Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2014, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Infatti......fai svelto ad ammortizzare il costo con quelle cifre che si fanno pagare sono per tagliare.
Cmq ribadisco è una macchina snobbata e sottovalutata ma dalle grandi possibilità.
Mandi max

Ps se ti serve tagliare qualcosa mandami il disegno che per un foglio re lo faccio io, ti costo solo la busta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2014, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
A proposito di snobbato, se non lo conosci gia', segui questo thread sul Forum di Locorevue

http://forums.e-train.fr/viewtopic.php?f=2&t=26005&hilit=Craft+ROBO&start=3810

Ti faccio entrare in una pagina dove si parla di un utile attrezzo, ma guardando qua e la' troverai

decine di altre foto interessanti.

Quando ho cominciato tutti dicevano che il plasticard non era possibile lavorarlo, ma poi sai come e'

andata . . .

Io non ho abbandonato la tecnica in quanto sul CNC ho montato un coltello girevole che fa esattamente

le stesse cose su spessori piu' alti.

Certo il costo non e' lo stesso ! :(

Buon lavoro, Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
So so, ricordo bene, intendevo il passaggio alla cnc e abbandono del plotter per via degli spessori che può lavorare, mai riuscirei a dare in pasto plasticard da 2 mm al plotterino!
Cmq penso che il plotter è un'ottimo aiutante nel realizzare modelli....diciamo che ti permette di evitare perdite di tempo ed imprecisioni, salvo poi regalarti qualche chicca come la lamiera zigrinata ed altre piccole chicche.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
sgarfando qua e la ho trovato una garitta che va giusto giusto a pennello!


Allegati:
WP_20141220_005.jpg
WP_20141220_005.jpg [ 226.18 KiB | Osservato 6800 volte ]
WP_20141220_006.jpg
WP_20141220_006.jpg [ 214.15 KiB | Osservato 6800 volte ]
WP_20141220_004.jpg
WP_20141220_004.jpg [ 216.53 KiB | Osservato 6800 volte ]
WP_20141220_003.jpg
WP_20141220_003.jpg [ 208.29 KiB | Osservato 6800 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2014, 11:39 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Fai la versione d'origine a quanto vedo. Nel corso degli anni questi carri hanno ricevuto la modifica della sponda lato terrazzino, resa perfettamente diritta, e il cambio garitta con l'adozione di quella classica con tetto spiovente. Per differenziare i modelli che fai potresti farne uno con queste caratteristiche.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2014, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Negli anni hanno avuto varie modifiche, non solo quelle.....ma il bello é farli tutti diversi.
Prima di realizzarne altri però devo prima risolvere il problema dei timoni.....fatto quello posso farne quanti ne voglio, anche perché avrei in mente un uso un po particolare.
Ma questa è un'altra storia.
Ho messo quella garitta per prova, l'idea è di farne una aperta come avevo fatto per L1929.....ma ora non ho tempo, questo lo faccio a tempo perso.
Ma di max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2014, 20:27 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Infatti, a fare il modello ci si può sbizzarrire nel fare tutte le versioni.

Buon Lavoro!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 21:20 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Qualche foto del mio modello, realizzato nella versione di fine carriera, con garitta e parete posteriore modificata.

Pianale fatto con il solito plasticard rigato dello spessore di 1 mm, stanti in resina della G&G Rail e garitta TTM Kit; i carrelli in fotoincisione e relative boccole in metallo bianco, sono dovuti alla cortesia dell'amico Guido Brenna.

Allegato:
IMGA0050 (2).JPG
IMGA0050 (2).JPG [ 60 KiB | Osservato 6593 volte ]

Allegato:
IMGA0052 (2).JPG
IMGA0052 (2).JPG [ 53.78 KiB | Osservato 6593 volte ]

Allegato:
IMGA0057.JPG
IMGA0057.JPG [ 53.15 KiB | Osservato 6593 volte ]


Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bello! ottimi gli stanti G&G devo farci un pensierino!
vernicialo e fara un figurone!
bel lavoro alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 21:51 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie!

Gli stanti hanno codice 010.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 16:26 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Una foto fatta al volo del modello, dopo una prima parziale verniciatura.
Allegato:
IMGA0016.JPG
IMGA0016.JPG [ 56.05 KiB | Osservato 6282 volte ]

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Bene direi! Fai i carrelli neri e sei aposto!
Una cosa pero, sei sicuro.sulle dimensioni della garitta? Mi pare tanto grande!
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 19:27 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie dei complimenti.

La garitta è quella originale dei TTm Kit della cisterna piccola. Non l'ho toccata per variarne le dimensioni.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Veramente un bellissimo lavoro, complimenti Alessio!
Per farmene uno uguale in ottone ci metterei un anno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione: Poz 1906-1919
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 22:16 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
capolinea ha scritto:
Veramente un bellissimo lavoro, complimenti Alessio!
Per farmene uno uguale in ottone ci metterei un anno...


Ti ringrazio Chicco!

Le parti più lunghe da fare sono state incollare il bordino laterale e fare i travetti di rinforzo, oltre ovviamente alla verniciatura.

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl