Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ciao Gianfranco grazie dell'interesse per la mia epopea ;) devo dire che più vado avanti e più mi convinco che ho fatto la scelta giusta a ricominciare da zero! Se guardo quel seppur poco che ho realizzato del nuovo progetto, non posso non capire come il vecchio plastico fosse veramente a livelli mediocri! In un altro forum mi hanno detto che "l'impresa non è eroica se non ci scappa il morto" beh a quanto pare è proprio vero :)

Ben volentieri se passi da modena accetto volentieri un caffè e dei buoni consigli :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ho finito tutti i binari roco dritti provenienti dal vecchio plastico! Solo 3 binari sono risultati troppo rovinati per essere usati. Altri 20 metri di flessibile tillig in arrivo da lippe..

Immagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Ciao Umbriele,

che raggio ha il binario più interno della curva?
Grazie

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
È un roco r2, ovviamente utilizzero' tale binario di ricovero solo per carri merci corti. Il progetto originale di Bomby partiva dal successivo r3 lasciando tronchi i binari piu' vicini al bordo ma avevo già in casa i pezzi... Il cerchio piu' largo ha un diametro di circa 150 cm


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
C'era qualcosa che non mi convinceva nella curva, ed infatti provando con due carrozze da 30 cm si toccavano in alcuni punti...l'interbinario da 51 mm era forse un po' poco. Comunque ho ridisegnato la zona, mantenendo il classico interbinario roco da 61, raccordandolo ai 51 dei tratti dritti alle estremità ed ora circola tutto bene...per aiutarmi ho stampato da scarm in scala 1:1 su fogli a4 che ho posizionato sotto i binari come dima
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Come si fa a fare delle curve con interbinario 5.1? Almeno nei parchi è sacrosanto rispettare interbinario del binario usato. E meno male che hai messo delle z .Se mettevi ale 601 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Beh come dice la rubrica, 'chiedilo a Bomby' :-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
BRENNERLOK ha scritto:
Come si fa a fare delle curve con interbinario 5.1? Almeno nei parchi è sacrosanto rispettare interbinario del binario usato. E meno male che hai messo delle z .Se mettevi ale 601 ?


L'interbinario che ho sempre usato è 52mm, con raggi da 600mm in su non ci sono grossi problemi, nemmeno con i rotabili più lunghi.
Comunque la tabella NEM102 e 103 è sempre indispensabile, quindi mi accorgo di essere a rischio, con raggi di 600mm l'interbinario dovrebbe essere di almeno 57mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
,,,,,e te credo .........con raggi da 600mm.........in su.......
misa che quelli di umbriele sono un po piu stretti......
e comunque se è una zona nascosta è meglio stare sul sicuro...........un po' generosi è sempre meglio......anche per poter prendere modelli con facilità.
Infatti mi sembra che 57 sia il minimo sindacale........
dai umbrie'.......datte da fà........ :mrgreen: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Le norme NEM sono lì apposta, se le rispetti vai tranquillo, se non le rispetti rischi sempre qualche sorpresa, meglio verificare bene il progetto, prima di posare i binari.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
BRENNERLOK ha scritto:
dai umbrie'.......datte da fà........ :mrgreen: :wink:


Piu' di così?!? :-) comunque il raggio piu' grande supera eccome i 600mm, il problema era solo sui primi 3-4 raggi, comunque li ho corretti tutti e buonanotte :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Ciao, hai un mp.
Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Ciao Umbriele,hai avuto una bella dose di coraggio,complimenti :!:

Saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
cla73 ha scritto:
Ciao Umbriele,hai avuto una bella dose di coraggio,complimenti :!:

Saluti
Claudio


Grazie cla, intanto ho finito il 'curvone' con i raggi corretti:

ImmagineImmagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Ciao, Umbriele, premettendo che non conosco il progetto complessivo del tuo plastico, forse sbaglio ma credo che tu possa avere qualche problema con questa affascinante parata di binari.
Se quella è la stazione nascosta, naturalmente sarà coperta dalla parte a vista del tuo tracciato.
Quindi la mia paura è che tu possa avere difficoltà a raggiungere comodamente loco e carrozze eventualmente deragliate, presenti nei binari in curva più vicini al muro.
Tutto ciò, naturalmente, potrebbe verificarsi solo se intendi affollare tutti i binari della stazione fantasma con convogli, per così dire, pronti all'uso e che potrebbero non consentirti di infilare la mano o le dita tra i vari convogli in sosta.
Ripeto, la premessa della mia osservazione è che non so cosa andrai a realizzare sulla stazione fantasma.
Un cordiale saluto.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl