Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CHIEDO AIUTO AI PLASTICISTI!!!
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
SONO IN CRISI!! Non so come fare la segnaletica orizzontale stradale nel plastico in costruzione presso il museo FDS!! Se ho risolto il problema delle strisce bianche con correttore a nastro da 2 mm e quello delle strisce pedonali con analogo da 4 mm, non riesco ad inventarmi un modo per disegnare le frecce direzionali, le scritte "stop", "Bus" ecc, in quanto non sono più disponibili i vecchi trasferibili R41! Ho acquistato alcuni giorni orsono in un negozio di Roma tre set Heky contenenti le frecce e le strisce pedonali, che dovrebbero funzionare con trasferimento a pressione (appunto come gli R41), ma ho rilevato purtroppo che sono deteriorati in quanto non si staccano dal supporto ( ho buttato via 18 E!). grazie per i suggerimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Io le strisce pedonali (e non solo) le ho fatte ritagliando dei normali fogli di carta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Prova a chiedere ad una ditta che fa cartelli pubblicitari e scritte per veicoli. Se gli dai un disegno (CAD, CorelDraw o simili) te lo ritagliano da un adesivo (bianco o giallo che sia). Devi però fare attenzione che l'adesivo sia opaco e il più sottile possibile.
Un altro metodo che ho usato con successo è disegnare il simbolo sul PC, stamparlo in 1:1 e ritagliarlo con coltellino tagliabalsa, poi lo collochi sulla strada del plastico e con l'aerografo (o bomboletta spray) ci passi un velo di vernice. Vantaggio di questo metodo è che puoi usare la dima quante volte ti pare. Daltronde al vero vengono fatti nello stesso modo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Grazie Black-Lion per i suggerimenti: il primo lo scarterei perchè lungo( chissà dopo quanto tempo mi consegnerebbero il lavoro!), ma soprattutto oneroso: al secondo ci avevo già pensato, ma mi rompe dover ritagliare le dime!!! Purtroppo non ho altra soluzione e pertanto sarò costretto ad utilizzare tale sistema. Nel frattempo ho trovato una cartoleria che dispone ancora di caratteri R41 bianchi ( ancora validi a differenza degli Heky!) e risolvo il problema delle scritte.
Grazie anche ad Enrico, ma per le strisce pedonali e per le linee continue o tratteggiate è sicuramente preferibile il mio metodo, che da risultati eccellenti. provare per credere!!
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ma non c'erano i trasferibili? Anche se non mi ricordo dove li ho visti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Potresti provare a ritagliare i tuoi trasferibili deteriorati facendone delle dime da utilizzare per dipingere con l'aerografo i segnali orizzontali come fanno nella realtà gli addetti alla segnaletica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Io ho risolto semplicemente con UNIPOSCA bianco e giallo naturalmente con l'aiuto di un righello per andare dritti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
penso che Piero(AP) abbia espresso la soluzione migliore
si creano delle mascherine di carta che possono essere trovate su clip art e adattate alle dimensioni che si intendono realizzare e poi come i pittori della segnaletica vera
aerografo e bianco /giallo alla mano evvvvaiiiii
io sul mio plasitico le ho fatte così
certo nel posizionamento delle maschere e del nastro orrerà fare un po di attenzione al parallelismo ma come per quelle vere qualche errorino minimo è concesso.
il vantaggio di effettuare il lavoro con l'aerogravo è che tali disegni si possno sfumare in amiera tale da ricreare quell'effetto slavato dato dal passaggio dei mezzi e dagli agenti atmosferici
cosa che sarebbe difficile da fare con striscie di carta oppue con i nastri correttori per cancelleria. in quanto applicazioni che col tempo tenderebbero anche a scollarsi con effetti estetici davvero bruttini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
grazie anche a te, ghostcowboy, per il suggerimento, ma non sono riuscito a trovare nel web le clip-art . Dovrò necessariamente disegnarle e ritagliarle per ricavare le dime necessarie.
utilissimo il suggerimento di MARK: non avevo pensato agli UNIPOSCA!!
il suggerimento di Piero (AP) sarebbe stato l'ideale: purtroppo, visto il mancato "funzionamento" dei trasferibili Heki, li ho "cestinati" nel camino.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 219 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl