Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
SECONDA PARTE: LA CABINA DELLA 740


Immagine



Immagine



Immagine


Immagine


UNA VERIFICA NON GUASTA MAI!!


Immagine



Immagine



Immagine


L'UNICA NOTA (STONATA?? :twisted: ) IN XMPR


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Veramente belle.
Grazie.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
complimenti x le foto!!

p.s. ma anche le 668 vanno a carbone?? Dal fumo sembrerebbe di si...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Marradi 15 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Loris633 109 ha scritto:
Bellissime foto, ma mi spiegate una cosa?
Immagine
Come mai mi trovo un rango A da 30 km/h ed B e C da 80?
In arrivo da FI esistono i ranghi 30/80/80 dallo sbocco della galleria Vinco (km 63,132) all'imbocco della galleria Archiroli (km 65,441) poi 75/80/80 fino a Marradi.
In partenza verso FI esattamente l'opposto avendo presente che gli sbocchi diventano imbocchi e viceversa.
In pratica il rango A a 30 km/h è compreso e delimitato tra le due gallerie citate per una estesa di 309 metri.
Quello ripreso nella foto è il secondo (ha una sola striscia bianca obliqua) indicatore sussidiario di velocità massima verso FI. Gli indicatori sussidiari servono come avviso ad un successivo indicatore di velocità massima che segnala il passaggio da un limite di velocità ad un altro inferiore con scarto notevole (nel caso in esame da 75 a 30 km/h). Per conoscere i motivi di questo forte sbalzo bisogna rivolgersi agli uffici compartimentali RFI di Firenze.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Il Basso di Genova ha scritto:

p.s. ma anche le 668 vanno a carbone?? Dal fumo sembrerebbe di si...


Naaaaa semplice effetto ottico, dietro c'era la 740!! :wink: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 0:13
Messaggi: 24
Anche per Domenica 22 Ottobre sono previsti treni speciali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bello! Intanto il vituperato Treno delle Castagne ha portato a Marradi un bello spettacolo con tanto di due macchine in pressione: le foto sono una bella risposta a chi ha sempre criticato questa iniziativa.
A proposito: chi c'era avrà potuto notare la "carta carro" sull'E abbandonato lì vicino, e soprattutto la figlia della barista...

p.s.
bella iniziativa, ma vedo che non si perde il vizio anni Ottanta di fare i treni a trazione mista diesel/vapore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 23:34
Messaggi: 89
Lasciate stare la figlia del barista....
Sono geloso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
100Kg ha scritto:
Lasciate stare la figlia del barista....
Sono geloso!


....state parlando della mia fidanzata?? :shock: :lol: 8) (lei però non lo sa ancora!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
paolobrocchetti ha scritto:
Anche per Domenica 22 Ottobre sono previsti treni speciali?


Sì ci sono anche domenica prossima.....peccato però che c' è anche il memorial Mennucci a Firenze e, visto il programma, da non perdere assolutamente!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
...e io invece sono a Genova! Spero almeno di avere il tempo di farmi un giretto sulla linea di Casella, questo me lo merito proprio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 23:34
Messaggi: 89
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
100Kg ha scritto:
Lasciate stare la figlia del barista....
Sono geloso!


....state parlando della mia fidanzata?? :shock: :lol: 8) (lei però non lo sa ancora!!)


E' anche la tua fidanzata?! :shock: Non lo sapevo! Allora siamo colleghi!...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Marradi 15 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Loris633 109 ha scritto:
Come mai mi trovo un rango A da 30 km/h ed B e C da 80?
Da informazioni assunte in zona, i 30 km/h sono dovuti alla presenza di un ponte la cui struttura, evidentemente, non consiglia una velocità superiore ai treni a materiale ordinario non idoneo a ranghi superiori (al giorno d'oggi, praticamente, solo i merci).
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Infatti dovrebbe essere il vecchio ponte in uscita da Marradi andando verso Borgo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
scusa Riva ma perchè non hai fatto foto anche sul versante romagnolo conil treno in corsa?? ci sono scenari da urlo (si los o, puoi anche dire "perchè un tu' ci va' te!!") :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl