Li ho poi chiamati, sono stati gentilissimi e mi hanno mandato un motore nuovo (e gli alberini di trasmissione).
Questo funziona alla grande.... l'unico problema è che evidentemente con il nuovo modello hanno modificato anche il telaio. Il "tunnel" che va dal motore fino ai carrelli deve essere più largo, per via dei nuovi alberi di trasmissione telescopici (al posto di quelli a osso di cane).
Installati sul vecchio telaio funzionano alla grande... finché si è in rettilineo, in curva sfregano contro il telaio....
Ho perciò dovuto armarmi di fresa, smontare i carrelli e svasare il tunnel, soprattutto vicino ai carrelli. Risultato di un giorno di lavoro con il minitrapano: una tonnellata di limatura, un'opera mastodontica di ripulitura di tutto il telaio (con gli avanzi di grasso che c'erano, la limatura si è incollata ovunque) e.... ho colto l'occasione per sostituire i cavi che dai carrelli vanno alla pcb, visto che sono troppo rigidi e in pratica si staccano ogni volta che smonto la pcb per accedere al motore o ai carrelli (ho usato dei cavi di risulta di un decoder fritto, colori a cavolo, ma molto più flessibili).
Allegato:
tigre.jpg [ 165.25 KiB | Osservato 4465 volte ]
Ho riassemblato la meccanica, per provarla su di una specie di S in modo da vedere se sfregava ancora, ma sembra tutto ok.... certo, ora c'è da risistemare tutta la parte elettrica/elettronica