Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Turismo ferroviario? No, grazie!
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Eh sì, eh sì...questa ve la devo proprio raccontare.



Come tutti ben sapete, quest'anno si celebrano i 100 anni della Transalpina. Per l'occasione, nell'orario ufficiale OBB per questo autunno troviamo un simpatico treno turistico che percorre la vecchia linea, sulla direttrice....Vienna - CAPODISTRIA :lol: :lol: :lol: .

Sul perchè non si è fatto il treno fino a Trieste, le OBB hanno dichiarato problemi di natura tecnico-amministrativa con le FS italiane. In chiaro: le migliaia di euro che RFI chiedeva per far arrivare il treno a TS Campo Marzio. Risultato: niente Trieste, niente utilizzo della rinata bretella per Monrupino, i turisti che arriveranno a TS in visita in giornata con pullman da Portorose (Slovenia) per una visita al museo ferroviario grazie all'interessamento dei soci di quella realtà. Partenza per il ritorno in Austria da...Sezana, con utilizzo del tram di Opcina (CHE NON FUNZIONA; FERMO A TEMPO INDETERMINATO) per raggiungere appunto Opicina :lol: :lol: :lol: .

Il pernottamento dei turisti ovviamente a Capodistria (o Portorose, fa poca differenza).



Che dire? Evviva.

tratto da "Il Piccolo", giornale locale di Trieste, in edicola oggi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Hai già detto tutto, tra poco cadono anche le braccia :cry:
Ma almeno il tram di Opicina funziona, o l'hanno fermato di nuovo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
..come dicevo, per quanto ne so è fermo a tempo indeterminato, perchè uno scienziato italiano deve tornare da non so dove e dire la sua sul perchè della pletora di guasti che si sono avuti negli ultimi due mesi...



Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
IN-CRE-DI-BI-LE!!
Ma gli enti locali, i vari assessorati al turismo e alla cultura tacciono?
Non chiedono conto a RFI della scelta? (credo, immagino che Trenitalia non centri stavolta, giusto?)

Ma, d'altra parte, mi chiedo: ma RFI deve rispondere a qualcuno? Una volta le FS rispondevano alla collettività, anche gli enti locali avevano una loro voce in capitolo, avevano diritto di rompere i coglioni. Oggi RFI risponde al suo azionista di riferimento, il Ministero del Tesoro, al quale dovrebbe importare (e probabilmente importa) solo del fatto che i conti siano a posto, dell'eventuale indotto/beneficio turistico della città di Trieste non dovrebbe fregargliene poi molto. O mi sbaglio? In questo caso pare che la libera concorrenza funzioni così: RFI non offre un servizio conveniente... e le OBB si rivolgono alle SZ!
Saluti, al solito, dubbiosi
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Mah...non so da te, ma da queste parti, di qualunque colore siano, gli enti locali non sanno neanche dove hanno il culo....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl