Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grazie Umberto,
ho già pronto il telaio; massimo lunedì mi metto all'opera.
A presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Cominciato il vfcc.
Seconda serie, è diverso da quello dei ttm kit (che non volevo sprecare).
Ma temo di dover smontare il cassone e rifare i montanti: è troppo basso sul telaio


Allegati:
IMG_201411105830.jpg
IMG_201411105830.jpg [ 46.87 KiB | Osservato 7618 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Ecco: cassone corretto in altezza e montato sul telaio, manca solo la tramoggia interna.
Terrazzini ricoperti con la reggetta delle risme di carta.
Sulla tramoggia inferiore disturbo nuovamente Umberto: per favore, di che dimensione è la tua canalina?
In alternativa pensavo a profilati a L, ma mi sembra più complicato!
Grazie ancora a tutti
Francesco


Allegati:
IMG_2014111134806.jpg
IMG_2014111134806.jpg [ 41.41 KiB | Osservato 7508 volte ]
IMG_2014111145899.jpg
IMG_2014111145899.jpg [ 41.56 KiB | Osservato 7508 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grazie mille!
Stasera la cerco
a dopo
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Manca poco: i serbatoi e le ringhiere ed è finito.
Poi i blocchetti amovibili per tutti i carri e la colorazione.
Grazie in particolare a Umberto per i consigli.


Allegati:
IMG_2014111258803.jpg
IMG_2014111258803.jpg [ 48.26 KiB | Osservato 7443 volte ]
IMG_201411129733.jpg
IMG_201411129733.jpg [ 47.84 KiB | Osservato 7443 volte ]
IMG_2014111219418.jpg
IMG_2014111219418.jpg [ 42.69 KiB | Osservato 7443 volte ]
IMG_2014111229432.jpg
IMG_2014111229432.jpg [ 46.77 KiB | Osservato 7443 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Umberto

Sta venendo un bel lavoro. Questa la tinta RAL 7001 utilizzata per le mie zavorre Fiat. La finitura è opaca sempre a bomboletta.

Buon lavoro, ciao.

Marco


Allegati:
SIVI-10.JPG
SIVI-10.JPG [ 52.57 KiB | Osservato 7404 volte ]
SIVI-3.JPG
SIVI-3.JPG [ 36.84 KiB | Osservato 7404 volte ]
SIVI-1.JPG
SIVI-1.JPG [ 36.16 KiB | Osservato 7404 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Complimenti a marco per l'ottimo camion.
Intanto ho quasi raggiunto Umberto: ecco il mio VFcc di seconda serie pronto per la verniciatura..
Allegato:
IMG_201411171834.jpg
IMG_201411171834.jpg [ 42.07 KiB | Osservato 7250 volte ]

Allegato:
IMG_2014111713639.jpg
IMG_2014111713639.jpg [ 41.32 KiB | Osservato 7250 volte ]

e la parata di tutto il treno - fra costruiti e recuperati - da rifinire
Allegato:
IMG_2014111751548.jpg
IMG_2014111751548.jpg [ 47.09 KiB | Osservato 7249 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Bel lavoro ammiraglio, forse la fascia superiore di rinforzo andava fatta più sottile, e và rivisto leggermente il tirante che và dalla scaletta alla sommità del carro dal lato del terrazzino con le leve


Allegati:
VFcc.2^serie.JPG
VFcc.2^serie.JPG [ 87.83 KiB | Osservato 7213 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Posso sempre rimediare: il carro è ancora così.
Avevo calcolato uno spessore di 1,5 mm, forse sono diventati due per errore.
Sul tuo carro mi sembrano di 1mm; a proposito: è quello dell'articolo dal quale ho preso spunto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Hai calcolato bene io le avevo fatte da mm.1,4.
L'articolo a cui ti riferisci è quello su TTM.36?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Qualche variazione sul tema


Allegati:
VFcc.scarico.JPG
VFcc.scarico.JPG [ 63.12 KiB | Osservato 7100 volte ]
VFcc.boccole.rulli.JPG
VFcc.boccole.rulli.JPG [ 45.08 KiB | Osservato 7100 volte ]
VFcc.boccole.olio-rulli.JPG
VFcc.boccole.olio-rulli.JPG [ 46.2 KiB | Osservato 7100 volte ]
Vfcc.1^-2^.serie_confronto.jpg
Vfcc.1^-2^.serie_confronto.jpg [ 43.05 KiB | Osservato 7100 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Sì, l'articolo è quello, dal quale ho preso i disegni della tramoggia e lo schema dei compressori.
Visto che era un carro particolare, ho preferito non sprecare un kit è ho seguito il metodo di Umberto che ha usato un telaio lima.
la differenza di lavorazione alla fine era poca.
ecco il carro appena modificato (di più non penso di poter fare)


Allegati:
IMG_2014112011466.jpg
IMG_2014112011466.jpg [ 48.81 KiB | Osservato 7030 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl