Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 9:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 67  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Be Umberto a me piace molto, ha quell'effetto di telone vissuto con la scritta un po sbiadita, molto realistico a parer mio!
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Avevo bisogno di un terzo carro per il cemento, il cielo "di ferro e di gesso" di oggi ha catalizzato l'idea che già ronzava.
Alla coppia di Falns trasformati venduta da Lima 15 anni fa ho aggiunto quest'altro, un Falns originale al quale ho montato una sorta di imitazione del lavoro fatto in fabbrica.
Puntine da disegno e cartoncino per le botole, plasticard e reggette da pacco (w l'ufficio almeno per questo!) per la copertura.
Domani lo pitturo e vediamo come esce...


Allegati:
IMG_2015040619847.jpg
IMG_2015040619847.jpg [ 48.81 KiB | Osservato 17174 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Ecco qua


Allegati:
IMG_2015040723546.jpg
IMG_2015040723546.jpg [ 56.35 KiB | Osservato 17022 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 4:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Bene direi, son proprio loro! Un bel lavoro con poca spesa e materiale comune.
Complimenti!
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 9:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
il 645 Roco è molto bello...ma sui frontali si sono dimenticati un paio di buchi per le condotte e ci sono solo quelli superiori per i "tubi gialli".
con un girapunte ho fatto i buchini....e via
siccome su entrambe le testate voglio mantenere il vomere aperto ed il gancio modellistico, li ho tagliati lasciando solo i rubinetti ed una parte di tubo


Allegati:
WP_20150410_003.jpg
WP_20150410_003.jpg [ 140.1 KiB | Osservato 16841 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 14:18 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1281
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
..non era una dimenticanza! Come fu fatto per le e656 "vomerate" le condotte principali dovevano attaccarsi direttamente sul vomere (nella realtá queste sono a filo del pancone) solo che li hanno dimenticato di fare i buchi passanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 21:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ho risolto a modo mio..e lo farò anche sulle 656 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 696
Località: Lombardia
Torno ai carri chiusi con un lavoretto (sempre ispirato dalla solita fonte)....
Base di partenza è il carro roco Gbs, probabilmente belga, e l'italianizzazione lo ha voluto rendere il più simile possibile al nostro Gbhs.

saluti

Umberto


Allegati:
Copia di Gbhs2.jpg
Copia di Gbhs2.jpg [ 63.43 KiB | Osservato 16631 volte ]
Copia di Gbhs1.jpg
Copia di Gbhs1.jpg [ 76.15 KiB | Osservato 16631 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 18:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Umberto sei una miniera inesauribile !! :D
bellissima anche questa modifica...le botole sulle fiancate le hai colorate te oppure sono fotoincisioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 696
Località: Lombardia
Ciao, i portelli scorrevoli sono quelli originali (quelli alti) semplicemente ricolorati con una pennellata d'Argento.
Quelli bassi li ho recuperati da un altro carro, mentre quelli di testa (più brutti) sono in cartoncino con l'abbozzo delle nervature diagonali.

Saluti

Umberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3142
Si potrebbe ottenere anche la versione FNM...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
è vero!! a Saranno oppure Novate se ne vede sempre qualcuno fermo.

questi invece sono i TTM Kit, arricchiti con le tabelle che mi ha gentilmente regalato Umberto :D :D :D


Allegati:
WP_20150413_001.jpg
WP_20150413_001.jpg [ 133.9 KiB | Osservato 16374 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 696
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 17 luglio 2017, 23:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao a tutti!
:D
E' da un po' di tempo che ho eseguito questa elaborazione, ora colgo l'occasione per presentarvela...
Volevo un 215 Badoni in versione "anni ottanta", ovvero con le bande antinfortunistiche gialle e telaio nero...
Così sono partito dal bel modello Liliput del 215 008 su cui ho fatto un po' di lavoretti... Per prima cosa ho smontato il modello, operazione molto semplice ma che va eseguita con attenzione per evitare danneggiamenti di parti estetiche e funzionali. Una volta separato il telaio da tutto il resto, ho smontato ganci, corrimano, accoppiatori ed eliminato i respingenti (stampati in blocco con il telaio) prima tagliandoli poi fresandone la base.
Ho mascherato i panconi quindi verniciato con aerografo tutto il telaio con colore nero semi lucido. Operazione analoga per i respingenti. Ho proceduto poi a verniciare il tetto in color alluminio sempre con aerografo. Quindi sono passato alla carrozzeria applicando sui frontali le decals per le bande gialle antinfortunistiche, ho montato sul telaio i nuovi respingenti con custodie precedentemente verniciate in nero, quindi ganci d'officina, corrimano e accoppiatori. Nelle foto (pessime, scusatemi) mancano ancora i corrimano per i manovratori posti sopra il pancone anteriore...
A voi il giudizio!
Nel frattempo è uscito il 215 014: ho deciso di fare le stesse modifiche fatte sul 215 008, ovvero nuovi respingenti e panconi dettagliati, ma questa volta "chiudendo" il pancone anteriore sigillando con del plasticard la sede del gancio modellistico e stuccando il tutto, quindi verniciatura con aerografo...
Questa elaborazione è da ultimare, la carrozzeria non verrà toccata in quanto già si presenta nelle condizioni dei primi anni ottanta così come il rotabile vero è arrivato alla radiazione avvenuta nel 1986.
Vi aggiornerò sui prossimi step.
Buona serata a tutti!
Ciao.
:wink:
Franz.


Allegati:
215 Elaborazione A - Copia.JPG
215 Elaborazione A - Copia.JPG [ 145.85 KiB | Osservato 15780 volte ]
215 Elaborazione A Post - Copia.JPG
215 Elaborazione A Post - Copia.JPG [ 187.96 KiB | Osservato 15780 volte ]
215 Elaborazione A angolo - Copia.JPG
215 Elaborazione A angolo - Copia.JPG [ 215.79 KiB | Osservato 15780 volte ]
215 Elaborazione A Fronte - Copia.JPG
215 Elaborazione A Fronte - Copia.JPG [ 208.15 KiB | Osservato 15780 volte ]
215 Elaborazione B telaio - Copia.JPG
215 Elaborazione B telaio - Copia.JPG [ 124.11 KiB | Osservato 15780 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2015, 22:00 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1960
Località: Genova Sampierdarena
Se ti può interessare, qui ci sono alcune foto: http://www.photorail.com/phr1-leFS/215.htm

Buon lavoro e complimenti per il risultato.

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 67  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl