Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotive a vapore con rodiggio 2-2-0
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Salve a tutti
Chiedo aiuto a chi può inserire foto della parte inferiore del collegamento tra carrello e telaio di locomotive con carrello a due assi e due soli assi motori , di qualsiasi marca e modello , per vedere come è stato risolto il problema dell'eccessivo "sculettamento" e dell' ingresso in curva , dato il corto passo rigido posizionato molto arretrato .
Sto lavorando , con calma , al carro di una Gr 552 in kit che ho in casa da tanti anni e vorrei farmi un' idea di come è stato risolto questo problema sui modelli industriali ma non ho macchine con questo rodiggio da controllare.
Grazie a chi potrà aiutarmi

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive a vapore con rodiggio 2-2-0
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Ecco un po di foto come fare..... prime due foto per una 2-4-0. Altre foto da libri inglesi, scegli tu............

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In caso di aiuto scrivi.
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive a vapore con rodiggio 2-2-0
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Grazie Velimir ,
adesso dovrò studiare un po' ....

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive a vapore con rodiggio 2-2-0
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Giancarlo, scusa se intervengo solo a parole e senza immagini di modelli realizzati.
A prima vista non sembrerebbe sbagliato tenere fisso il perno del carrello portante (come in fig 5.12 postata da Velimir) e dare gioco di traslazione laterale all'asse motore (dinamicamente meglio ma + difficile per biellismo motore) oppure l'asse accoppiato (+ facile su biellismo, ma dinamicamente peggiore).
E' a questa seconda opzione che ti riferisci quando parli di "sculettamento" ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotive a vapore con rodiggio 2-2-0
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Nel kit che sto lavorando i due assi motori hanno pochissimo gioco laterale ed il doppio carrello anteriore è imperniato con un' asola che permetterebbe un certo gioco trasversale ma questo è limitato dalla presenza del blocco cilindri che è in posizione centrale e molto a ridosso rispetto alle sale del carrello .
Facendo delle prove empiriche di circolabilità in curva e su scambi più che sculettare ( mi sono espresso male ) ho notato una brutta disposizione rispetto all'asse del binario ,dovuta penso al passo rigido tutto sul posteriore della macchina .
Tenere più fisso il carrello anteriore e dare gioco ad uno degli assi motori ( o tutti e due come sulla 70 DB Fleischmann ,anche se questa ha un solo asse portante anteriore ma senza traslazione ) poteva essere un'idea ma purtroppo anche gli assi motori sono "stretti " dai carter passaruota tra praticabile e caldaia , siamo sul filo del mezzo millimetro di gioco soltanto....
Volevo vedere se riuscivo a far fare almeno le curve "meno strette" del mio plasticonzolo , anche con dei compromessi non da poco tra blocco cilindri e carrello anteriore.
Farò delle prove ,magari decentrando il pernio del carrello e scarnendo quanto possibile il blocco cilindri , dare più gioco agli assi motori la vedo più dura ...

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl