Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 474 / E 484 differenze?
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:29
Messaggi: 33
Che differenze ci sono, tecniche ed estetiche, tra le due macchine?

cordiali saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Per fare un paragone automobilistico è come se fossero una BMW e l'altra Mercedes...
La Re484 è Bombardier, potenza 5600kW, mentre la 474 è Siemens, 6400kW, esternamente sono simili a colpo d'occhio ma completamente diverse osservando con più attenzione, una cosa che salta subito agli occhi è la cannellatura sulla fiancata della 474 mentre la 484 è liscia.
Qui trovi un pò di informazioni:

http://www.railcolor.net/ES/es64f4/EUROLOK474_data.html
http://www.railcolor.net/TRAXX/SBB484_frame.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
...o paragonare una Prinz e una Simca 1000?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Come mai due imprese concorrenti hanno usato una cassa identica (o molto simile, come preferite)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Coccodrillo ha scritto:
Come mai due imprese concorrenti hanno usato una cassa identica (o molto simile, come preferite)?


Per il semplice fatto che Bombardier e Siemens hanno applicato gli schemi previsti da UCI per la base di progetto conosciuta come EuroLok, una sorta di piattaforma unificata per il materiale motore europeo.

La vicenda delle casse, e maggiormente delle cabine, assai simili è dovuta al fatto che per i vincoli antinfortunistici e le prove crash test, quelle sono le forme più efficaci come protezione.

In pratica, due progetti paralleli di due ditte diverse basati sulle stesse linee guida.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
D'accordo, ma non penso che la forma dei fari, per esempio, influisca molto sulla sicurezza. Però sono identici per entrambi i costruttori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
alcuni componenti per entrambi le ditte costruttici provengono dall'indotto.
Non è che sia la Bombardier e Siemens fanno proprio tutto tutto.

I fari probabilmente vengono assemblati da terzi.

Un pò come la stilo della fiat.
dietro ad essa ci sono più di trenta aziende!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Intendevo dire che magari avrebbero poututo personalizzarle un po' di più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
sicuramente hai ragione.........ma si guarda l'utile e l'economico non la bellezza nelle loco!

malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl