Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 4:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
L28 ha scritto:
..... Io sono svantaggiato perché devo comprare tutto online, non posso visionare il prodotto sul posto... quindi ad alto rischio.

Ciao a tutti

Angelo


Angelo, da dove scrivi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
TrainPassion ha scritto:
L28 ha scritto:
..... Io sono svantaggiato perché devo comprare tutto online, non posso visionare il prodotto sul posto... quindi ad alto rischio.

Ciao a tutti

Angelo


Angelo, da dove scrivi ?

Prov. CT Castiglione di Sicilia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 8:55 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
costa ha scritto:
Ciao,
spero di non dire fesserie ma in un video della DueG. si vede proprio la manovra di spinta su un viadotto e relativo sgancio della loco.
Non ricordo su che video è dovrei cercarlo ma parla proprio della Sicilia.

Mario


Mario ricordi proprio bene, il video è "e636 - Le locomotive di successo"!
Ci sono diverse riprese fatte in Sicilia tra le quali anche sul vecchio Valico dei Peloritani dove appunto è documentata la manovra di sgancio dalla macchina di spinta durante la corsa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao,
bravo salvo ( non ho avuto ancora tempo di cercarlo) ma è proprio quello.
Grazie

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
fermod ha scritto:
Mi dimenticavo, la seconda classe con comparto ristoro in partenza da Palermo e' nella serie Bz 45.991-994, corrispondente al tipo 1959, costruite nel 1965, modello Rivarossi tutto castano. Dovrebbe esserci anche un modello della vecchia Rivarossi già in livrea grigio ardesia con logo FS ovale sperimentale e numerazione pre UIC BRz 45.281, ma dai miei appunti ha data di revisione 23.3.1966.
I dati delle carrozze reali ricavati dal libricino Carrozze FS 1983 di Fabio Cherubini. Un saluto a tutti. Stefano


Ciao Stefano.
Non trovo alcun riscontro su questa carrozza serie Bz 45.991-994 bensì Bz 45281 con il cod. 3617 grigio/ardesia,
dati rilevati da gamos81.
Ciao grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
Per mero dovere di cronaca le E646 giungono in Sicilia nel 1978 e in numero di sei unità (poi via via il resto).
Inoltre capitava sovente che le spinte "pari" giungessero fino a Messina.
Buona conversazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Ciao Gualtiero.
Grazie della tua informativa, sei in grado di essere più dettagliato?
Per esempio se fossero modanate o meno.
Grazie

Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
gualtiero ha scritto:
Per mero dovere di cronaca le E646 giungono in Sicilia nel 1978 e in numero di sei unità (poi via via il resto).
Inoltre capitava sovente che le spinte "pari" giungessero fino a Messina.
Buona conversazione.

Perdona la mia ignoranza, cosa si intende per pari e dispari?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
L28 ha scritto:
gualtiero ha scritto:
Per mero dovere di cronaca le E646 giungono in Sicilia nel 1978 e in numero di sei unità (poi via via il resto).
Inoltre capitava sovente che le spinte "pari" giungessero fino a Messina.
Buona conversazione.

Perdona la mia ignoranza, cosa si intende per pari e dispari?


Le numerazioni dei treni. Es sono pari quelli sud-nord e dispari i nord-sud.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Ecco come vanno le cose!!!
Poi dicono che i veri ladri stanno nel meridione.
Quindi si parte pari e si ritorna dispari.
Grazie amico Gualtiero.
saluti
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
L28 ha scritto:
Ciao Gualtiero.
Grazie della tua informativa, sei in grado di essere più dettagliato?
Per esempio se fossero modanate o meno.
Grazie

Angelo


Scusa, non avevo letto questo post. Si alcune erano modanate. Non ti so dire, ora, quante e quali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
gualtiero ha scritto:
L28 ha scritto:
Ciao Gualtiero.
Grazie della tua informativa, sei in grado di essere più dettagliato?
Per esempio se fossero modanate o meno.
Grazie

Angelo


Scusa, non avevo letto questo post. Si alcune erano modanate. Non ti so dire, ora, quante e quali.


Ok!!! Intanto grazie !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
Riporto anche qua:

Per farci un'idea della proporzione "castano/isabella - grigio ardesia" nei siculi anni 60' propongo questa famosissima cartolina della stazione di Messina...

Immagine
image hosting


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Grazie Gualtiero per aver riportato anche qui la cartolina che oltre ad essere molto bella è anche di grande aiuto.
Bravo!!! :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
L28 ha scritto:
Grazie Gualtiero per aver riportato anche qui la cartolina che oltre ad essere molto bella è anche di grande aiuto.
Bravo!!! :P :P :P


Ma figurati. È un piacere invece scambiare due sane parole sulla nostra passione e, al tempo stesso, imparare cose nuove ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl