Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
...e per poter recuperare l'eventuale ritardo raccattato in precedenza.
Il treno 11141 era effattuato con lo stesso materiale (treno navetta) del 11103 e del 11106 prima della modifica degli orari e dei turni entrata in vigore il 17/9. Il turno del MD è riportato nel forum del sito suddetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
aln ha scritto:
...e per poter recuperare l'eventuale ritardo raccattato in precedenza.
Il treno 11141 era effattuato con lo stesso materiale (treno navetta) del 11103 e del 11106 prima della modifica degli orari e dei turni entrata in vigore il 17/9. Il turno del MD è riportato nel forum del sito suddetto.

non è corretto, la sosta viene effettuata da un anno, o forse due (richiesta con petizione) per permettere ad alcuni studenti di prendere il treno e tornare verso casa.. una volta la sosta era condensata a ponte..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao a tutti.
Ho letto ieri (domenica) sul giornale che hanno intenzione di costruire un ingresso indipendente per la linea da Vittorio fino alla stazione di Conegliano che si attesterebbe sul binario dell'attuale scalo merci.
Ieri intanto a Conegliano è stato attivato un nuovo sistema di controllo (CTC?)
Ciao

Fulviozzi

P.S. Non sarebbe il caso di organizzare un incontro per tutti i "locals" in modo magari più umano (orari decenti per il sonno e per il lavoro)? Mi pare il caso di non lasciar cadere tutto no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
considero la cosa poco probabile.. è appena stata effettuata una corposa variazione tra spresiano e sacile per cui ciò è improbabile.. ciò che è certo è che il corto binario posto davanti all'ex piano caricatore e all'attuale sede del dm verrà adibito per le corsette vittorio-conegliano..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Cita:
Ho letto ieri (domenica) sul giornale che hanno intenzione di costruire un ingresso indipendente per la linea da Vittorio fino alla stazione di Conegliano che si attesterebbe sul binario dell'attuale scalo merci.

Se ne parla da un po', credo che sia previsto anche nel PRG di Conegliano in relazione alla nuova via "Colombo Est". Non sarebbe male, spesso ho perso coincidenze perché le corsette dovevano fermarsi a dare precedenza presso il bivio di S. Vendemiano.

Allego una foto del 1° binario di Vittorio Veneto, scattata il 9/10/2005:
http://img150.imageshack.us/img150/7138/dscn2596pb0.jpg (307 KB)

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Comunicato di RFI su attivazione ACC di Conegliano:
http://www.trenitalia.com/Allegati/COM%20STAMP%20ATTIVAZIONE%20ACC%20CONEGLIANO%20VENETO_16%20OTT%2006.pdf

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
nottola ha scritto:
(...)
Padova - Belluno treno R 11136 parte alle 17,05
(...)

E' ben difficile che venga effettuato con Minuetto l' 11136, visto che normalmente con 5 MDVC c'è gente in piedi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Bill ha scritto:
nottola ha scritto:
(...)
Padova - Belluno treno R 11136 parte alle 17,05
(...)

E' ben difficile che venga effettuato con Minuetto l' 11136, visto che normalmente con 5 MDVC c'è gente in piedi...


Le prime due settimane, se non vado errato, veniva effettuato con il Minuetto, poi...probabilmente per giustissima sollevazione popolare... sono state rimesse le vetture MDVC.
Infatti il materiale dell' R11136, dopo la tratta Padova/Belluno, effettua il treno R11140 fino a Ponte e R11141 da Ponte a Venezia via Conegliano.
Giusto Omnibus?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
nottola ha scritto:
il materiale dell' R11136, dopo la tratta Padova/Belluno, effettua il treno R11140 fino a Ponte e R11141 da Ponte a Venezia via Conegliano.
Giusto Omnibus?

si


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 18:18
Messaggi: 10
Tradotta ha scritto:
2) l'aver cambiato l'armamento su una linea che aveva già visto un cambio d'armamento dieci anni prima è scandaloso! adesso leggo che lo vogliono cambiare fino a ponte nelle alpi!! SIAMO IMPAZZITI??

Se volete vi mostro un'immagine del 2002 con un treno che transita da Cadola cui si notano rotaie da 50 kg/m su traverse in CAP


Ti assicuro che i lavori di rinnovo erano non necessari, ma indispensabili. E' vero che il precedente rinnovo è di fine ani '80, tuttavia molto probabilmente (come ovunque sui binari bellunesi) si trattava di traverse scartate da linee più importanti, e rotaie riciclate. Viaggiarci con le MDVC ultimamente era quasi sopportabile, ma con i gioiellini UIC-X e Piano Ribassato con carrelli MD e tipo 24 era pazzesco, specie nei curvoni.
NB: non voglio far polemica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Cita:
Ti assicuro che i lavori di rinnovo erano non necessari, ma indispensabili.


Credo che la foto che ho postato più sopra sia eloquente...

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
In questi giorni supplemento lavori nel tratto tra Conegliano e Vittorio Veneto consistenti nell'adeguamento dei tratti di binario interessante i passaggi a livello principali relativamente alla parte stradale: infatti vengono installati, al posto del tradizionale riempimento asfaltato una serie di elementi prefabbricati, sembrerebbe in gomma dura, evidentemente regolabili in modo da facilitare il passaggio degli autoveicoli.
Questi elementi sono stati installati al P.L. al km 6+851 (ex fermata di Colle Umberto) in località Menarè (casello 5), lo sono in corso al P.L. al km 3+305 (incrocio dei Gai) e lo saranno al km 10+531 (Cal de Livera).

Al passaggio a livello dei Gai è stato interrotto il traffico automobilistico ed il tratto di binario interessato, circa ad occhio 40 metri, è stato preparato ieri fuori opera e messo in sito questa notte approfittando della mancanza di traffico ferroviario notturno.

Questa sera invece, ore 19.26, rientrando dal lavoro, seguivo il regionale appena transitato (la statale 51 affianca la ferrovia per alcuni chilometri) che rallentava vistosamente fino a fermarsi al passaggio a livello del km 6+851 dove effettivamente c'era la presenza di una autopattuglia con lampeggianti accesi: non ho capito se fosse a causa di un incidente al passaggio a livello o semplicemente a causa di un malfunzionamento delle semibarriere, dovuto probabilmente ai lavori, rimaste aperte: vedremo se la stampa domani riporterà il fatto.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Marino ha scritto:
In questi giorni supplemento lavori nel tratto tra Conegliano e Vittorio Veneto consistenti nell'adeguamento dei tratti di binario interessante i passaggi a livello principali relativamente alla parte stradale: infatti vengono installati, al posto del tradizionale riempimento asfaltato una serie di elementi prefabbricati, sembrerebbe in gomma dura, evidentemente regolabili in modo da facilitare il passaggio degli autoveicoli.
Questi elementi sono stati installati al P.L. al km 6+851 (ex fermata di Colle Umberto) in località Menarè (casello 5), lo sono in corso al P.L. al km 3+305 (incrocio dei Gai) e lo saranno al km 10+531 (Cal de Livera).

Al passaggio a livello dei Gai è stato interrotto il traffico automobilistico ed il tratto di binario interessato, circa ad occhio 40 metri, è stato preparato ieri fuori opera e messo in sito questa notte approfittando della mancanza di traffico ferroviario notturno.

Questa sera invece, ore 19.26, rientrando dal lavoro, seguivo il regionale appena transitato (la statale 51 affianca la ferrovia per alcuni chilometri) che rallentava vistosamente fino a fermarsi al passaggio a livello del km 6+851 dove effettivamente c'era la presenza di una autopattuglia con lampeggianti accesi: non ho capito se fosse a causa di un incidente al passaggio a livello o semplicemente a causa di un malfunzionamento delle semibarriere, dovuto probabilmente ai lavori, rimaste aperte: vedremo se la stampa domani riporterà il fatto.

Marino

magari mancava un consenso del pla e si è attivata "la procedura"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Lucaf104 ha scritto:
Alla mattina parte da treviso come 11098 arriva a belluno e riparte sembra come 11102/3 per venezia.. poi riparte da venezia come11116 e risale verso belluno...

Oggi questo giro è stato effettuato con tripla di 668 3100.
Improvvisa moria di Minuetti?
Inconsueto ravvedimento (dietrofront) di Trenitalia dopo le recenti sollevazioni popolari di bellunesi, vittoriesi, coneglianesi, ecc.?
Ultimi nostalgici servizi per le 668 prima dell'imminente fallimento dell'Azienda?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
DISFATTISTI :!: :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl