Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 365 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
qdp ha scritto:
Molto bello lo scorcio dell'ultima foto!
Attento a non trascurare l'interno delle gallerie, soprattutto per i portali a doppio binario.



Grazie!
L'interno della galleria è uno dei prossimo step.

Piuttosto: vedo che in molti, l'interno, tendono a stamparlo su carta. Quanto è consigliabile farlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 15:55 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Io l'ho realizzato in gesso e l'effetto non è male a mio avviso.
Puoi anche utilizzare della carta stampata, ne vendono di molto belli in leggero rilievo 3D
Ovviamente dipende anche dal tipo di volta che intendi ricreare, se è in cemento anche una stampa su carta potrebbe andare......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
qdp ha scritto:
Io l'ho realizzato in gesso e l'effetto non è male a mio avviso.
Puoi anche utilizzare della carta stampata, ne vendono di molto belli in leggero rilievo 3D
Ovviamente dipende anche dal tipo di volta che intendi ricreare, se è in cemento anche una stampa su carta potrebbe andare......



Grazie qdp!

Approposito di gesso, come potrei evitare una volta colorato (utilizzando smalti come gli umbrol) ad evitare l'effetto lucido/bagnato?

Per i muraglioni ho risolto utilizzando gesso misto sabbia, ma l'effetto finale è di un mattonato ruvido, bello ma non quello che vorrei per il ponte ed il portale della galleria.


Vi lascio con localino fermo al primo binario = D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ponte stradale che precede l'ingresso a S.Angela: work in progress.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2014, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Qualche aggiornamento sul work in progress: muraglioni di contenimento terminati!
Il ponte è ovviamente da finire, stessa cosa per il portale di galleria in secondo piano.

Come dico sempre qualunque critica (costruttiva) è bene accetta anzi ... ricercata!

Immagine

Immagine

Immagine


Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Qualche foto con un aggiornamento dei lavori.

E' ancora un work in progress ma inizia ad avere tutto un aspetto più convincente ... : )

Portale della galleria:
Immagine

Ponte:
Immagine



E infine una panoramica a lavori avanzati dell'opera:

Immagine

Immagine


La vegetazione è ancora da terminare (sopra la galleria sarà una zona boscosa, per adesso ho piazzato solo 2 - 3 alberi) e la strada va asfaltata. La vegetazione ai lati e tra i binari verrà in un secondo momento.

Spero sia almeno apprezzabile :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 23:20
Messaggi: 69
Località: Alessandria
Ciao celioth mi riallaccio alla tua discussione per risponderti a una domanda di qualche mese fa, su come pitturare i muri in gesso; io ti consiglierei di usare dei colori acrilici opachi o addirittura delle tempere anziché gli smalti.
Per dare un commento agli ultimi work in progress devo dire che nel l'insieme pagano molto l'occhio personalmente lo trovo ben riuscito....
Bravo!!!!!

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
m_biscaro ha scritto:
Ciao celioth mi riallaccio alla tua discussione per risponderti a una domanda di qualche mese fa, su come pitturare i muri in gesso; io ti consiglierei di usare dei colori acrilici opachi o addirittura delle tempere anziché gli smalti.
Per dare un commento agli ultimi work in progress devo dire che nel l'insieme pagano molto l'occhio personalmente lo trovo ben riuscito....
Bravo!!!!!

Matteo



Ciao Matteo, ti ringrazio!

Questa prima prova di portale e ponte l'ho fatta con l'utilizzo degli smalti: ho eseguito diverse passate con tonalità differenti dello stesso colore e per eliminare il lucido ho utilizzato uno spray trasparente opaco che ne ha migliorato l'effetto finale (oltre ad avere la funzione di fissaggio dei colori e delle polveri).

Ho in mente diverse altre strutture da costruire e per il futuro proverò a seguire il consiglio utilizzando colori acrilici o tempere. Sono dell'idea che nel modellismo una volta imparata una tecnica è bene passare ad utilizzarne di altre così da favorire una sempre maggiore apertura mentale :D

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 23:20
Messaggi: 69
Località: Alessandria
Concordo a pienissimo con il tuo punto di vista carissimo omonimo....... :D

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Bei lavori le opere d'arte in muratura, da rivedere secondo me la vegetazione, in primis eleminerei i licheni, molto molto meglio un bel 1550 Heki e similari..
Buona continuazione!
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Grazie mille Franz!

E soprattutto ti ringrazio per lo spunto del 1550 della Heki. E' da tempo che guardo con interesse i lavori che fanno altri sulla vegetazione e non riesco mai a capire che genere di materiali utilizzano.

Non si smette mai di imparare e di scoprire nuove tecniche e materiali :lol: , ma è anche questo che rende il modellismo interessante :mrgreen:

Intanto condivido con voi l'ultimo work in progress: "piccole" manie di grandezza.

La Coulisse è costituita da due tavoli: quello grande misura 100 x 285 mentre il tavolo più piccolo, scorrevole, è di 50x245. La massima lunghezza di un treno sarà quindi di 7 carrozze + 1 locomotore.
Complessivamente sarà possibile "riempire" il tavolo scorrevole con un massimo di 10 binari di sosta (ad 1 cm di distanza l'uno dall'altro) mentre due uscite da ambo i lati garantiranno un traffico fino a due treni in contemporanea, data la linea a doppio binario.
Ci sarà la possibilità di aggiungere ulteriori due binari di sosta i quali, però, potranno avere solo una direzione d'uscita.

Il tavolo più piccolo scorre all'interno di quello grande tramite 4 guide d'acciaio poste a circa 80 cm di distanza l'una dall'altra: queste ultime funzionano "ad estrazione", un po' come i cannocchiali, per questo non sono visibili in foto.

Una volta allineati tutti i binari a quelli d'uscita ho intenzione di mettere delle calamite a vista (simili a quelle utilizzate per le ante degli armadi) che stabilizzeranno la coulisse nella posizione voluta così da garantire il corretto allineamento dei binari.

Immagine

Il tutto è stato prima progettato a mano con squadre, foglio da disegno, gomma e matita :D
Rimane da rinforzare la struttura del tavolo poiché alla situazione attuale tende a flettere lateralmente.

"Si avvisano i Signori viaggiatori che la circolazione nella stazione di S.Angela è sospesa fino a data da destinarsi per lavori di ammodernamento infrastrutturale e di estensione della linea ferroviaria. Il servizio passeggeri avverrà tramite bus sostitutivi".


Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 3:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
bellissimo continua cosi che verrà fuori un capolavoro...

ps riguardo sulle loco da manovra. puoi usare le D214, in giro dicono che è la migliore delle HHR D245...

pure il mio si inchioda sta maledetta D245 oramai l'ho accantonata nel piccolo deposito :lol:

quindi potresti puntare per le manovre
-D214 roco
-D218
-D245 comofer con bielle dicono che vada alla grande ma non so (ps so che è complicato per aprire e installare dcc)
-D143 truman
-D145 lineamodel (kit montaggio)
-D445
-D345

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Per quanto riguarda 245 Comofer è buono, migliora sensibilmente se si sostituisce l'asse gommato con uno normale. Si riduce la forza di trazione ma migliora molto la captazione.

Il Truman ACME ok su tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Grazie ragazzi!

Per la 245 Rivarossi ho comprato la motorizzazione di Linea Model: se non migliora nemmeno con quella giuro che smonto tutto ed il motorino lo utilizzo per muovere la serranda di qualche garage ... :roll: :lol:

In parecchi mi hanno detto che la 214 roco va molto meglio ma vorrei prima provarla sul plastico evitando di comprare cose che poi si rivelano non utilizzabili.
Se dovesse andare allora la 214 roco oppure la Truman acme (alla quale sarà necessario, prima dell'uso, togliere le 2 famose resistenze) potrebbero essere un mio prossimo acquisto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: S.Angela
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
ma hai la motorizzazione alla cinghia sulla D245???? il mio si ha la cinghia che fa schifosamente schifo....
si il kit che sosistuisce tutto mettendo quella a tutti ingranaggi dovrebbe essere migliore... ma poi il problema è l'asse centrale che fa poco il suo gioco.
un mio amico aveva fatto una modifica non ricordo se ce il vido sul tubo.... :roll:

se vai con la truman sarà bellissima
pure la D214 non scherza 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 365 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl