Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 340
Località: Piombino
Cita:
Se guardi la foto del carro vero si vedono comunque dei rappezzi di colore.
Posso sbagliarmi ma a me continua a sembrare lo sporco: infatti le scritte sono nuovissime mentre il carro è abbastanza sporco (lasciando perdere per il momento le fiancate si nota comunque dal colore delle testate).
Quello che forse inganna è che una volta i rappezzi di colore erano in grigio o addirittura in bianco con le scritte nere.
L'impressione è che RCA abbia deciso di risparmiarsi un passaggio e apporre le scritte bianche su uno sfondo scuro.


Cita:
le öbb hanno questi carri marroni...li ho visti a Lienz un mesetto fa ed erano marroni, non sporchi


Se fosse come dice Dario (che i carri sono sporchi), allora chiedo: il modello Roco (66581) rappresenta una qualche unità in livrea sperimentale o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Ciao a tutti, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... qualcuno potrebbe aiutarmi con una composizione realistica per una E483 Oceanogate?? Magari non troppo corposa anche se da quello che ho visto sono tutte dai 20 carri in su.... Carri FS e CEMAT sono ovviamente proibiti... quali tipi di carri hanno in composizione e come sono immatricolati??? Grazie mille!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
iCvesuvio ha scritto:
qualcuno potrebbe aiutarmi con una composizione realistica per una E483 Oceanogate?? Magari non troppo corposa anche se da quello che ho visto sono tutte dai 20 carri in su

Ciao!
Per i collegamenti nazionali, quelli su cui circolano le 483 Oceanogate, Sogemar usa mute di carri TOUAX o AAE.
Non sono facilmente riproducibili in H0 perché mancano vari tipi di carri, come i ribassati Multifret di TOUAX, o gli ormai difficili da trovare Megafret di AAE riprodotti da Brawa (e carissimi). Questi ribassati sono necessari per i treni da La Spezia o Genova, normalmente due-tre per treno.
Potresti però indirizzarti a un Melzo-Padova, che non ha bisogno dei ribassati: puoi fare una composizione di carri da 60' Sgns, ci sono sia di Touax (B-Models) che AAE (Roco e credo anche altri), e se trovi o hai un ribassato di Brawa puoi metterlo lo stesso per variare la composizione.
Qualche info la trovi comunque qui:
http://www.intermodale24-rail.net/logis ... -PORT.html

Quanto alla lunghezza.... composizioni realistiche in questo senso sono praticamente impossibili (500 metri di treno in H0 sono 5 metri e 70) perciò tanto bisogna adattarsi a tagliare... :D

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Bello questo T4.1 di Kombimodell caricato con un semirimorchio SCHOENI grigio/rosso. Numerosi sono gli aggiuntivi da montare, il cui montaggio è però assai ostico a causa delle ridotte dimensioni e a causa di istruzioni non sempre chiare.
Saluti,
Riccardo


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 105.65 KiB | Osservato 7946 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 18:56 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere la marcatura (o "nome") dei carri pianali doppi, intendo a 4 carrelli, che talvolta circolano in composizione ai convogli misti Hupac.

Per intenderci, somiglia al carro 66602 Roco ma non è quello.

Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 16 luglio 2017, 17:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 16 luglio 2017, 17:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 17:56 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Grazie mille, davvero! ! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@ evil_weevil

Quei carri sono anche chiamati Jumbo, perché fatti per portare i semirimorchi, appunto, Jumbo, che sono più dei normali ma meno dei Mega (per i quali Hupac ha i T5 e i Mega II e a breve qualche T3000). :D

Dici bene, assomigliano ai Roco, che in effetti cerca di farli passare proprio per questi carri, ma sono mooooolto diversi.

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Ma i carri ultrabassi Sgkkmss che ha appena rimesso in vendita Mehano dove circolano ? Non mi sembra che se ne vedano nei tanti video su youtube.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@ Mario (TO)

Circolano solo in Germania (almeno fino a qualche tempo fa, ultimamente non li ho più visti neanche io). Sono usati in composizione a treni di containers marittimi, anche se per questo uso non hanno bisogno di essere ribassati, in Germania le linee hanno tutte codifiche alte.

In teoria, comunque, potrebbero anche arrivare in Italia con i treni di Kombiverkehr (che usa materiale DB) su Verona: per il plastico una occasione di varietà, anche se sicuramente piuttosto rara al reale.

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Un carro poco comune e' l'ultimo arrivo nel mio parco
Immagine
Immagine
e' un Slps della DB x trasporto di lamiere d' acciaio
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Tiziano, lo voglio!
Lo aveva annunciato Mehano anni fa ma poi si è perso...

Come lo hai costruito?

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Volevo costruirne 3/4 x farne un mezzo convoglio ma dopo le difficolta' avute con la prima credo rimarra' un pezzo unico.
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
finito il convoglio di cisterne ecco il video
https://www.youtube.com/watch?v=eufdhli7iVc
https://www.youtube.com/watch?v=D48GW-g6fhc
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 226 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl