Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Giuro, non voglio innescare nessuna discorso polemico, ma la considerazione viene spontanea alla luce di quello che era scritto in questo forum e da quello che ho sentito in negozio: Acme point = sconto limitato per contratto, alzo ilprezzo = io mi sgonfio e qualcun altro si gonfia.... i conti (degli altri) cominciano a tornare.
Saluti rilassati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Andrywrx ha scritto:
Forse non è un' idea malvagia.......ma tutti, dalla vecchia lima con i TGV, 480.........i tedeschi con l' iCE vendono le 2 motrici con 2/3 carrozze dei treni alta velocità.....non mi sembra di aver visto motrici sciolte.......è un pò un brand che tutti i costruttori utilizzano....ACME segue la "regola"................


Fleischmann con l'ICE1 invece fa così, confezione con le 2 motrici e le carrozze vendute singolarmente, tutte sfuse. Per l'ICE2 c'è motrice+carrozza pilota e poi carrozze sfuse, ICE-T 2 carrozze di testa e poi carrozze sfuse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Bisogna cominciare a non comprare, ma non solo io dobbiamo unirci e aspettare, anche chi ha la disponibilità economica dovrebbe aspettare per rispetto degli altri, aspettare che scendano i prezzi, Hornby li ha abbassati, Roco pure.
E' bello avere tutto e subito, ma è anche bello se con gli stessi soldi di un modello appena uscito magari due mesi dopo ti compri due modelli!

Alla fine io penso massimo 3 mesi dopo l'uscita lo pagheremo 300 euro e non di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:17
Messaggi: 93
Località: chiaravalle an
Ho appena comprato quel "giocattolo" di ICE2 della roco (un esempio lo trovate qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %3AIT&rd=1 ) e ho speso comprese spese di spedizione assicurata, e costo del bonifico, in tutto 101 euro.
Ecco cosa ho portato a casa, nuovo con garanzia:
ICE2 motrice digitale+ restaurant + coda con decoder digitale fari + fischio piu' binari e ponte, e trafo+booster+ lokmaus.
Supponendo che trafo à booster e lokmaus valgano 50 euro, i binari ed il ponte valutiamo 11 euro; praticamente il treno digitale l' ho pagato 40 Euro.
E' inutile dire che il convoglio, che ho comprato come se fosse un giocattolo, mi sta invece notevolmente appagando, per la sua marcia regolare dovuta ad una superba motorizzazione, per cui chiedo; a nessuno viene in mente, invece di stare qui a piagnucolare, che potrebbe prendere uno di questi convogli e poi divertirsi a cambiargli l'abito? :idea:
trenus :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
400 €?
Siamo matti o cosa?
Mi prenderò per la Befana una E.402P XMPR, e tanti saluti all'ETR...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 3:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
si....è un pò altino il prezzo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 10:02 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Ciao a tutti

A Natale regalatevi questo ....c'e' ne per tutti !!!

http://cgi.ebay.de/Trix-22311-USRA-Damp ... dZViewItem
.......loco completa di tutto e di piu '

http://cgi.ebay.de/Trix-24907-NYC-Box-C ... dZViewItem

Vale proprio la pena cambiare genere !!!
Mah !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 10:24 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Beh, paragonare la E 636, sul mercato da 15 anni e venduta già in migliaia di esemplari, piuttosto facile da disegnare e stampare (superfici piane ecc ecc) e attualmente in promozione (il listino supera le 250 euro e... insomma gli ultimi pezzi non credo siano made in austria) con un modello nuovo e non facile, credo sia azzardato.

L'ETR 480 Lima, di quasi dieci anni fa, e sulla carta ben più semplice di questo ETR 500plt (la presa di corrente selettiva costa!), stampato in numero ben superiore di pezzi (all'epoca il mercato tiricchiava) non era che lo regalassero. E il VT di Trix supera i 600 euro.... vabbé che è di metallo, ma ha il motore vecchio e i led gialli...

Ma anche qua la discussione è poco produttiva: a chi sta bene il prezzo, lo compra, a chi no lo lascia là. Se poi il prezzo è effettivamente troppo alto, i modelli non si venderanno e vedremo gli sconti. Se il prezzo è recepito dal mercato come giusto, la fornitura sarà esaurita e... si aspeta la prossima.

E tutto questo lo dico senza avere alcuna conferma ne ufficiale ne ufficiosa che il prezzo sia quello. Delle info dei negozianti, perdonatemi, ma in genere non mi fido troppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
E' inutile dire che il convoglio, che ho comprato come se fosse un giocattolo, mi sta invece notevolmente appagando, per la sua marcia regolare dovuta ad una superba motorizzazione, per cui chiedo; a nessuno viene in mente, invece di stare qui a piagnucolare, che potrebbe prendere uno di questi convogli e poi divertirsi a cambiargli l'abito? :idea:
trenus :lol:[/quote]

Infatti l'ETR 500 somiglia abbastanza all'ICE....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 10:41 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
si, certo, son proprio uguali, poi è in scala 1:100...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Gran brutta notizia questa dei 400 euro...
Se prima ero quasi tentato di spenderne 300 per questo treno, che personalmente adoro, adesso devo proprio mettere giù voglia... :cry:
Peccato, ma quando è troppo è troppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Cosa significa "prese di corrente selettive"?
Scusate la mia ignoranza!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Non ho letto le specifiche del modello, presumo significhi che e' possibile decidere da dove il convoglio debba prendere la corrente, per evitare problemi con i sezionamenti come quelli, ad esempio, del primo ETR200 Rivarossi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Con 400€ ci si possono compare tante altre belle cose.
Ad esempio una tartaruga Roco e 5 GC.
Io ultimamente con quella cifra ho comprato un 214 Roco, una BR39 ed un Ee 3/3 RR e una coppia di automotrici DRG di Lilliput, tutto nuovo ed in negozio.
Non siamo obbligati a comprare, specialmente quando c'è chi cerca di fare il furbo.
E' fatto in Cina, è di plastica, non è complesso come una locomotiva a vapore, è difficile da ambientare perchè richiede lineee di notevoli dimensioni, non è neanche il treno completo ma mezzo treno. Ricordatevene.
Comunque sia fatto, non vale quel prezzo che vi stanno chiedendo.
Aiutiamoci tutti a far sì che non speculino sulla nostra passione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 13:04
Messaggi: 173
Località: tra Pisa e Firenze
Ma perchè spendere fiumi di parole per questo argomento ?
All'inizio il prezzo lo fa chi vende (ACME), alla fine il prezzo lo fa chi compra (noi modellisti). Basta aspettare qualche mese dopo la sua uscita, l'importante è non farsi prendere dall'ansia di avere il modello sul plastico e/o in vetrina (come me) subito. Inoltre ricordatevi una cosa importante: i primi modelli hanno sempre dei difetti, pertanto aspettare è ancora più vantaggioso. Questo vale per tutti, per me ACME è al pari di tutti gli altri produttori industriali, indipendentemente se producono in EC o in Oriente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 71 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl