Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Ancora una foto per il Pendolino sloveno..


Allegati:
20050718-025-L.jpg
20050718-025-L.jpg [ 197.09 KiB | Osservato 5104 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il giovedì 6 luglio 2017, 6:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 agosto 2010, 22:20
Messaggi: 16
Ecco alcune classiche carrozze a scartamento ridotto, dette 'napoletanas', delle ferrovie portoghesi. Le ho incontrate l'anno scorso alla stazione di Tua durante le vacanze. Facevano servizio una volta sulla bellissima linea del fiume Tua, nel nord del Paese. Purtroppo oggi la linea è chiusa dopo un incidente nel 2007 e stanno costruendo uno sbarramento che chiuderà la linea definitivamente.

Cmq la simpatica stazione di Tua si può ancora raggiungere con il treno normale da Oporto percorrendo la linea del fiume Douro a scartamento largo.

Le carrozze sono costruite nel 1931 dalle Officine Ferroviarie Meridionali S. A. Napoli (vedi la foto).

Allegato:
DSC08764.JPG
DSC08764.JPG [ 222.79 KiB | Osservato 4798 volte ]


Allegato:
DSC08766.JPG
DSC08766.JPG [ 61.81 KiB | Osservato 4798 volte ]


Allegato:
DSC08767.JPG
DSC08767.JPG [ 68.08 KiB | Osservato 4798 volte ]


Allegato:
DSC08768.JPG
DSC08768.JPG [ 67.85 KiB | Osservato 4798 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Dario Durandi ha scritto:
Guardate le foto dei carri Klmo e Klmmo
Probabilmente rimasti dopo la guerra.

O.T. Che ci potevano fare dei carri della ferrovia suburbana di Budapest in Danimarca negli anni '70?

....di che foto stai parlando?
comunque la BHEV faceva parte del RIV ed aveva anche carri per servizio internazionale..
negli anni 50/60 riutilizzò parecchi telai di carri ex FS per realizzare carri pianali... l'allora direttore stimava molto la solidità dei telai dei carri FS e ne riutilizzò qualcuno anche per costruire loco elettriche a due assi ( un pò di anni fa comparve un articolo su iTreni...)
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il giovedì 6 luglio 2017, 6:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
il link giusto è questo
http://www.dansk-jernbanearkiv.dk/u44bhev/u44vglst.htm
l'avevi raddoppiato :lol: :D
La BHEV aderiva al RIV e nella marcatura UIC aveva il codice 44
i carri su telaio ex FS erano in genere dei K per servizio interno ungherese(regime scambio 20)
come vedi dalle foto che puoi trovare nel sito citato
esempio: http://www.dansk-jernbanearkiv.dk/u44bhev/f3171097.htm
l'articolo sulle loco ricostruite su telaio di carri ex FS è su iTreni n 178
ciaooo :D
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il giovedì 6 luglio 2017, 6:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
tornando ai carri BHEV, grazie a G.Lovasz(dati rilevati dalle targhette del telaio)
BHÉV 20 44 3171097-7 •Klmm telaio ex G 261157 FS
BHÉV 20 44 3171155-3 •Klmmo telaio ex x308xxx FS
pietro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl