Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 10:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Ciao, per conto di un amico ho installato le luci su una ALn 668 folle, per l'utilizzo come "rimorchiata" insieme ad altro materiale, con decoder.
Per la prima volta mi sono dilettato con i LED SMD bicolore bianco caldo/rosso su unico chip, condivido con voi il lavoro sperando possa essere di aiuto.

Smontando la cassa, sotto la cabina, ch'è un utile spazio dove su altri modelli probabilmente c'è il gruppo luci, sulla folle non c'è nulla di elettrico.

Immagine

togliendo la cabina si possono pendere le misure per tagliare un pezzo di plasticard da 24,5 x 7 mm (vado a memoria...), ma anche un cartoncino dovrebbe andare bene. C'è spazio, quindi spessore 1 mm o anche più, in modo da avvicinare i led ai fori.

Immagine

il tutto rimane dietro i dentini, la chiusura della cassa non è compromessa, nel supporto aprire uno spazio in basso per il passaggio dei fili, fare lo stesso alla base della parete posteriore della cabina.

Se riuscite a scollare il vetrino, passando una punta potete segnare in maniera precisa la posizione di fari sul supporto, io non ci sono riuscito e ho lavorato di calibro.

Immagine

Per avere la possibilità di spostarli in caso di errore, ho fissato i led al supporto con nastro biadesivo, almeno si possono fare correzioni.

Immagine

Si rimonta la cabina, un pezzetto di spugna impedisce alla luce di filtrare. Tutto rimane fissato alla cabina, che è separabile dal telaio per agevolare il successivo lavoro di saldatura.

Immagine

Il terzo faro è realizzato con un LED smd bianco caldo, fissato e poi annegato nel Cristal Clear (ma anche Vinavil...)

Immagine

Un altro pezzetto di spugna contro le fughe di luce

Immagine

Le prese di corrente le ho fatte con le molle dei floppy disk, le viti delle cassette audio, i fili colorati dei cavi mouse... due fori sulle traverse e le molle toccano sull'interno ruota. Regolare la tensione piegandole con una pinza.

Immagine

passiamo allo schema elettrico, prepararlo a tavolino evita di fare errori durante il montaggio, questa è una delle soluzioni possibili, trovate le specifiche dei led presi da Ledbaron sulla baia.

Allegato:
Luci rimorchiata.png
Luci rimorchiata.png [ 208.92 KiB | Osservato 10729 volte ]


Il retro della basetta durante la saldatura

Immagine

NOTA BENE: la R da 150 ohm al posto del motore serve solo se volete leggere le CV, il decoder si può programmare anche senza, lasciando i fili scollegati. Se la mettete però dovete ridurre al minimo la curva di velocità, in modo che al motore vadano solo 2/3 V, altrimenti a 12V la R scalda e brucia.... Attenzione che la limitazione della Vmax funzioni anche in analogico, altrimenti se la usate in CC brucia anche se funzionava in DCC. Insomma se la togliete dopo programmazione o non la mettete è meglio....

Il condensatore (opzionale) va collegato così se piccolo, se superate i 220 uF va messa anche una resistenza e un diodo per ridurre la corrente di carica, ma trattandosi di led uno inferiore andrà bene. Il filo rosa sui decoder non c'è, l'ho aggiunto io saldandolo sulla massa da trovare dopo il ponte raddrizzatore.

La testata con luci è normalmente in coda, quindi al filo bianco (marcia avanti) sono collegati i led rossi, al giallo (marcia indietro) i bianchi. Se li invertite poco male, il funzionamento si può invertire con la programmazione. Ma tanto vale farlo subito correttamente. La AUX verde comanda il terzo faro, resta libera quella viola per illuminazione interna o cabina, ma non mi è stata richiesta.
Si programma la mappa funzioni a scelta, in questo caso F0 luci con inversione e F1 terzo faro (solo se marcia indietro).

Il tutto funziona anche in analogico, con inversione delle luci, secondo programmazione in analogico si decide se accendere sempre il terzo faro insieme alle luci bianche o lasciarlo spento.

I fili del terzo faro sono collegati a due connettori sulla basetta, in modo da poter separare la cassa dal telaio.

Per terminare voglio ancora dare una passata di nero sul supporto led e dietro al terzo faro, per migliorare la schermatura, e devo sistemare i fili all'interno per renderli meno visibili installando il C che deve arrivare (Mauri pazienta... :wink: ), ma intanto tutto funziona, nella realtà non sparano come nel video, effetto del sensore della fotocamera...

https://picasaweb.google.com/106598768175363528566/ElaborazioniModellismo?authkey=Gv1sRgCOuPs-yj-KTZ-QE#6086900487445349794

Ciao, alpiliguri.


Ultima modifica di alpiliguri il lunedì 1 dicembre 2014, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Claudio complimenti , ottimo lavoro !!!
..solo una cosa…non riesco a vedere il video :D :D :D

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Grazie, il link non andava, prova ora, dovrebbe essere a posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Super !!!
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2014, 23:20 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Fantastica! :!:
Grande Claudio!!! :!:

Ciao.

Mauri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2014, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Ancora qualche foto dei lavori, ormai terminati:

Uscita cavi dietro la cabina e pittura nera sui vetrini per evitare fughe di luce

Immagine


La basetta e il decoder entrano perfettamente nel vestibolo, dove sono invisibili

Immagine

Una passata di nero anche sulla guaina del decoder

Immagine

Nero e guarnizione in spugna sul supporto led

Immagine

Disposizione dei fili

Immagine

Le prese di corrente con le viti di fissaggio, viste da sotto

Immagine

Se avete suggerimenti e critiche sono ben graditi.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2014, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 588
Gran bel lavoro Claudio, anzi grazie per la dritta dei led smd bicolori che non credevo nemmeno esistessero, ed invece sono una gran figata! :D :D
ciao
Ludovico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Condensatore 220 uF, 25V nella ritirata:

Immagine

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ottimo lavoro.

Domanda, i fili che vanno ai led sono sottilissimi, che sezione hai usato?

P.S. Accorciando un po' i fili del decoder (e dandogli una verniciata di nero) dovrebbe riuscire a stare tutto dentro al vestibolo, in modo da "liberare" alla vista il corridoio tra i sedili). D'altra parte è comunque bene non mettere l'illuminazione interna... gli interni spogli e troppo poco profondi risalterebbero troppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Sono fili smaltati da 0,1 mm di diametro e 0,008 mmq di sezione, ma sono già saldati ai LED d'origine, a saldare componenti del genere non ci penso proprio!
I led sono forniti con 160 mm di filo stagnato alle estremità, tutto è pronto all'uso. Confermo che anche arrotolando i tre insieme restano sottilissimi.

Sicuramente un lavoro migliore deve prevedere le tue modifiche, ma era il primo e volevo avere margine per correzioni in corsa. Tutte le volte che taglio un filo "giusto" poi faccio un casino e mi risulta corto....

Condivido sull'illuminazione, ci sarebbe un gran lavoro da fare per rendere gli interni presentabili, altrimenti è inutile, personaggi, sedili, pareti... e poi sulla motrice è ancora peggio perché c'è il motore.
Inoltre io continuo, di giorno, a non vedere differenza tra un treno reale illuminato o no, quindi a meno di non avere un plastico notturno al buio....

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
dove hai preso i leds, dal barone tedesco sulla baia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Esatto, ottimo materiale a prezzi ragionevoli. Efficienza tedesca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
alpiliguri ha scritto:
Sono fili smaltati da 0,1 mm di diametro e 0,008 mmq di sezione, ma sono già saldati ai LED d'origine, a saldare componenti del genere non ci penso proprio!
I led sono forniti con 160 mm di filo stagnato alle estremità, tutto è pronto all'uso. Confermo che anche arrotolando i tre insieme restano sottilissimi.

Sicuramente un lavoro migliore deve prevedere le tue modifiche, ma era il primo e volevo avere margine per correzioni in corsa. Tutte le volte che taglio un filo "giusto" poi faccio un casino e mi risulta corto....

Condivido sull'illuminazione, ci sarebbe un gran lavoro da fare per rendere gli interni presentabili, altrimenti è inutile, personaggi, sedili, pareti... e poi sulla motrice è ancora peggio perché c'è il motore.
Inoltre io continuo, di giorno, a non vedere differenza tra un treno reale illuminato o no, quindi a meno di non avere un plastico notturno al buio....

Ciao, alpiliguri.


Interessante... dovrò cercarli, perchè infatti anch'io "temevo" le saldature sugli smd, se i fili sono già saldati è un altro paio di maniche. Nell'ultimo lavoro che ho fatto, con una semipilota MDVC, ho usato 2 led e fibre ottiche per arrivare ai fari... ma, nonostante lo spazio generoso a disposizione, stare negli spazi è stato complicato...

Sull'illuminazione interna concordo, a meno che uno non abbia proprio voglia di fare plastici notturni, non ne vedo l'esigenza per le carrozze, perchè davvero poi si apre una marea di altri problemi... tanto di giorno mica c'è differenza. Casomai giusto mettere qualche personaggio e dare al limite una botta di vernice ai sedili per "dare l'idea" (e soprattutto togliere quei riflessi plasticosi), il superdettaglio lo trovo inutile.

L'unico caso in cui invece ho aggiunto le luci, per dare un po' di visibilità è stato la stazione acme.... quando dopo averci messo un mese a fare gli interni, mettere personaggi, panche, emettrici automatiche, poster alle pareti, mi sono reso conto che con il tetto al suo posto da fuori non si vedeva un tubo. Lì ho aggiunto i led, ma solo per far vedere gli interni in una situazione diurna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 20:27
Messaggi: 178
Località: Castel s. Pietro T.
E possibile avere un riferimento per l'acquisto dei l'edizione concavo?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Installazione LED bicolori su ALn 668 Lima folle
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
paolo.galetti ha scritto:
E possibile avere un riferimento per l'acquisto dei l'edizione concavo?
Grazie



http://www.ebay.it/itm/30-x-SMD-LED-040 ... 566fa64c1c


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl