Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Ai miei mancano solo le scritte e poco altro. ..
Allegato:
IMG_2014112321408.jpg
IMG_2014112321408.jpg [ 31.53 KiB | Osservato 7443 volte ]


ed ecco il vfcc di seconda serie
Allegato:
IMG_2014112316932.jpg
IMG_2014112316932.jpg [ 47.66 KiB | Osservato 7443 volte ]

Allegato:
IMG_201411237902.jpg
IMG_201411237902.jpg [ 47.35 KiB | Osservato 7443 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
E questi sono i vfcc, insieme ad un vfaccs fatto 17 anni fa e che mi auguro che qualcuno faccia presto sia perché viaggia in composizioni omogenee sia perché da fare è VERAMENTE tosto!
Sui carretti: quello di seconda serie è su base lima come già esposto, l'ho messo a fianco del kit montato per evidenziare le differenze.
I due gialli (su tre) sono di fantasia per l'epoca attuale, riciclati presso impresa privata.
Ora tocca al prossimo...


Allegati:
IMG_2014112423198.jpg
IMG_2014112423198.jpg [ 63.32 KiB | Osservato 7399 volte ]
IMG_2014112431989.jpg
IMG_2014112431989.jpg [ 51.79 KiB | Osservato 7399 volte ]
IMG_2014112440183.jpg
IMG_2014112440183.jpg [ 64.63 KiB | Osservato 7399 volte ]
IMG_2014112450823.jpg
IMG_2014112450823.jpg [ 41.18 KiB | Osservato 7399 volte ]


Ultima modifica di ammiraglio il domenica 18 gennaio 2015, 15:27, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Anno nuovo e si ricomincia con l'epoca IV.
Ordine del... mese: per ogni carro il suo carico


Allegati:
IMG_2015011852113.jpg
IMG_2015011852113.jpg [ 52.95 KiB | Osservato 7183 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Alla betoniera ho aggiunto il gruppo elettrogeno e il compressore, uniti al resto sulla basetta che imita il fondo del carro...


Allegati:
IMG_2015011818322.jpg
IMG_2015011818322.jpg [ 32.15 KiB | Osservato 7183 volte ]
IMG_2015011827509.jpg
IMG_2015011827509.jpg [ 30.4 KiB | Osservato 7183 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Ma per questi due ho bisogno di qualche idea!
A fianco del telone non so cosa mettere (le traverse vecchie mi sembrano banali),
mentre ho necessità di coprire quel fondo lucido dell'E piko con qualcosa che non sia ghiaia né carbone.
Chi mi accende la lampadina?


Allegati:
IMG_201501184294.jpg
IMG_201501184294.jpg [ 23.77 KiB | Osservato 7182 volte ]
IMG_2015011753873.jpg
IMG_2015011753873.jpg [ 22.54 KiB | Osservato 7182 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ferramenta? Attacchi di rotaie, piastre di giunzione... Da realizzare forse non è semplicissimo (ma nemmeno poi tanto, pensandoci), ma è originale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grazie Bomby, buona idea!
Ma ho bisogno di una foto dal vero per caprire come sono fatte: per favore chi ne ha una?
Altre due idee erano fusti di carburante o pezzi di canalina di cemento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Trovato e fatto!


Allegati:
IMG_2015011949966.jpg
IMG_2015011949966.jpg [ 31.73 KiB | Osservato 7078 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Ultimi lavori di riciclaggio
vuoti...
Allegato:
IMG_2015020543476.jpg
IMG_2015020543476.jpg [ 29.38 KiB | Osservato 6931 volte ]

... e carichi (devo aggiustare l'ultimo pacco di traverse :? )
Allegato:
IMG_2015020530993.jpg
IMG_2015020530993.jpg [ 26.88 KiB | Osservato 6931 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Finalmente la betoniera ha trovato il suo ospite definitivo a prezzo irrisorio: telaio Lima probabilmente residuo di qualche L (ne ho preso anche uno intero per farne la quinta tramoggia)


Allegati:
IMG_2015051340657.jpg
IMG_2015051340657.jpg [ 59.36 KiB | Osservato 6625 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Finta tramoggia? Intendi un carro di fantasia o uno realmente esistito?
Bel lavoro cmq....io appena finito la slavinata di carri rlmmp che sto realizzando penso di buttarmi a fare la terzina portarotaie.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
QUINTA tramoggia VEdm derivata dai carri L, come quelle che feci qualche mese fa: devo capire quale variante mi rimane per terrazzino, freni ed eventuale bascula inferiore, che mi pare su alcuni non ci fosse.
Max, tu ne sai sicuramente di più: quanti tipi ce n'erano?


Allegati:
file.jpeg
file.jpeg [ 30.59 KiB | Osservato 6534 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
A memoria avresti da fare ancora la tramoggia Talbot singola, quella classica a due assi fatta a livello commerciale, il Vfcc che fa sagi, il complesso binato Talbot e poi ci sono gli Lt senza terrazzino e una o due versioni sperimentali, oltre ai tramoggioni.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
A me viene in mente un carro che si vede poco (ed è ovvio perchè) ma esiste in diverse forme: il carro ventilatore per lavori in galleria. Non dovrebbe essere così difficile farsene uno, specie in H0. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl