Gli aerografi da 10 euro in realtà sono "spruzzatori", cioè roba con un ugello e un getto talmente grande che ci passa di tutto. Vanno bene per lavori generali, ma non consentono lavori di fino.
Gli aerografi propriamente detti hanno invece ugelli molto fini, in altre parole senza diluizione la vernice non ci passa proprio. Il rapporto di diluizione varia in base all'aerografo, a chi lo usa, ecc. ecc. ecc.... ma a grandi linee possiamo dire che il giusto rapporto è più o meno 1:1
Anch'io adoro i gunze e non amo particolarmente i puravest, ma dovendo usare tinte che sono disponibili solo da puravest, non è che si possa scegliere granché....
La mia esperienza è simile... li ho usati solo recentemente per dei ritocchi a carozze xmpr e devo ancora prenderci bene la mano (ogni vernice ha le sue peculiarità). Si spruzzano abbastanza bene e hanno una buona finitura semilucida ma............ effettivamente la resistenza alla manipolazione è discutibile... solo maneggiando un po' la carrozza (dopo averla lasciata asciugare per benino) ho notato ben presto segni di usura sulle parti sporgenti. Se poi ci si arriva con un'unghiata....
Ho risolto anch'io, per modo di dire, con un trasparente protettivo (che in ogni caso andrebbe dato sempre e comunque a fine lavoro). Nel mio caso ho usato un acrilico Xtracrylic (presso tramite Hannants in Inghilterra, è più resistente del trasparente Gunze) miscelando il lucido e l'opaco per ottenere una finitura satinata.
P.S. A proposito delle peculiarità di ogni vernice... il comportamento dei Gunze cambia radicalmente in base al diluente... si può usare acqua, i risultati non sono malvagi, ma i lucidi sono un po' "fragilini". Si può usare alcool (rendimento migliore, ma non ancora ottimale), si può usare il diluente Tamiya (risultati un po' meglio che con l'alcool). Ma con il Mr. Color Thinner (che in teoria dovrebbe servire come diluente per la loro linea di smalti, ma un collega mi consigliò come compatibile pure per gli acrilici) si stendono da Dio e induriscono molto di più una volta asciutti.... insomma... bisogna provare provare provare provare...
