Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
avete visto?a me mi viene solo da dire "Finalmente!!!!!!!!!!!!!"
via...scatenatevi..... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
sicuramente livrea giovanile e piacevole alla vista; la mia domanda e', ma la carrozza pilota a che pro?

il teleocomando e' compatibile con le BB 36000 astride che trazionano in terra francese questo convoglio......????!!!


malte


Allegati:
thello.jpg
thello.jpg [ 104.97 KiB | Osservato 7351 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 16:47 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Si narra che il telecomando sia solo compatibile con Philips e Panasonic, se già hai LG devi sostituirlo!

Evidentemente avevano pilotine in surplus.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
evil_weevil ha scritto:
Si narra che il telecomando sia solo compatibile con Philips e Panasonic, se già hai LG devi sostituirlo!

Evidentemente avevano pilotine in surplus.... :roll:



misteri di trenitalia........
ma non riesco proprio a vedere l'utilizzo di una Z1 pilota in francia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
La pilota serve per evitare il testa-coda della locomotiva a GE Principe; in Francia diventa una semplice vettura tale e quale le altre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
grazie omnibus per la postilla, quindi ora il thello parte da genova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Omnibus ha scritto:
La pilota serve per evitare il testa-coda della locomotiva a GE Principe; in Francia diventa una semplice vettura tale e quale le altre.



si..e poi a Ventimiglia se staccano e agganciano la 402, con la pilota poi ci sono da fare le prove...quanto durerà la sosta??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 2:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
ferrante ha scritto:
avete visto?a me mi viene solo da dire "Finalmente!!!!!!!!!!!!!"
via...scatenatevi..... :D :D :D


Ciao!
Capisco l'entusiasmo per la nuova livrea e il "nuovo" servizio... ma si tratta fondamentalmente di ripristinare collegamenti soppressi qualche anno fa, aggirando le tariffe del servizio universale e complicando un po' le cose agli utenti (penso ad esempio in caso di cambio prenotazione fra Thello e Trenitalia...). Considerando poi che il materiale non è nulla di nuovo e che anzi gli ESCI ebbero modo di fare pessima figura nelle loro sporadiche gite in Francia qualche anno fa non ci vedo tutto sto miglioramento!
Non era meglio quando da Basilea si poteva prendere un Intercity per Milano - Ventimiglia - Nizza (tra l'altro con vetture SBB e vettura ristorante)? La traccia oraria sarà la medesima!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ciao funky....tutto vero...mi riferivo alla livrea :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Bisognerebbe una 402b bicorrente 3KV-25kV per svolgere l'intero percorso Marsiglia-Milano. Il cambio macchina di xxtimiglia e' davvero ridicolo, oggi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Del reale non è che ne capisco molto,per me'è un bel minestrone.
Quello che forse capisco che i francesi possono avere abbandonato la loro GRANDEUR nazionalistica.

UNA bella SNCF_MF 36.000 nei colori THELLO sarebbe ideale.( comprese le vetture per i modellisti )
Per le 402 ex F se SNCF ( anche se qualche servizio lo hanno fatto ) non le hanno volute prima i miei dubbi sarebbero se le vogliono ora con i THELLO :lol:

* da profano,la XXMIGLIA-MARSIGLIA non è in CC 1.500 o 1,5 Kv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
La Marsiglia-Ventimiglia è in CA monofase 25kV, 50Hz, escluse le due estremità dove l'alimentazione è a CC 1,5kV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Eliminare quell'orrenda, inutile, anacronistica tabella giallo-nera, la cui vera funzione sembra quella di deturpare l'estetica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 7:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 3 agosto 2017, 5:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove carrozze thello
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
a me la livrea non piace; sono contento per il ripristino di un collegamento internazionale, ma il treno visto così sembra uno di quei nastri antinfortunistici bianchi e rossi!
in generale, sarò contento quando spariranno del tutto le fasce oblique dalle livree...

circa le locomotive addette alla trazione... alcune BB36000 sono abilitate da tempo a circolare in Italia, ma sarebbe troppo logico vederle alla trazione del treno sull'intero percorso o almeno sulla tratta Marsiglia - Genova (con cambio trazione a Genova anzichè a Ventimiglia si risparmierebbe sul tempo visto che a Genova il treno cambia direzione e per questo deve comunque fare una sosta più lunga) evitando così l'uso della carrozza pilota


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cig, tof63 e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl