Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 7:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: E636 080
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 6015
Località: Luce ti nega il sol, o terra, l'erba malvagia
Si' ha, o ha avuto, una linea di acrilici, non ho idea se siano adatti all'invecchiamento, mi riferivo alla diluizione con acqua e conseguente "ritiro" invece di coprire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: E636 080
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 19:34 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Se posso permettermi di darti qualche consiglio, dato che anche io sono più i danni che faccio che le cose buone, cerca di procedere per microscopici passi, dato che a lavoro ultimato rischi sempre di dover dire: ".....ne bastava la metà....."

Quando si sporca un modello (ancor più quando si invecchia solamente) non si ha mai l'esatta percezione di quanto si sta operando, e anche se è pur vero che la maggior parte delle operazioni (non tutte per la verità) sono facilmente reversibili, è sempre buona cosa non rifarsi da capo o ritornare al passo precedente.

Quello che a noi sembra un tocco leggero, visto poi in foto sembra spesso un lerciume fuori ordinanza, di bibliche proporzioni.
Spesso basta quasi un semplice lavaggio per dare già l'aspetto vissuto ad un mezzo.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: E636 080
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Premetto che sono un sostenitore dell'invecchiamento "subdolo", deve servire a dare profondità e togliergli quel ché di giocattoloso o di "auto appena uscita dalla concessionaria", non di più, a meno che non vogliate riprodurre una locomotiva davvero bistrattata e da lungo tempo in attesa di una riverniciatura...

Detto questo.... per i lavaggi e le sporcature in genere per le ragioni ottimamente esposte da cristal13 i risultati migliori si ottengono con colori a smalto (tipo humbrol) diluiti ad un livello tale che.... più che vernice diluita è diluente sporco.

ATTENZIONE PERO', certi diluenti possono essere un po' troppo aggressivi con la verniciatura e anche con la plastica (in particolar modo i trasparenti). In ogni caso si tratta di interventi difficilmente reversibili.

Volendo invece usare colori ad acqua, c'è la maniera di rompere la tensione superficiale, basta aggiungere una goccia di sapone liquido o ancora meglio di quello per i piatti. Il colore allora fuirà molto meglio nei piccoli recessi, griglie e quant'altro, dando profondità al tutto. Rispetto all'utilizzo degli smalti, resta comunque molto più probabile che restino delle chiazze.... per evitare le quali, finchè il colore è ancora umido, meglio dare una passata sulle superfici piatte con uno straccio morbido di cotone o anche con un pennello bello largo.

In ogni caso, finito il lavoro di invecchiamento, andrebbe data una mano opaca o meglio semilucida.... perchè non è realistico avere delle chiazze di sporco che... luccica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: E636 080
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ringrazio tutti per i vostri interventi :wink:
Un saluto ... alla prossima .
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: E636 080
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 22:18 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Io sono partito da qui:
Weathering a Boxcar part 1: http://youtu.be/GOAiXL4KPO4
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl