Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Intendi le loco senza ABC? Beh ormai lo standard dei decoder lo includono (ESU lokpilot 4.0, Zimo e Lenz gold), personalmente ho solo ESU.

Chiaramente se dovesse venire a trovarmi un amico con una suo loco senza ABC, dovrà guidarla da vero macchinista fermandola quando vede un segnale rosso (che poi sarebbe la normalità nel DCC o sbaglio?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
umbriele ha scritto:
Intendi le loco senza ABC? Beh ormai lo standard dei decoder lo includono (ESU lokpilot 4.0, Zimo e Lenz gold), personalmente ho solo ESU.

L'ABC non è uno standard DCC NMRA. Che vuol dire ? Che può morire o variare in qualsiasi momento commerciale anche tra produttori diversi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Mi sono spiegato male, intendevo dire che se compri un decoder oggi, il mercato ti propone dei decoder che hanno l'ABC, sebbene non sia standard NMRA :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ho capito, sempre meglio il mio sistema analogico in cui il BA banalizzato funziona con qualsiasi loco analogica o digitale DCC e DCS... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Interessante e come funziona? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
umbriele ha scritto:
Interessante e come funziona? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Immagine

Fausto, non ho saputo resistere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Hihi sapevo di stuzzicarti :p


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Caratteristiche BA banalizzato che ho inventato nel 1989 e poi adottato sul mio impianto:
- occupazione/liberazione con sensore di assorbimento,
- frenatura e accelerazione progressive e regolabili sezione per sezione con alimentatore singolo per sezione a SCR,
- azionamento frenatura mediante reed (o sensore Hall) e magnete sotto il primo veicolo,
- reversibilità del BA mediante un semplice relè per sezione,
- comando segnali di blocco concatenato (R/G/V),
- permette qualsiasi configurazione di trazione (doppia in testa, spinta in coda ecc...)
- nessun limite di lunghezza dei treni,
- un solo sezionamento binari per ogni sezione,
- subito pronto all'accensione dell'impianto...
Da autocostruire con costo di circa 20/25 € per sezione.

Voi continuate a spipparvi con l'adozione del digitale e/o di un pc con costose schede di interfaccia per realizzare un BA con caratteristiche inferiori... :mrgreen:

Scheda BA, da inserire su apposito bus, realizzata 15 anni fa (nel 2000) oggi sarebbe il caso di fare apposito pcb...
Il mio impianto è composto da 35 di queste schede per 35 sezioni di BA e in 15 anni hanno tutte funzionato perfettamente e nessuna si è mai fottuta...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Commercialmente secondo me è il modulo bm3 della Lenz. Forse ti hanno copiato?
http://www.lenzusa.com/1newsite1/Manuals/bm3.pdf

Per quanto riguarda il costo é uguale al sistema esu. 50 euro per 2 blocchi.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
BuddaceDCC ha scritto:
umbriele ha scritto:
Interessante e come funziona? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Immagine

Fausto, non ho saputo resistere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Non possono avermi copiato perché quel sistema è digitale mentre il mio è analogico e la configurazione delle sezioni di blocco da me adottata per rendere possibili tali caratteristiche è diversa da quella universalmente usata..... nonostante i mirabolanti scenari ipotizzati da Nuccio... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Alla fine è successo, sono passato anche io al lato oscuro del dcc:
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Perso nei meandri di itrain...li ho provati tutti e mi sembra quello piu' semplice da comprendere. Fin ora sono riuscito a fermare una loco al segnale rosso, ma ho ancora molti dubbi...

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Sto andando avanti con i sezionamenti..ogni binario della stazione nascosta deve essere diviso in tre sezioni, quelle alle estremitá di 40 cm circa, quindi ogni blocco occupa una linea di feedback. In tutti mi servono piu' di 50 linee...
ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ecco la switchboard quasi definitiva presa dal PC. Devo ancora settare molti blocchi (lavoro certosino e noioso!!!) e sto aspettando un altro esu detector. Mi sa che mi occorrerà la porta di estensione...3x16 feedbacks non mi bastano ...

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], sarbe e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl