Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 19:37 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Con 400€ ci si possono compare tante altre belle cose.
Ad esempio una tartaruga Roco e 5 GC. ...... E' fatto in Cina, è di plastica


Perché scusa, la tartaruga Roco e le GC di che materiale sono? e dove sono fatte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 20:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Fiumi di parole............
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Nulla contro la plastica anzi, io la preferisco di solito ai modelli in metallo, ma era solo per dire che si tratta di plastica e non di oro. Per il resto so perfettamente che sono fatti in Cina e sono di plastica anche quelli. Ma appunto sono 1 locomotiva e 5 carrozze contro 1 Locomotiva e
"3 Carrozze" se poi parliamo di stampi credo siano almeno 4 stampi contro 3 o addirittura 2. Questo per un confronto tra "cinesi" cari, se poi pensiamo ad altri "cinesi" come Lilliput od anche restiamo in Italia e pensiamo ad es. ad un Minuetto, secondo me diventa sempre più evidente che stanno chiedendo troppo e siccome di scelta e di cose belle ce ne sono in abbondanza, anzichè farci il fegato grosso non compriamo o compriamo meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 21:10 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
una loco e 5 carrozze?
E 444 Roco , listino italiano 265 euro
Gran Conforto listino 58 euro (80 la ristorante)

265 + (58*5) = ???

Per carità, non dico che sia regalato, ma non vedo questa cifra così fuori da ogni logica commerciale. Sarà che per me è fuori epoca e fuori ambientazione e allora non mi accaloro tanto... ma mi sembrano discorsi un tanto al chilo! E poi, la tartaruga Roco che due mesi fa ci toccò cancellare dei thread perché era assurda, troppo cara ecc ecc ecc... ora mi diventa pietra di paragone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:25
Messaggi: 127
Località: Milano
Sin hai tutto il mio appoggio...al massimo bannano anche me dal forum!!!

Sono d'accordo e' ora di finirla di difendere sempre sta ACME perchè fanno modelli belli che però non vanno (vedi quasi tutte le carrozze) e per di più cari come il fuoco.

Non hanno un sito (con i soldi che guadagnano potrebbero farlo)
Non hanno un servizio ricambi valido.
Dettano legge con i negozianti.....

HANNO ROTTO I C.......... :evil: :evil: :evil:

Sì questa sera ho le palle girate è sono un diavolo....

NON COMPRIAMO PIU' NULLA.......

Saluti indiavolati
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 22:12 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
non tollererò più affermazioni tipo "vi auguro di fallire" o robetta del genere, a chiunque sia rivolta. Se non vi sta bene, liberi di andare da altre parti.
La mia credibilità non la metti certo in discussiuone tu, caro sin (che nemmeno hai il coraggio di firmarti, pensa te!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Mi pare l'ennesima discussione senza apo ne coda. Effettivamente 400 € non sono pochi...però se è troppo caro lo si lascia lì...abbiamo vissuto fino ad oggi senza ETR500 in H0 mi pare che si possa proseguire lo stesso...Alla fine poi se il mercato (che siamo noi) dichiarerà effettivamente che il prezzo è fuori da ogni logica alla fine lo caleranno...se vogliono realizzare. Mi pare che il minuetto con il tempo abbia perso diversi euro rispetto al prezzo di lancio...
Io non voglio essere ipocrita...il 500 mi tenta anche se prima voglio vedere com'è fatto...poi ci penserò...Sti 400 euro sono tanti ma non è detto che non lo si possa trovare fortemente scontato...basta cercare.
Se vogliamo dirla tutta poi sul piano morale un prezzo del genere grida vergogna...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 13:40
Messaggi: 32
il prezzo non è basso ma non mi sembra neanche particolarmente alto, se è ben realizzato...

la solita inutile polemica sui prezzi....

i prezzi li fa IL MERCATO!
non c'è nulla da fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Come dice tante volte Benedetto, "Se non vi garba non comprate", rimanete la merce sullo scaffale, vedrete che tra offerte e promozioni come si abbassano i prezzi. Come dite? Roco si sta adattando al ribasso, a cosa è dovuto se non alla concorrenza, e se permettete anche ai doppioni, cosa invoglia il cliente ad acquistare un prodotto invece che un altro? Penso debba essere un buon prodotto, ma il prezzo poi quando qualcuno di noi acquista , non influenza la scelta? Sappiate che l'ETR lo produce solo la Acme , ergo il prezzo sale , se lo mettesse in produzione anche un altra casa quale sarebbe il prezzo???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 11:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 19:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 13:38 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Considerando i probabili sconti (in genere attorno al 20%), il modello verra' a costare sui 300-320 euro, che mi sembra un prezzo adeguato anche se non economicissimo, per un ETR.

D'altronde non dimentichiamoci della serie galletto RR; per esempio il prezzo dell'ETR200 all'epoca era ben superiore alle 350,000 lire.

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Che bello ci sono ancora.
L'ETR 200 all'epoca costava 550.000 lire, circa 270€ e sembrò un'enormità. In quanti anni siamo arrivati a 400€?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Penso che Sin,con una breve frasetta,magnificamente,abbia condensato tutto il concetto.In pochi anni,con l'avvallo di tutti,fermodellisti,negozianti,importatori,costruttori e,purtroppo la stampa,ci sia stato un rialzo di prezzi notevole,cosa di cui,qui in Italia,Acme ne è la capofila e la capocordata e il fenomeno prosegue purtroppo....Se adesso Acme farà pagare 400,00 Euro i primi 4 pezzi dell'E 500,autorizzerà all'allineamento dei prezzi anche gli altri produttori e importatori.Tanto partono tutti dal concetto che chi ha i mezzi per pagare 400,00 euro un agglomerato di plastica e metallo,non necessario al vivere quotidiano,può anche cacciarne 450,00.Poi possiamo mettere la testa sotto il cuscino e dire se non mi va,non compro,però........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
cortez ha scritto:
Tanto partono tutti dal concetto che chi ha i mezzi per pagare 400,00 euro un agglomerato di plastica e metallo,non necessario al vivere quotidiano,può anche cacciarne 450,00..


Appunto, il nocciolo e' qui, e non possiamo farci nulla; viste anche le basse tirature, vuoi che non si trovino 1.000 persone sufficientemente danarose per comprare a prescindere dal prezzo ? (conosco di sfuggita gente con budget di spesa per i trenini che oscilla intorno ai 3.000 euro mensili...). Quindi parliamo d'altro e compriamo cio' che possiamo comprare, anche considerando che qui di parla di cifre un po' approssimate e non ufficiali (certo che se l'idea era un sondaggio di mercato la risposta e' stata chiara :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Con i prezzi che ci sono,quelli della Horby non sono cari.Hanno dei prezzi competitivi con meccaniche affidabili.Lasciando stare gli errori che saranno corretti.Ritornando al discorso ACME,con tutte le novità che sta cacciando,ne i modellisti e ne molti negozianti riescono a stargli dietro a meno che di non aver vinto il superenalotto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 165 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl