Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 12:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 10:32 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Sto cercando di realizzarmi in proprio alcuni modelli di autobus, prevalentemente Fiat, in uso nel Lazio negli anni 40-50 per ambientarli su futuro plastico di Ronciglione; sono riuscito a reperire i disegni quotati del 626RN del quale peraltro sto già abbozzando un figurino in plasticard, del 666 RN ma del 680RN ho trovato solo quelli della versione con porte a soffietto, chiedo agli appassionati di automezzi (nonomologati in primis) se abbiano qualche prospetto decente, ovviamente potrei ricambiare con tanta simpatia ed amicizia (scherzo, magari una carrozzeria in resina della mia prima produzione di 680 quando sarà!).
Un saluto a tutti,
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Max,
purtroppo non è facile trovare disegni di quei bus. Io ho il manuale di uso e manutenzione "Autocarro 680N e Autobus 680RN", seconda edizione del 1950 ma non ci sono disegni quotati, solo una foto dell'autobus visto di 3/4 anteriore sinistro e del telaio sempre 3/4 anteriore sinistro. Di misure, solo queste:
PASSO 5.600
CARREGGIATA ANTERIORE 1.909
CARREGGIATA POSTERIORE 1.845
LUNGHEZZA MASSIMA 10.200
LARGHEZZA MASSIMA 2.500
ALTEZZA MASSIMA A VEICOLO SCARICO 3.175
SBALZO ANTERIORE 1.360
SBALZO POSTERIORE 3.240

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 14:27 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Grazie Guido le misure le ho già sono le stesse del disegno quotato del 680rnu che ho pro vero' a ricavare le misure delle porte a battente dalle foto grazie comunque!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 15:18 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Dammi un po' di tempo fino a stasera... che mi sembra sul libro della SITA ci sono i figurini di tutti questi veicoli!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 16:05 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Mi faresti un immenso favore! Ti lascio il mio indirizzo email in mp per eventuale invio scansioni :wink: !

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 23:07 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Ringrazio pubblicamente Alessandro per il materiale gentilmente inviatomi di estrema utilità!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2014, 10:58 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Un piccolo aggiornamento sul mio progetto: sono riuscito a reperire diversi libri, tra i quali quello sulla Sita citato da Alessandro, e mi sono messo al lavoro! Sto disegnando il Fiat 680 RN della Orlandi, che verrà realizzando inizialmente in plasticard, tagliato al plotter e poi clonato in resina; intanto ho realizzato le ruote (resina per i mozzi, metal fluid per i cerchi e resingomm per le gomme) volevo chiedere agli esperti se possono andare, assomigliano ai cerchi trilex di lontana memoria?
Allegato:
IMG_20141217_102524.jpg

Allegato:
IMG_20141217_102552.jpg


Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2014, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Massimo,
bel lavoro!!!
Belle anche le ruote Trilex.
Mi prenoto per un modello, in kit o finito, come preferisci.

Vorrei chiederti una cosa: perchè non chiedi che questo tuo filetto venga inserito in quello "CAMION FIAT" dove si parla anche di autobus? Questo tuo pregevole lavoro, secondo me, ne guadagnerebbe in visibilità e diffusione.

Ciao, a presto.

Guido

PS: dove hai reperito quel bellissimo disegno del 680RN?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2014, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
interessante lavoro! Molto interessante come carico per i miei amati carri pianali!
TAglio col ploter, anche tu sei un plotterista?
mandi, max

PS: Ola guido! Come butta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 6:23 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Per Guido: il disegno è preso da un bellissimo ed introvabile libro sulla carrozzeria Orlandi; per Max: si uso un plotterino da taglio che sto scoprendo giorno dopo giorno ed il software MakeTheCut che ti consiglio di provare se non lo conosci già! Per tutti: grazie per i complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 20:32 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Beh le premesse per un ottimo lavoro ci sono tutte!!!
Vedo che la versione che hai scelto ha anche il lucernario vetrato... fammi sapere come farai, a mio avviso è un punto davvero arduo... ps anche io mi diletto col plotter!

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 21:38 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Quanti plotteristi! Per i vetri ho in mente una certa idea, quelli fatti in acetato non mi piacciano per niente, e nemmeno il termoformato, certo quelli del lucernaio sono anche leggermente bombati, vi farò sapere :idea:
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
non conosco quel software, mi trovo molto bene col suo e poi lavoro con cad e poi esporto sul suo programma.
son curioso di vedere la tua realizzazione.
oltre ai mezzi ferroviari sto meditando la realizzazione di mezzi militari ataliani della WW2.....per un convoglio tradotta.
mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2014, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Per Guido: il disegno è preso da un bellissimo ed introvabile libro sulla carrozzeria Orlandi


Ciao Massimo.
Potresti darmi il titolo esatto, l'autore e l'editore del libro sulla Orlandi? Mi metto alla ricerca, non si sa mai....

Ciao e grazie.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autobus Fiat anni 40-50
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2014, 0:17 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Guido Brenna ha scritto:
Cita:
Per Guido: il disegno è preso da un bellissimo ed introvabile libro sulla carrozzeria Orlandi


Ciao Massimo.
Potresti darmi il titolo esatto, l'autore e l'editore del libro sulla Orlandi? Mi metto alla ricerca, non si sa mai....

Ciao e grazie.

Guido


Allora Guido: il libro si intitola "Orlandi 1859-1985" curato da Paolo Marenzi, è un libro aziendale di 96 pagine, molto curato, di grande formato con copertina rigida. Buona ricerca!

Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl