 cm....deragliate. Sembra sistematico.
Hanno fatto qualcosa per risolvere il problema ? E' vero che si potrebbero mettere i ganci regolabili Roco che sono un po' piu' lunghi, ma un treno cosi' bello meriterebbe di essere illuminato e popolato,e i ganci conduttori sono corti.
Credo che le Re6/6 i treni prestigiosi li abbiano sempre visti incrociandoli.
Anche il Cisalpino Canaletto in composizione da 12 carrozze sale sul Gottardo con una doppia di Re4/4II, o almeno l'ho sempre visto cosi'. Una volta l'ho visto arrivare a Chiasso da nord con una sola Re4/4 II, chissa' come ha fatto ? O forse era una Re4/4III .
Ciao
Ciao