|
Salve a tutti, Dopo aver letto i molti commenti sulle ghiotte novità in arrivo da Lima Expert (parlo per i cultori delle loco articolate FS), non posso che essere contento di queste novità. Certo alcuni hanno storto un pò il naso alla notizia dell'arrivo del solito doppione (o triplone che sia), forse questo può valere per le 645/646 poliedriche (1a serie), e solo per una parte di esse, dato che Acme non ha mai riprodotto le poliedriche in Epoca IVb e V, quindi in castano/isabella con scudo frontale senza ali e in livrea tutta isabella, per non parlare della versione in XMPR.
Ed è qui che può inserirsi Lima con queste versioni inedite. Ma se andiamo a vedere bene, dato l'incipit dei 636, se dovessero arrivare anche le 645/646 Lima di 2a serie allo stato d'origine, andranno a riempire dei vuoti temporali per i cultori dell'epoca IIIb, la tanto invocata "645 o 646 come Dio comanda" allo stato d'origine. Fin'ora solo riprodotte da Rivarossi prima e da Hornby poi, con gli ormai arcinoti difetti: finestrini laterali alti (giusti solo per le 645 072-080 e le 646 132-138 di costruzione Ansaldo-Pistoiesi, errore corretto solo sulle ultimissime versioni HRivarossi con la riproduzione di loco appartenenti a queste due piccole sottoserie) e prese laterali ad orecchia in posizione errata. Data anche l'età del modello, che seppur ancora valido e appagante per l'occhio (opinione personale) ormai sta andando verso la pensione, anche grazie al rinnovamento iniziato da Roco e Acme.
Per quanto riguarda l'Epoca IV, Acme ha riprodotto molte varianti delle 645/646...anche in versione "grigliata" e navetta, andando a coprire molti "buchi" temporali.
Ma è anche palese che queste riproduzioni hanno avuto un riscontro un pò tiepido da parte dei modellisti, tant'è vero che tutt'oggi dopo qualche anno dalla loro uscita molte di queste versioni di 645/646 si trovano ancora disponibili sui cataloghi di moltissimi negozi on-line, e anche abbastanza scontati...dato il prezzo iniziale di vendita molto alto. Nonostante tutto sono ancora li......forse il problema non era il prezzo troppo alto, ma questo è un altro discorso.......
Quindi ben vengano versioni analoghe delle 645/646 di 2a serie ma di qualità analoga ai 636 Lima, ma già quasi spariti dai negozi...che testimoniano la fedeltà di riproduzione del rotabile in questione, che possano soddisfare tutti i palati (fini e meno fini...). D'altra parte a chi non piacerebbe avere una 645/646 di 1a o 2a serie con la qualità dei 636 Lima, con in più un prezzo a listino sensibilmente inferiore della concorrenza?
Se vogliamo, finora l'unico modello di articolata FS con un ottima qualità meccanica ed estetica ad un prezzo "umano", è stato il 656 Roco nel 2007, che si poteva trovare nei negozi anche a cifre intorno ai 150/160 euro. Poi con i 645/646 Roco e Acme di poco posteriori sono partiti i prezzi da oreficeria...fino ad arrivare agli attuali 636 Acme e Roco che hanno un prezzo di listino praticamente inavvicinabile.
Questo non può che giovare sulle nostre tasche in primis (con quello che risparmio comprando Lima invece della concorrenza mi ci compro un carro o quasi una carrozza), e al nostro personale piacere di ammirare in scala 1/87 i nostri locomotori preferiti, riprodotti al meglio ( e su questo credo che siamo tutti d'accordo...).
Federico
|