locovel ha scritto:
Vorrei presentarvi un mio modello della locomotiva inglese, bella ed elegante Class 70000 Britannia, fatta in scala HO! Probabilmente unico in quanto nel British-HO non esiste.
...
Ora no, ma negli anni '70 alcuni produttori dell' Europa continentale fecero tentativi di introdurre in UK la scala H0, ma non attecchirono.
I britannici, invece di adeguare la scala dei rotabili allo scartamento standard in 1:87, preferirono adeguare lo scartamento alla scala 1:76 dei rotabili ( Proto76 et similia )
Perlomeno i puristi, perchè, di fatto, hanno mantenuto come standard lo scartamento in 1:87 e i rotabili in 1:76. Quella che normalmente chiamiamo scala 00.
Il paese che ha inventato le scale dei trenini ... è l' unico che non ha i trenini in scala...

Pure per la N, che è ( se non vado errato ) in 1:150, anzichè in 1:160.
Ecco, grazie a RR Memory, la meravigliosa Royal Scot della LMS di RR in perfetta scala H0:
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... l_Scot.htmRR produsse anche la gemella Hector ed un convoglio passeggeri adeguato.
Modelli meravigliosi, secondo me ancora belli.
Fleischmann produsse in 1:87 una loco diesel delle BR ( al vero come in modello ) derivata dalla V200 tedesca. Ovviamente con relativo convoglio passeggeri a completamento.
Anche Lima, quando iniziò ad affacciarsi al mercato UK, produsse i primi modelli in H0. Vedendo, però, che non attecchivano, si convertì quasi subito alla scala 00.
E fu l' unico produttore dell' Europa continentale, che, grazie all' ottimo rapporto qualità prezzo, riuscì a conquistarsi una parte importante del mercato britannico.
Saluti "storico modellistici"
Stefano.