Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 4:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
Ciao Re 6/6,

grazie come sempre delle tue preziose info, vediamo se si riesce a saperne di piu su questo treno, direi che fotografare la manovra dentro la stazione di pieve vergonte sarebbe un bel colpaccio!

un saluto

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Questi sono gli orari dei treni da/per Pieve Vergonte.


Allegati:
Commento file: Merci Pieve Vergonte
Merci Pieve Vergonte.zip [5.51 KiB]
Scaricato 418 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Oggi ho fatto un sopralluogo.
La prima foto mostra la radice dei deviatoi lato sud, da cui si diparte sulla sinistra il ramo dello scalo e del raccordo industriale.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 169.16 KiB | Osservato 11382 volte ]


La seconda il deviatoio con relativo macaco che viene comandato solo a mano dalla piena linea allo scalo.

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 188.92 KiB | Osservato 11382 volte ]


La terza, vista ravvicinata della immagine precedente, mi inquieta un po', per via della presenza della chiave di blocco. Vero che manca l'altra, ma se qualcuno passasse di lì con cattive intenzioni? Ma é regolare? Ricordo per i non addetti che questo deviatoio é in piena linea, sulla Novara Domodossola.

Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 181.21 KiB | Osservato 11382 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
capolinea ha scritto:
Vero che manca l'altra, ma se qualcuno passasse di lì con cattive intenzioni? Ma é regolare?

Ciao Capolinea, mica vorrai riprodurlo in fotoincisione ?
Naturalmente, stavo scherzando, sottolineando la tua maestria.

Il sistema è sicuro.
Per togliere la chiave presente, la 12, occorre inserire la 11. Le serrature meccaniche dei deviatoi sono fatte in modo che essi siano manovrabili solo se sono inserite entrambe le chiavi.
La chiave mancante corrisponde al fermascambio attivo nel momento, e che tiene accostato l' ago al contrago.

In aggiunta, si vede un cavo che scende dalla scatoletta. E' il controllo elettrico del deviatoio. Se rileva una posizione diversa da quella richiesta, non consente la manovra dei segnali e segnala l' anomalia sul quadro luminoso.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ste.klausen21 ha scritto:
Ciao Capolinea, mica vorrai riprodurlo in fotoincisione ?


ciao Stefano!
Non sarebbe impossibile, il lucchetto del magazzino di piazzale l'ho già fatto, 1x1 mm…

Allegato:
forum 2.jpg
forum 2.jpg [ 187.67 KiB | Osservato 11375 volte ]


Grazie per la spiegazione, sono più tranquillo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
capolinea ha scritto:
La terza, vista ravvicinata della immagine precedente, mi inquieta un po', per via della presenza della chiave di blocco. Vero che manca l'altra, ma se qualcuno passasse di lì con cattive intenzioni? Ma é regolare? Ricordo per i non addetti che questo deviatoio é in piena linea, sulla Novara Domodossola.
Quel deviatoio non è in piena linea, ma è all'interno della stazione. Forse intendevi che è il primo scambio che si incontra provenendo dalla linea.
La chiave 11 è inserita nell'apparato centrale dell'UM ed è necessaria per l'apertura dei segnali.
Estraendo la 11 dall'apparato, inserendola nel fermascambio e girandola, si libera la chiave 12 che deve essere girata ed estratta a sua volta, vincolando la 11 nel fermascambio e permettendo la manovra del deviatoio.
Con la 12 bisogna andare sul deviatoio dello scalo che fa comunicazione con il precedente, inserirla nel fermascambio e girarla, liberando così anche quel deviatoio, permettendo così la formazione dell'istradamento per lo scalo/raccordo.
Alla fine delle manovre bisogna compiere le operazioni in senso inverso e riportare la chiave 11 in UM per vincolarla nell'apparato.
Uno potrebbe avere tutte le più cattive intenzioni, ma se non ha la chiave 11 puoi star certo che non riuscirà a girare il deviatoio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
Omnibus dacci qualche info sulla traccia di questo treno

Traccia numero 51400 e 51339

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Già inserite ieri alle 20:30. Vedi qualche post più in alto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
Hai ragione...
Si invecchia!

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Omnibus ha scritto:
La chiave 11 è inserita nell'apparato centrale dell'UM ed è necessaria per l'apertura dei segnali.
Estraendo la 11 dall'apparato, inserendola nel fermascambio e girandola, si libera la chiave 12 che deve essere girata ed estratta a sua volta, vincolando la 11 nel fermascambio e permettendo la manovra del deviatoio


nessuna chiave all interno dell UM,bensi la chiave di marca 11 è custodita è vincolata nella UB.infatti il PDS è in DCO,e come tutti gli impianti in telecomando, il DCO libera la chiave attraverso il comanfo Mfd dell impianto,liberando tutte le chiavi dei deviatoi non centralizzati.dentro l' UM(questo come altri),oltre all ACEI semplificato(la linea è in CTC) e ai CLE ,non esiste nient'altro.


Ultima modifica di RE 6/6 il mercoledì 29 aprile 2015, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
OK, tutto rego allora, non avevo mai visto una chiave inserita e nessun ferroviere in giro.
Domanda: cos'é l'UM?
Oggi doveva esserci la manovra del merci secondo l'orario ma ero lontano da lì. Forse per martedì prossimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
UM = ufficio movimento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 14:39
Messaggi: 21
Località: Pieve Vergonte
le tramogge portano cloruro di sodio per il reparto elettrolisi, abitando a Pieve Vergonte e da appassionato ferroviario conosco bene lo scalo, la fabbrica visto che ci ho lavorato per delucidazioni in merito resto a disposizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
C e' spesso in sosta dentro domo2 un convoglino di tadgs della railcargo Austria, per caso a pieve arrivano queste o quelle marroni di trenitalia?

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pieve vergonte stazione (VB)
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 14:39
Messaggi: 21
Località: Pieve Vergonte
Le ultime tramoggie riprese martedì 8 marzo sono della chemoil, mi sembra di avere visto quelle austriache almeno in un paio di occasioni, però non sono sicurissimo, per me che abito a Pieve le tramoggie non sono una novità nel senso che ogni due giorni ti becchi la manovra, ricorso ancora le manovre di 30 anni fa, mio zio era macchinista della fabbrica chimica, ma 30 anni fa a retrocedere c'era più manovra


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl