Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 11:32 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
d 341 ionica ha scritto:
Dario Durandi ha scritto:
Adoro i fermodellisti...
Inguaribili romantici!

Peccato non vedere una bella vaporiera prussiana ma dopotutto Norimberga è in Franconia o al massimo Baviera...




Dario...dopo parecchie ore...adesso l'ho capita.
Peccato veramente non vederla.... :wink:

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Catalogo acme
http://eyro.ch/downloads/news15/acme_2015.pdf

Immagine

Immagine


Ultima modifica di The Dark Master il sabato 31 gennaio 2015, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 747
umbriele ha scritto:
andrea (valpambiana) ha scritto:
A leggere i dottissimi commenti e le aspre critiche sul forum si direbbe che i lettori della rivista (frequentatori del forum) siano dei modellisti molto molto informati.
Conoscono perfettamente le composizioni dei treni in ogni giorno preciso della loro vita!
E, naturalmente, non possono giustamente sopportare le modeste sviste che le case, consigliate da persone molto (troppo!) pressappochiste, troppo spesso ci propinano su modelli troppo costosi.
Mi domando dove stanno questi signori quando si chiede loro di collaborare, quali splendidi plastici racchiudano gelosamente nelle loro case, quali attenzioni riservino ai convogli che fanno correre e correre tra le lande sconfinate delle loro abitazioni!
Non siano così gelosi! Aprano a noi, poveri ignorantelli,, almeno soltanto con qualche piccola immagine le loro splendide realizzazioni!
Che il loro sapere non vada sprecato!
Mostrino al mondo la messa in opera di tale scienza!


Sei il mio nuovo mito di questo forum :mrgreen:


Non sono per nulla d'accordo sul tenore e sul contenuto degli interventi quotati che non innalzano la cultura ferroviaria permettendo, tra l'altro, alle ditte di proporre ancora modelli con errori che in Paesi più evoluti del nostro non sarebbero tollerati ai prezzi richiesti.
Ad esempio, sono persone come Bruno, da cui io per primo imparo tanto, che ci permettono di essere giustamente esigenti.
Io sono un ignorante ma non sono contento di questo e cerco di documentarmi per riprodurre, nel possibile, la realtà in scala.
Cordiali saluti.
Pierluigi Cerbai
p.s. complimenti a Max e alla redazione tutta per la diretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Grazie a Max per le belle foto e ai suoi collaboratori .
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Che ne dici di quella a pag.6 del topic dedicato( che nn è prussiana, ma bella direi?)

Dario non lo so, io dico che è la cosa più attraente che ho visto di questa Fiera. Speriamo in una versione in continua da parte di Trix.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
"...in paesi più evoluti del nostro..."
"Un bel tacer non fu mai scritto."
Mi spiace essermi spiegato male.
Che le case costruttrici facciano errori costruttivi oggi, con tutte le possibilità che ci sono per ottenere delle riproduzioni quasi perfette, è praticamente intollerabile.
Che però, non appena viene presentato un modello, si storca subito il naso perché non è dell'epoca che mi interessa, lo trovo altresì fastidioso. Anzi si cerca solamente l'errore facendo trasparire una certa sadica soddisfazione quando si riesce a trovarlo.
Le critiche, peraltro, vengono per lo più (e non mi riferisco a nessuno in particolare) da persone che comprano tutto. Altrimenti non si capirebbe la ragione per la quale molti modelli, anche non precisissimi, vengano immediatamente venduti dai negozianti!
Oppure vogliamo pensare che siano sempre "gli altri" che comprano (quelli che non si documentano!) e - invece - noi che arricciamo il naso compriamo soltanto e solamente il modello che ci interessa che non ha nemmeno un difettuccio piccolo piccolo? Ma "mi faccia il piacere!" diceva Totò.
E, mi permetto ancora di insistere, pur cercando con il lanternino gente capace di collaborare per la rivista, è molto molto difficoltoso trovarla. E allora? Dove va a finire tutta questa scienza e capacità? La vogliamo mettere a frutto? La vogliamo condividere?
Per quanto concerne - poi - i paesi più evoluti del nostro, mi capita di rilevare molto spesso sulla stampa estera critiche svolte con le medesime capacità e modalità quando i modelli non corrispondono alle aspettative. Sono pronto a confrontarmi con chiunque qui sul forum sulla qualità e quantità di riviste straniere, che studio assieme alla mia piccola combriccola di amici.
Mi spiace - infine - essere un mito. E' chiaro che ciò deriva dalla mia età, tra le maggiori di questo forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ciao Andrea, si, io sono tra quelli che storcono il naso perché a causa di questo andazzo (sembra che sia diventata di moda la rottamazione anche nel modellismo) non c'è verso di completare le mie composizioni.
Per le epoche recenti si confronta addirittura il modello della ditta X con quello della ditta Y ed in certi casi anche con quello della ditta Z, sostituendo spesso il modello acquistato in precedenza con quello appena uscito.
Eppure, a meno di errori ed incongruenze madornali, quando girano sul plastico non è che si veda la carta igienica nelle toilette, così come non si vedono i dischi dei freni.
Non è rottamazione questa? Per me, e non mi vergogno a dirlo, il nostro è un mercato molto immaturo rispetto a quelli d'oltralpe e non lo penso da adesso.
In quel set comunque l'errore c'è ma non per questo deve essere demonizzato, se non altro quella ditta mi sembra l'unica rimasta (pur avendo ampliato il suo raggio d'azione in altri mercati con una quantità di modelli che quasi quasi supera quella dei modelli italiani) a proporre materiale per poter riprodurre un certo tipo di "Ferrovia". In fondo basta impiegare certe carrozze per altre composizioni.
In quanto all'acquistare di tutto (anche se sono più che certo che non ti riferivi a me) ti rassicuro: ho un budget piuttosto limitato e di conseguenza mi limito a materiale rigorosamente ambientato in epoca terza delle FS, SNCF e poco altro, quel che necessita per le composizioni internazionali.
Per quanto riguarda la collaborazione che dire? Sarei ben lieto condividere quel poco di mia conoscenza, oltretutto limitatamente ad un epoca per la quale vedo in giro scarsissimo interesse (d'altra parte le livree non cambiavano ogni sei mesi, niente pubblicità sui rotabili, niente graffiti, viaggiatori e non clienti, ecc. ecc.), basta parlarne...
Ci tengo a precisare, ma l'avrai capito da solo, che quel "un bel tacer non fu mai scritto" non era riferito a te, ho pochissimi miti nella mia vita ma per me rimani una persona seria e competente.
Saluti,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Apprezzo molto la risposta pacata ed esauriente.
Sono pienamente d'accordo anche sul fatto che, quando i treni girano, non si vede il colore della carta igienica!
E capisco anche il (moderato) disappunto quando la casa costruttrice disattende le nostre aspettative.
Tuttavia io penso (e dico!!!) che il nostro è un gioco che ci deve principalmente divertire. Se non ci diverte o diviene frustrante (perché non abbiamo il modello desiderato, perché non siamo in grado di essere bravi come Silvio Assi) andiamoci a fare una passeggiata o dedichiamoci ad altro hobby.
In ogni caso nei miei noiosi interventi non mi volevo assolutamente rivolgere a te. Avevo ricavato una impressione generale di insoddisfazione derivante non oggettivamente da difetti, ma un po' da "puzza sotto al naso".
Per quanto concerne realtà di altri paesi, trovo che all'estero si "giochi" molto molto di più e ognuno ha voglia di far vedere quello che fa, condividendo l'esperienza. Il fare dei plastici su tavole da stiro, ad esempio, mostrato un anno e mezzo fa a Sedan, in Italia sarebbe impensabile. Magari si tenta di ricostruire Roma Termini, ma non si tenta neanche di fare un mini diorama dentro una scatola di svedesi! In questo - forse - siamo meno maturi. Abbiamo paura di esporci alle critiche! Per questo è difficilissimo trovare collaboratori "freschi" per la rivista. E' molto più comodo cacciare ogni mese € 7,50 e trovare la pappa già fatta. In Francia su una popolazione numericamente più o meno simile alla nostra prosperano riviste che hanno su ogni numero più opere da mostrare! Non parliamo poi dell'Inghilterra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ma certo, siamo adulti, le borsettate lasciamole ai ragazzotti!
Sicuramente in Francia (per citarne una) sono molto più maturi e non solo per la realizzazione di plastici di ogni tipo e dimensione, prova a dare un occhiata al catalogo HJouef:
aldilà che i treni francesi piacciano o meno i rotabili che hanno fatto la Storia delle loro ferrovie vengono proposti in otto, nove modelli.
Si va dalla versione d'origine anche in quattro, cinque numerazioni al modello a fine carriera: non mi sembra proprio lo stesso da noi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
andrea (valpambiana) ha scritto:
Apprezzo molto la risposta pacata ed esauriente.
Sono pienamente d'accordo anche sul fatto che, quando i treni girano, non si vede il colore della carta igienica!
E capisco anche il (moderato) disappunto quando la casa costruttrice disattende le nostre aspettative.
Tuttavia io penso (e dico!!!) che il nostro è un gioco che ci deve principalmente divertire. Se non ci diverte o diviene frustrante (perché non abbiamo il modello desiderato, perché non siamo in grado di essere bravi come Silvio Assi) andiamoci a fare una passeggiata o dedichiamoci ad altro hobby.
In ogni caso nei miei noiosi interventi non mi volevo assolutamente rivolgere a te. Avevo ricavato una impressione generale di insoddisfazione derivante non oggettivamente da difetti, ma un po' da "puzza sotto al naso".
Per quanto concerne realtà di altri paesi, trovo che all'estero si "giochi" molto molto di più e ognuno ha voglia di far vedere quello che fa, condividendo l'esperienza. Il fare dei plastici su tavole da stiro, ad esempio, mostrato un anno e mezzo fa a Sedan, in Italia sarebbe impensabile. Magari si tenta di ricostruire Roma Termini, ma non si tenta neanche di fare un mini diorama dentro una scatola di svedesi! In questo - forse - siamo meno maturi. Abbiamo paura di esporci alle critiche! Per questo è difficilissimo trovare collaboratori "freschi" per la rivista. E' molto più comodo cacciare ogni mese € 7,50 e trovare la pappa già fatta. In Francia su una popolazione numericamente più o meno simile alla nostra prosperano riviste che hanno su ogni numero più opere da mostrare! Non parliamo poi dell'Inghilterra.


condivido pienamente, comunque la sensazione mia è che ci siano troppi collezionisti puri (o che vorrebbero esserlo) piiuttosto che modellisti/plasticisti che propendono più per la parte ludica.


Ultima modifica di luciano_db il lunedì 2 febbraio 2015, 14:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Grazie per la ricca massa di informazioni ricevute, come si dice dalle mie parti, "a ufo" (alias a sbafo, a gratis). :wink: :wink:
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - LA DIRETTA
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 12:00 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
REE MODELES


Allegati:
IMG_3380_.jpg
IMG_3380_.jpg [ 79.83 KiB | Osservato 9337 volte ]
IMG_3383_.jpg
IMG_3383_.jpg [ 92.33 KiB | Osservato 9337 volte ]
IMG_3385_.jpg
IMG_3385_.jpg [ 70.66 KiB | Osservato 9337 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - LA DIRETTA
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 12:23 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...e anche quest'anno l'INTERNATIONAL TOY FAIR di NORIMBERGA volge al termine.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno seguito e ringraziato a loro volta.

Mi permetto, a questo punto, dei ringraziamenti personali: il primo, doveroso, a Gianfranco Berto e Benedetto Sabatini che mi hanno permesso di vivere, ancora una volta, un evento che per noi appassionati è qualcosa di speciale e poi la "squadra" 2G: Fabrizio, Daniele, Luca, Paolo ed Stefano che sul campo si sono dati da fare per avere news e retroscena in diretta!

Vi saluto quindi ricordandovi che tutto questo, e MOLTO di più sull'INTERNATIONAL TOY FAIR 2015, lo potrete trovare sul numero 294 di TuttoTreno di Marzo!!! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 12:34 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...inserite le ultime foto e fatti i doverosi ringraziamenti.

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2015 - COMMENTI
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
:roll: :roll:

nel ringraziare tutti coloro che da Norimberga ci hanno permesso di avere la sensazione di essere lì a scoprire le novità, vorrei fare un appunto, perchè, secondo me, mancano alcune foto che non sono certo un dettaglio .....

LE FOTO DELLE MISS

:oops: :oops:
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl